UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

UEFA Futsal EURO 2014 - Anteprima Gruppo A

Il Belgio, che non ha mai vinto negli ultimi tre tornei ai quali ha partecipato, spera di rimediare ad Anversa in un girone equilibrato che comprende Romania e Ucraina.

I tifosi ucraini
I tifosi ucraini ©Gábor Baricsa

Il Belgio, padrone di casa a UEFA Futsal EURO 2014, non ha mai vinto negli ultimi tre tornei ai quali ha partecipato ma spera di rimediare ad Anversa in un girone equilibrato che comprende Romania e Ucraina.

Calendario del girone

Risultati negli amichevoli

Belgio (nazione ospitante)
Il Belgio si è qualificato per l'ultima volta nel 2010 in Ungheria ma è uscito con due sconfitte, mancando la vittoria anche nel 1999 e nel 2003. Il Ct Alain Dophie è stato ingaggiato dopo l'edizione 2010 e ha portato la sua squadra al torneo dopo un duro calendario di amichevoli, rimediando anche due sconfitte contro la Romania a febbraio.

Miglior risultato: terzo posto 1996

Giocatori chiave: Karim Chaibai, André Vanderlei

Alain Dopchie, Ct: "Da quando alleno c'è stato un cambio di generazione perché ho voluto dare un'opportunità ai giovani. Credo che dal torneo in Ungheria siano arrivati quattro o cinque giocatori nuovi. Sarà una buona miscela, perché i giovani avranno la possibilità di giocare ad alto livello, mentre i più esperti li aiuteranno e li guideranno nella direzione giusta".

Ucraina
Due volte seconda al Campionato Europeo UEFA di futsal, l'Ucraina ha anche raggiunto i quarti di finale nel 2010 e nel 2012 ma si ritrova per la prima volta senza Gennadiy Lysenchuk, il Ct ha formato la squadra nel 1994 e l'ha portata a livello mondiale. Il nuovo arrivato Yevgen Ryvkin allena anche i campioni nazionali del Lokomotiv Kharkiv, che costituiscono l'ossatura della squadra. Pur essendo arrivata al torneo solo tramite gli spareggi, la squadra si è sempre qualificata per una fase finale dalla Coppa del Mondo FIFA del 2000.

Miglior risultato: secondo posto 2001, 2003

Qualificazioni
Fase principale:
Inghilterra 7-0, Slovenia 3-8, Turchia 4-2 (seconda classificata Gruppo 7)

Spareggi: Ungheria 2-1 (c), 4-5 (f), totale: 6-6 (Ucraina vince ai gol in trasferta)

Giocatori chiave: Denys Ovsyannikov, Valeriy Legchanov, Dmytro Sorokin

Yevgen Ryvkin, Ct: "Per un giocatore, un torneo di questo calibro è l'apice della carriera. E' normale quindi desiderare di salire sempre più in alto".

Romania
La nazionale di futsal rumena è stata fondata solo nel 2003, ma in tre anni è riuscita a qualificarsi per il primo Campionato Europeo UEFA. Stavolta, la squadra ha soffiato il posto a un'altra formazione che aveva raggiunto i quarti del 2012, la Serbia, ma prima degli spareggi il Ct Sito Rivera ha lasciato il posto al suo assistente Nelu Stancea.

Miglior risultato: quarti di finale 2012

Qualificazioni
Fase principale:
Lettonia 6-2, Russia 1-2, Kazakistan 1-1 (seconda classificata Gruppo 3)

Spareggi: Serbia 2-1 (c), 7-2 (f), totale: 9-3

Giocatori chiave: Florin Robert Matei, Robert Lupu, Cosmin Gherman

Nelu Stancea, Ct: "Il nostro girone poteva essere più difficile, quindi spero che la squadra giochi bene e superi la prima fase".

Scelti per te