UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Russia, tutto facile con il Liechtenstein

Russia - Liechtenstein 4-0
Due autogol spianano la strada alla squadra di Fabio Capello, che inizia il Gruppo G nel migliore dei modi.

Russia, tutto facile con il Liechtenstein
Russia, tutto facile con il Liechtenstein ©UEFA.com

• Due autogol spianano la strada alla Russia
• Artem Dzyuba segna il suo primo gol in nazionale
• Circa 11.000 tifosi trascinano la Russia alla vittoria.
• Mario Frick del Liechtenstein gioca la sua prima partita in nazionale da 40enne.
• Prossime partite: Liechtenstein - Montenegro, Svezia - Russia (9 ottobre)

Due autoreti aiutano la Russia a iniziare il Gruppo G di qualificazione a UEFA EURO 2016 con una netta vittoria per 4-0 contro il Liechtenstein.

La Russia passa in vantaggio dopo soli quattro minuti quando la punizione di Sergei Ignashevich viene deviata da Martin Büchel alle spalle di Peter Jehle, ma i padroni di casa non riescono a raddoppiare prima della ripresa. Franz Burgmeier segna involontariamente la seconda rete russa, e Mario Frick - che gioca un giorno dopo aver compiuto 40 anni - commette un fallo da rigore in occasione della terza rete degli avversari, prima del 4-0 di Artem Dzyuba.

Dopo il 'regalo' ricevuto nelle prime battute di gara da Büchel, la Russia monopolizza il possesso palla, ma l'imprecisione di Aleksandr Kokorin e Denis Cheryshev non le permette di raddoppiare. Ci riesce invece cinque minuti dopo l'intervallo, ma ancora una volta deve ringraziare gli avversari, con Burgmeier che insacca nella propria rete dopo che Jehle era riuscito a bloccare la conclusione di Alan Dzagoev.

Dmitri Kombarov segna poi su rigore, nell'angolino basso, il gol del 3-0, prima che il suo compagno all'FC Spartak Moskva Dzyuba festeggi la sua prima presenza in nazionale dopo l'agosto 2013 con il suo primo gol per la Russia - tap-in dopo l'ottimo lavoro di Kokorin sulla fascia destra.

Scelti per te