UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.
Il nostro supporto

Programma UEFA HatTrick

Hattrick

Il nostro programma HatTrick ridistribuisce due terzi dei proventi dei Campionati Europei UEFA maschili alle nostre federazioni affiliate per investimenti in progetti di sviluppo calcistico.

I fondi HatTrick hanno contribuito alla realizzazione dello stadio nazionale di Tirana, che ha ospitato la finale di UEFA Conference League  2022
I fondi HatTrick hanno contribuito alla realizzazione dello stadio nazionale di Tirana, che ha ospitato la finale di UEFA Conference League 2022

Obiettivi

HatTrick è stato creato nel 2004 per ridistribuire i profitti di EURO a tutte le federazioni affiliate, affinché li reinvestano in progetti di sviluppo a lungo termine. Tra questi, la costruzione di infrastrutture calcistiche come stadi, campi e centri tecnici nazionali o l'implementazione di una serie di standard e iniziative UEFA: lotta alle combine, formazione allenatori, licenze per club, sviluppo giovani elite, calcio di base e femminile, good governance, arbitraggio e responsabilità sociale.

Rinnovato ogni quattro anni per allinearsi alla frequenza dei Campionati Europei maschili, il programma si è evoluto in una delle più grandi iniziative di solidarietà e sviluppo nello sport. HatTrick, che reinveste in media il 60% dei ricavi di EURO nel calcio europeo, è uno dei più importanti promotori della missione no-profit della UEFA.

Spesso, i fondi HatTrick agiscono da catalizzatore, attirando altri fondi da organizzazioni del settore privato e/o pubblico.

Inizialmente, HatTrick finanziava anche attività formative e di condivisione delle conoscenze; dal 2019, però, questo ruolo spetta alla UEFA Academy, che offre programmi su misura per amministratori, giocatori e specialisti che portano avanti la loro carriera nel calcio.

I numeri del programma HatTrick

In linea con i principi del modello sportivo europeo, reinvestiamo il più possibile le entrate delle nostre competizioni di punta nello sviluppo del calcio a tutti i livelli, da quello di base in su.

HatTrick rappresenta una parte significativa di questi finanziamenti: entro la fine del quinto ciclo quadriennale (giugno 2024), il programma avrà destinato un totale di 2,6 miliardi di euro ad attività di sviluppo.

Questo impegno sarà ulteriormente rafforzato con il sesto ciclo di HatTrick, che ridistribuirà le entrate di EURO 2024 e prevede un sostanziale aumento del livello dei finanziamenti. Il budget totale di 935 milioni di euro - il 66% delle entrate previste di EURO - rappresenta un aumento del 21% rispetto al ciclo precedente.

Da luglio 2024 a giugno 2028, ciascuna delle nostre federazioni affiliate potrà ricevere fino a 17 milioni di euro. Entro il 2028, attraverso HatTrick, avremo investito 3,5 miliardi di euro nello sviluppo del calcio.

Guarda: come UEFA HatTrick sviluppa il calcio europeo

Come funziona HatTrick

HatTrick ridistribuisce i guadagni netti di EURO maschile alle federazioni europee in tre modi:

Fondi per gli investimenti per ogni federazione, ogni quattro anni, da stanziare in base alle priorità strategiche. Ogni richiesta di finanziamento viene valutata dal Comitato HatTrick. Se approvata, vengono definiti accordi, quindi si monitora e si sostiene la realizzazione dei progetti delle federazioni.

Pagamenti annuali di solidarietà per la copertura dei costi di gestione delle federazioni (1 milione di euro).

Incentivi finanziari annuali: ogni federazione ha diritto a incentivi (fino a 2 milioni di euro a stagione) per implementare le seguenti iniziative e standard UEFA:

  • Partecipazione alle competizioni UEFA giovanili, femminili, di futsal e dilettantistiche (€250.000 a stagione)
  • Sistema di licenze per club UEFA e monitoraggio (€250.000)
  • Buona governance (€250.000)
  • Programma UEFA Grassroots (€250.000)
  • Programma di sviluppo del calcio femminile UEFA (€300.000)
  • Convenzione per allenatori UEFA (fino a €100.000)
  • Convenzione per arbitri UEFA (€100.000)
  • Programma di sviluppo giovani elite UEFA (€150.000)
  • Programma responsabilità sociale e ambientale UEFA (€125.000)
  • Spese per le trasferte delle nazionali (€150.000 €)
  • Attività anti-combine e integrità (€75.000)

"HatTrick ha lo scopo di sostenere le federazioni per promuovere il calcio a tutti i livelli".

Karl-Erik Nilsson, presidente del Comitato UEFA HatTrick

Evoluzione

Il segreto della longevità e del successo di HatTrick risiede nella sua costante evoluzione per adattarsi ai cambiamenti del calcio europeo. Prima dell'inizio di ogni ciclo quadriennale di finanziamenti vengono raccolti feedback da tutta la comunità calcistica. Il sesto ciclo di HatTrick dà seguito ad ampie consultazioni con tutte le federazioni e gli stakeholder.

Impatto

Non tutte le federazioni riescono a partecipare alla fase finale del Campionato Europeo ma, a lungo termine, HatTrick garantisce che le vincitrici siano tutte e 55. Entro la fine del quinto ciclo quadriennale del programma, a giugno 2024, sarà stato investito un totale di 2,6 miliardi di euro in oltre 1000 attività di sviluppo del calcio.

Un campo artificiale finanziato da HatTrick in Norvegia
Un campo artificiale finanziato da HatTrick in Norvegia©NFF

Progetti di investimento

  • Sono stati costruiti più di 1000 campi e 3000 mini-campi per fare in modo che tutti possano praticare questo bellissimo sport, ovunque vivano.
  • Sono stati sviluppati 34 centri tecnici nazionali per preparare giocatori, allenatori e arbitri.
  • Oltre il 60% degli stadi nazionali europei modernizzati o costruiti garantiscono una maggiore sicurezza di giocatori e spettatori e migliorano l'accessibilità per le persone con disabilità.

Sistemi di sviluppo e incentivi

  • Il programma UEFA di sviluppo dei giovani elite ha finanziato più di 400 progetti.
  • Oltre 700 progetti sono stati supportati dal programma di sviluppo del calcio femminile UEFA, dando maggiori opportunità alle donne di giocare a calcio.
  • Oltre 650 progetti sociali e ambientali sono stati finanziati in tutta Europa.

Valore aggiunto

  • L'impatto di HatTrick si estende ben oltre il campo di gioco. I nostri investimenti sono integrati da federazioni, club, istituzioni e autorità locali.

COVID-19

Una prova dell'importanza di HatTrick per il calcio europeo è che, appena la pandemia di COVID-19 ha interrotto temporaneamente il calcio nel 2020, le federazioni sono state subito rassicurate che la UEFA avrebbe onorato i suoi impegni quadriennali con HatTrick.

Per aiutare le federazioni a far fronte a un colpo finanziario senza precedenti, è stato anticipato lo sblocco di 236,5 milioni di euro di fondi HatTrick, consentendo alle federazioni di determinare da sole il modo migliore per investirli a tutela del calcio nazionale.

Risorse utili

Regolamento UEFA HatTrick V
Regolamento UEFA HatTrick VI

Scelti per te