UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Monsier Zizou ritrova la Vecchia Signora

Due stagioni alla guida del Real Madrid e due finali di UEFA Champions League per Zinédine Zidane. Ma questa volta Zizou sfiderà un'avversaria particolare: la squadra che lo rese grande da giocatore.

Monsier Zizou ritrova la Vecchia Signora
Monsier Zizou ritrova la Vecchia Signora ©Getty Images

Il Real Madrid ha staccato il biglietto per Cardiff. Lo ha fatto soffrendo e incassando una sconfitta 2-1 all'Estadio Vicente Calderón, ma ha centrato l'obiettivo. E ora che la finale è realtà, Zinédine Zidane può finalmente cominciare a pensare alla "sua" Juve. 

Finale 2017 – Cardiff

Semifinali 1996/97: la Juve di Zidane elimina l'Ajax
Semifinali 1996/97: la Juve di Zidane elimina l'Ajax©Getty Images

Già, perché per Zizou la sfida di Cardiff non sarà una partita come tutte le altre. "La Juventus mi ha dato tutto - ha dichiarato mercoledì sera in conferenza stampa -. Per me sarà una serata particolare, ma sono l'allenatore del Real Madrid, che è il club della mia vita. E si tratta di una finale".

L'Italia nel destino

Nato a Marsiglia da genitori algerini, Zidane debutta da professionista con il Cannes e nel 1992 approda a Bordeaux. Nel 1996 centra la finale di Coppa UEFA e la stagione successiva, a 24 anni, sbarca a Torino. 

Vince subito lo Scudetto e per due stagioni di fila approda in finale di UEFA Champions League, ma il trofeo gli sfugge. Nel 1997 i Bianconeri si inchinano al Borussia Dortmund, mentre nel 1998 - ironia della sorte - è il Real Madrid a dare un dispiacere alla Vecchia Signora.  

Secondo Lippi, Zidane è stato 'il talento più grande' della sua generazione
Secondo Lippi, Zidane è stato 'il talento più grande' della sua generazione©Getty Images

Zidane si consola poche settimane più tardi trionfando da protagonista alla Coppa del Mondo FIFA. Arriveranno poi il Pallone d'Oro e il successo a UEFA EURO 2000. Tutto prima del trasferimento al Real Madrid del 2001. 

Il fattore Lippi 

Del suo periodo bianconero, Zidane ricorda gli allenamenti durissimi, ma anche l'uomo che lo rese grande, Marcello Lippi. Il tecnico viareggino gli concesse fiducia incondizionata, affidandogli il ruolo di trequartista che in bianconero fu di un altro grande talento francese e che avrebbe consacrato Zizou nell'Olimpo del calcio.

"Mi ricordo un ragazzo umile, arrivato alla Juve con il peso di un grande predecessore, Michel Platini, sulle spalle - ha ricordato Lippi -. Sapevamo che i paragoni si sarebbero sprecati. Sono orgoglioso di aver allenato Zidane e di averlo aiutato ad esprimere le sue qualità, ma resto convinto che lui abbia dato a me più di quanto io abbia dato a lui".

Highlights: il Real approda a Cardiff

Zidane alla Juventus (1996-2001): i numeri

  • Partite: 212
  • Gol: 31
  • Campione d'Italia: 1997
  • Finalista in UEFA Champions League: 1997, 1998
  • Vincitore della Supercoppa UEFA: 1997
  • Vincitore della Coppa Intercontinentale: 1997
  • Pallone d'Oro: 1998