Sorteggio spareggi di qualificazione EURO futsal
giovedì, 13 febbraio 2020
Intro articolo
Le sfide di aprile decideranno le ultime sette squadre che si qualificheranno alla fase a gironi di aprile.
Contenuti top media

Corpo articolo
- Le nove seconde classificate nei gironi del turno di qualificazione e le cinque terze con i migliori risultati contro le prime due accedono agli spareggi di qualificazione, in programma dall'8 al 15 aprile.
Sorteggio spareggi di qualificazione
Turchia - Grecia
San Marino - Danimarca
Israele - Cipro
Svizzera - Germania
Inghilterra - Macedonia del Nord
Bulgaria - Armenia
Montenegro - Lituania
- San Marino ha superato un turno per la prima volta in una competizione UEFA a qualsiasi livello.
- Israele ha passato un turno di una competizione di futsal per la prima volta.
- La Turchia si era qualificata per la fase finale del 2012.
- La Lituania giocherà Coppa del Mondo di futsal del 2020 da padrona di casa.
Già qualificate alla fase di qualificazione a gironi
- Squadre che hanno partecipato al turno elite di Coppa del Mondo FIFA di futsal 2020: Azerbaigian, Bielorussia, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Italia, Kazakistan, Portogallo (campione in carica), Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ucraina
- Vincenti dei gironi del turno di qualificazione: Albania, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Ungheria, Lettonia, Moldavia, Norvegia, Polonia
Verso la fase finale in Olanda
Sorteggio fase di qualificazione a gironi: 14 maggio 2020, Nyon
Fase di qualificazione a gironi, giornate 1 e 2: febbraio 2021
Fase di qualificazione a gironi, giornate 3 e 4: aprile 2021
Fase di qualificazione a gironi, giornate 5 e 6: settembre 2021
Sorteggio spareggi: settembre 2021, Nyon
Spareggi: ottobre 2021
Sorteggio fase finale: fine 2021, da conf.
Fase finale: 19 gennaio–6 Febbraio 2022, Olanda
Procedura di sorteggio
- Le 14 squadre in gara vanno a formare sette partite, da disputarsi in casa e fuori casa.
- Le squadre vengono suddivise in due fasce. La Fascia 2 è riservata alle sette seconde classificate nei gironi con i ranking per nazionali A più alti. Le teste di serie giocano il ritorno in casa.
- Le non teste di serie (Fascia 1) sono le seconde classificate con i ranking più bassi (Israele e San Marino) e le cinque terze classificate.
- Nessuna squadra può affrontarne una già incontrata nella fase a gironi.
- Le vincitrici degli spareggi completano il tabellone della fase di qualificazione a gironi (32 squadre).
Fascia 1 (andata in casa)
Israele
San Marino
Bulgaria
Inghilterra
Turchia
Svizzera
Montenegro
Pot 2
Fascia 2 (ritorno in casa)
Macedonia del Nord
Danimarca
Germania
Grecia
Armenia
Cipro
Lituania
Contendenti per girone del turno di qualificazione
Gruppo A: Cipro, Svizzera*
Gruppo B: Armenia, Montenegro*
Gruppo C: Grecia
Gruppo D: San Marino, Bulgaria*
Gruppo E: Lituania, Turchia*
Gruppo F: Germania
Gruppo G: Danimarca
Gruppo H: Israele, Inghilterra*
Gruppo I: Macedonia del Nord
*Migliori terze