Anteprima Spagna - Italia Giornata 2 Gruppo B EURO 2024: dove guardarla, orario, probabili formazioni
martedì 18 giugno 2024
Intro articolo
Quando si gioca? Dove guardarla? Quali sono le probabili formazioni? Tutto ciò che c'è a sapere sulla sfida del Gruppo B di UEFA EURO 2024 tra Spagna e Italia.
Contenuti top media

Corpo articolo
Spagna e Italia si affronteranno giovedì 20 giugno per la seconda partita Del Gruppo B a UEFA EURO 2024.
Spagna - Italia in breve
Quando: giovedì 20 giugno (21:00 CET)
Dove: Arena AufSchalke, Gelsenkirchen
Cosa: UEFA EURO 2024 Gruppo B giornata 2
Come seguire: clicca qui per la copertura della partita
Dove guardare Italia - Spagna in TV
Scopri dove guardare le partite di UEFA EURO 2024 in TV e streaming.
Guida alla partita
La Spagna ha vinto la prima partita a Berlino, segnando tre gol contro la Croazia. Fabián Ruiz è stato il grande protagonista: ha fornito un ottimo assist a Álvaro Morata prima di trovare il raddoppio con un tiro preciso rasoterra. Un pomeriggio memorabile anche per il 16enne Lamine Yamal, che con un magnifico cross ha trovato in area Dani Carvajal che ha realizzato il terzo gol per La Roja. I tre volte campioni si dirigono verso la sfida contro l'Italia in ottima forma.
L'Italia, dopo il gol subito nel primo minuto contro l'Albania, ha conquistato un'importante vittoria nella prima partita. Gli Azzurri hanno battuto la Spagna in entrambi gli ultimi incontri europei, vincendo per 2-0 agli ottavi di finale otto anni fa e in semifinale ai rigori a Wembley a EURO 2020. I campioni in carica sono consapevoli dell'importanza della sfida che li attende, ma Alessandro Bastoni si dimostra fiducioso "ci concentreremo sui punti deboli della Spagna e li colpiremo lì".
Probabili formazioni
Spagna: Unai Simón; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabián Ruiz, Rodri, Pedri; Yamal, Morata, Williams
Italia: Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho, Barella; Frattesi, Pellegrini, Chiesa; Scamacca
Stato di forma
Spagna:
Forma (tutte le competizioni, dalla più recente): VVVPSV
Italia:
Forma (tutte le competizioni, dalla più recente): VVPVVP
Previsioni degli esperti
Graham Hunter, reporter Spagna
Una cosa è essere in forma smagliante, un'altra ottenere una preziosa vittoria nella fase a gironi. Ma la Spagna lo ha fatto contro la Croazia e, nonostante l'Italia sia una rivale da non sottovalutare, non ci sono indicazioni che la Roja non possa concedere il bis nella seconda partita del Gruppo B. L'allenamento è stato intenso, l'atmosfera è eccellente e, soprattutto, si respira un clima di intensa concentrazione agonistica. Non mi aspetto molti cambiamenti, forse nessuno, alla formazione, soprattutto perché Aymeric Laporte non ha ancora ripreso ad allenarsi a pieno ritmo. È un test importante, una partita fondamentale, ma i detentori della Nations League sono nel giusto stato di forma.
Paolo Menicucci, reporter Italia
Spalletti ha tutti i giocatori a disposizione e potrebbe schierare la stessa formazione utilizzata contro l'Albania. Gli unici dubbi riguardano l'utilizzo di Mancini e Cristante dal primo minuto. Mancini è un centrale più tradizionale rispetto a Calafiori, e tende a coprire la sua posizione piuttosto che spingersi in avanti. Cristante, invece, potrebbe sostituire Pellegrini o Frattesi per dare maggiore solidità alla mediana. Entrambe le soluzioni sembrerebbero delle scelte prudenti contro uno straripante attacco spagnolo capace di segnare tre gol alla Croazia.
Le parole degli allenatori
Luis de la Fuente, allenatore Spagna: "L'Italia è una valida concorrente in ogni competizione internazionale. La partita tra Spagna e Italia è un grande classico, potrebbe benissimo essere la finale. Hanno grandi giocatori, un grande allenatore e una vera cultura calcistica. Sono sicuro che sarà uno spettacolo e una partita entusiasmante. Sarà una gara degna di questa competizione e faremo del nostro meglio per vincerla".
Luciano Spalletti, allenatore Italia: "Quando giochi a EURO ogni partita è come se fosse la finale, tutte le gare sono uniche, ognuna regala qualcosa da ricordare. Vogliamo giocare lo stesso calcio che abbiamo giocato contro l'Albania e misurarci con una delle squadre più forti d'Europa. Dovremo cercare di tenere palla e prendere l'iniziativa anche se giochiamo contro avversari così forti."