UEFA Women's Futsal EURO: guida completa
martedì, 24 gennaio 2023
Intro articolo
La Spagna ha vinto nel 2019 e nel 2022. La terza edizione è iniziata e si conclude a marzo 2023.
Contenuti top media

Corpo articolo
2023: terza edizione
La competizione torna a concludersi negli anni dispari, senza variazioni al format. Dopo due turni di qualificazione, quattro squadre si sfidano alle Finals a eliminazione diretta in sede unica il 17 e 19 marzo 2023. Ai padroni di casa dell'Ungheria si sono aggiunti i vice campioni del Portogallo, i campioni in carica della Spagna e l'Ucraina.
Fase finale (Fonix Arena, Debrecen)
Venerdì 17 marzo
Semifinali:
Spagna - Portogallo (16:00)
Ucraina - Ungheria (19:30)
Domenica 19 marzo
Finale terzo posto:
Ucraina/Ungheria - Spagna/Portogallo (17:00)
Finale primo posto:
Ucraina/Ungheria - Spagna/Portogallo (20:00)
Orari in CET
Turno principale (partite dal 19 al 23 ottobre 2022)
Gruppo 1
Qualificata: Spagna (campione in carica)
Altre nel girone: Svezia, Finlandia (nazione ospitante), Belgio
Gruppo 2
Qualificata: Ucraina
Altre nel girone: Paesi Bassi, Polonia (nazione ospitante), Croazia
Gruppo 3
Qualificata: Portogallo (nazione ospitante)
Altre nel girone: Italia, Bielorussia, Slovenia
Gruppo 4*
Qualificata: Ungheria,
Altre nel girone: Bosnia ed Erzegovina, Slovacchia, Cechia (nazione ospitante)
*Cambio di nazione ospitante
**Russia esclusa
- Le quattro vincitrici dei gironi del turno principale si qualificano per la fase finale a marzo 2023.
Turno preliminare (partite dall'11 al 14 maggio 2022)
Gruppo A
Qualificata al turno principale: Paesi Bassi
Altre nel girone: Serbia (squadra ospitante), Irlanda del Nord, Lettonia
Gruppo B
Qualificate al turno principale: Belgio, Slovacchia*
Altre nel girone: Gibilterra (squadra ospitante), Moldavia
Gruppo C
Qualificate al turno principale: Slovenia, Bosnia-Erzegovina*
Altre nel girone: Kazakistan, Lituania (squadra ospitante)
*migliori seconde
- La Lettonia era al debutto.
2022: seconda edizione
- La Spagna ha rivinto il torneo. La portoghese Ana Azevedo è stata nominata miglior giocatrice del torneo.
- Il Pavilhão Multiusos de Gondomar ha ospitato nuovamente la fase finale.
- Tutti i turni sono stati posticipati di un anno rispetto al calendario originale, ma il sorteggio delle qualificazioni effettuato a febbraio 2020 rimaneva valido.
- La fase finale è stata rinviata da marzo a luglio 2022
Venerdì 1 luglio 2022:
Semifinali
Ucraina - Spagna 0-9
Portogallo - Ungheria 6-0*
Domenica 3 luglio 2022:
Finale terzo posto
Ungheria - Ucraina 0-2
Finale
Portogallo - Spagna: 3-3 dts, 1-4 dcr
* L'Ungheria ha sostituito la Russia
2019: prima edizione
- La Spagna ha vinto il primo titolo. Vanessa Sotelo è stata votata miglior giocatrice del torneo
- Sede: Pavilhão Multiusos de Gondomar, Oporto
Semifinali: 15 febbraio 2019
Russia - Spagna 0-5
Ucraina - Portogallo 1-5
Domenica 17 febbraio 2019
Finale terzo posto: Russia - Ucraina 2-2 (3-2 dcr)
Finale: Spagna - Portogallo 4-0