UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Barcellona non abbassa la guardia

La vigilia di Barcellona - Shakhtar è caratterizzata da grande rispetto reciproco: Guardiola teme di "essere spazzato via", Lucescu pensa di affrontare "la più grande squadra di sempre".

Il Barcellona non abbassa la guardia
Il Barcellona non abbassa la guardia ©Getty Images

L'FC Barcelona non dovrà commettere l'errore di sottovalutare l'FC Shakhtar Donetsk. Lo ha sottolineato il tecnico Josep Guardiola: "Se non saremo al massimo, lo Shakhtar ci spazzerà via". Mircea Lucescu, da parte sua, è convinto che si troverà di fronte "la squadra più forte di tutta la storia del calcio".

Josep Guardiola, allenatore Barcellona
La sfida contro lo Shakhtar sarà durà. E' un'ottima squadra, imbottita di brasiliani, e negli anni si è rafforzata. Spesso la gente la sottovaluta, ma noi non possiamo commettere questo tipo di errore: non dimentichiamoci che siamo ai quarti di finale, perciò non bisogna dare nulla per scontato. Qualcuno pensa che la semifinale sia già garantita, altri si prendono gioco di Dmytro Chygrynskiy e dello Shakhtar.

Credete a me , invece. Affronteremo una grandissima squadra, veloce, aggressiva e guidata da un grande allenatore. I nostri avversari hanno preceduto l'Arsenal nella fase a gironi e non sono ai quarti per caso. Hanno molti punti di forza e si sono rafforzati con l'innesto di qualche brasiliano. I miei giocatori dovranno fare attenzione: se non daremo il massimo, lo Shakhtar ci spazzerà via.

Detto questo, ho fiducia nella squadra. Siamo in finale di Coppa del Re, in lizza per vincere la liga e tra le migliori otto d'Europa. Per vincere, però, bisogna giocare bene, ed è ciò che proveremo a fare domani. Di solito partiamo sempre bene all'inizio della stagione, segnando molti gol, e in questa fase abbiamo un calo fisiologico. In questo senso, la sfida di sabato contro l'Almería sarà insidiosa: da qui in avanti non potremo permetterci di sbagliare nulla.

Mircea Lucescu, allenatore Shakhtar
Abbiamo affrontato il Barcellona molte volte. Rispetto molto i nostri avversari e Josep Guardiola, che considero uno dei migliori allenatori emergenti. Avremo di fronte una squadra rapida, abituata a giocare insieme da anni; dovremo pensare che la sfida si giocherà su due gare. Sappiamo che tutte le squadre che hanno affrontato il Barcellona finora hanno perso, perciò il nostro obiettivo sarà quello di arrivare alla partita di ritorno con una chance di qualificazione.

Tutti conoscono i punti di forza del Barcellona. Quello che fa la differenza, però, è l'atteggiamento: a mio parere siamo di fronte alla squadra più forte di tutta la storia del calcio. sarà una sfida difficilissima, ma ce la giocheremo. Abbiamo giocatori di talento - soprattutto i brasiliani - e faremo del nostro meglio. Il Barcellona è favorito, ma avremo una chance.

Lo Shakhtar è cresciuto molto in questi anni e per noi approdare ai quarti di finale ha rappresentato un salto di qualità. Abbiamo imparato a giocare a grandi livelli con continuità, senza accontentarci di qualche sporadico risultato positivo.

Spogliatoi
Barcellona
Lionel Messi dovrebbe recuperare dall'influenza, mentre Maxwell (coscia) e Pedro Rodríguez (inguine) hanno ripreso ad allenarsi lunedì, quest'ultimo dopo tre settimane di stop. Carles Puyol (ginocchio) ed Éric Abidal (tumore al fegato) sono indisponibili.

Shakhtar
La presenza di Chygrynskiy, alle prese con un problema alla caviglia, resta in dubbio. La sua assenza complicherebbe la situazione difensiva dello Shakhtar, già privo di Olexandr Kucher (ginocchio). Eduardo (caviglia) e Fernandinho (gamba fratturata) saranno invece a disposizione.

Risultati del finesettimana
Sabato: Villarreal CF - Barcellona 0-1
(Piqué 6')
Il primo gol di Gerard Piqué da settembre ha aiutato il Barcellona a portare a otto il numero di partite consecutive senza sconfitte - sette delle quali vinte. Dopo la sconfitta del Real Madrid CF contro lo Real Sporting de Gijón il Barcellona porta dunque a otto i punti di vantaggio in vetta – in questa fase dela stagione l'anno scorso avevano invece gli stessi punti.

Venerdì: FC Illychivets Mariupil - Shakhtar 1-3
(Budkivskiy 57'; Srna 19', Luiz Adriano 52,' Douglas Costa 90'+4)
Fernandinho è tornato in azione in gara competitiva per la prima volta da quando si è infortunato alla gamba a settembre. Serhiy Kryvtsov ha debuttato in campionato come centrale dello Shakhtar, che ha vinto 31 delle sue 35 partite in questa stagione.

Lo sapevi?
Quando le due squadre si sono sfidate per l'ultima volta al Camp Nou in UEFA Champions League, lo Shakhtar ha vinto 3-2 nell'ultima giornata della fase a gironi 2008/09. Olexandr Gladkiy (doppietta) e Fernandinho erano andati a segno per gli ospiti – che avevano tirato in porta solo tre volte – mentre Sylvinho e Busquets avevano segnato le reti del Barcellona.

Leggi la storia della partita per ulteriori informazioni.

Scelti per te