UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Praga in festa per la Supercoppa UEFA

Centinaia di tifosi hanno approfittato dell'opportunità di vedere i trofei della UEFA Champions League, UEFA Europa League e Supercoppa UEFA quando sono stati esposti in piazza San Venceslao a Praga (Václavské náměstí) sabato.

Praga in festa per la Supercoppa UEFA
Praga in festa per la Supercoppa UEFA ©UEFA.com

Centinaia di tifosi hanno approfittato dell'opportunità di vedere i trofei della UEFA Champions League, UEFA Europa League e Supercoppa UEFA quando sono stati esposti in piazza San Venceslao a Praga (Václavské náměstí) sabato.

Questa visita dei trofei europei più ambiti è stata uno dei due eventi di conto alla rovescia verso la prossima finale di Supercoppa UEFA che si terrà in città. L'altro  è stato una conferenza stampa della federcalcio ceca (FAČR) venerdì allo Stadio Eden, che ospiterà la sfida tra FC Bayern München e Chelsea FC il 30 agosto.

Una tra Bayern campione d'Europa e i detentori della UEFA Europa League del Chelsea alzerà la Supercoppa UEFA tra meno di un mese, e il presidente della FAČR Miroslav Pelta ha espresso l'orgoglio della sua federazione per essere stata scelta per ospitare questa grande sfida. "Siamo orgogliosi di essere il primo paese dove si terrà la finale dopo il trasferimento da Montecarlo", ha detto. "Siamo pronti per fare tutti gli sforzi necessari per renderla una serata indimenticabile". 

Praga diventerà la seconda città a ospitare la Supercoppa UEFA da quando la finale è diventata a gara unica nel 1998 spostandosi a Montecarlo - dove è rimasta per 15 anni. "Difficilmente avremmo potuto sperare in due protagonisti migliori per la finale di Praga – il Bayern con Josep Guardiola, e il Chelsea con José Mourinho e Petr Čech, che giocherà in casa. Sarà una straordinaria esperienza sportiva per tutti quandi", ha sottolineato Pelta.

Il responsabile del coordinamento FAČR Ivo Sekerka ha parlato approfonditamente delle preparazioni allo Stadio Eden, che hanno incluso un nuovo campo, il miglioramento delle luci e l'allargamento delle aree media nell'impianto inaugurato nel maggio 2008. Ha anche parlato delle zone per i tifosi e la segnaletica che saranno operative in città, e anche dell'asta benefica dei tagliandi lanciata dalla UEFA.

Tomáš Ujfaluši, ambasciatore FAČR per l'evento, ha aiutato a portare i trofei allo stadio per la conferenza. Due li conosceva già, come l'ex difensore della Repubblica Ceca - vincitore della UEFA Europa League con il Club Atlético de Madrid - ha spiegato a UEFA.com: "Nel 2010 noi [Atlético] abbiamo affrontato l'Internazionale Milano nella Supercoppa UEFA. Non eravamo favoriti ma abbiamo vinto [2-0]. E' una bella sensazione tornare in contatto con il trofeo, specialmente a Praga.

"Petr Čech tornerà a casa e per lui sarà una occasione fantastica", ha aggiunto Ujfaluši. "Ho avuto sensazioni simili quando ho giocato la finale di Europa League ad Amburgo [Atlético contro Fulham FC], dove ho passato tre stagioni. C'era qualcosa di speciale, anche se Amburgo non era davvero casa mia".

Anche per un altro ex nazionale ceco, Vladimír Šmicer, i trofei non erano proprio sconosciuti dato che ha vinto la Coppa UEFA 2001 e la UEFA Champions League 2005 con il Liverpool FC. "Tutti questi ricordi straordinari affiorano di nuovo quando vedo quei trofei insieme - li ho avuto nelle mie mani", ha detto. "La finale di Supercoppa sarà la partita più importante mai vista in Repubblica Ceca. Siamo tutti molto orgogliosi che sia stata scelta Praga", ha continuato Šmicer, ora Ct della nazionale ceca.

Alla domanda sulla sua favorita per la partita che si terrà allo Stadio Eden, ha risposto diplomaticamente: "Terrò le dita incrociate per Petr Čech, anche se il Bayern ha una squadra molto forte e sarà dura per Petr e la sua squadra".