Supercoppa, chiusa vendita biglietti
sabato 30 giugno 2012
Intro articolo
Si è conclusa la prevendita dei biglietti riservati al pubblico neutrale per la gara di Supercoppa UEFA in programma venerdì 31 agosto a Montecarlo tra Chelsea e Atlético de Madrid .
Contenuti top media
![Lo Stade Louis II di Montecarlo ospiterà la sfida tra Chelsea e Atlético il 31 agosto Lo Stade Louis II di Montecarlo ospiterà la sfida tra Chelsea e Atlético il 31 agosto](https://editorial.uefa.com/resources/0250-0c50fd09897a-678c08832a2a-1000/format/wide1/the_stade_louis_ii_in_monaco_stages_the_meeting_of_chelsea_and_atletico_on_31_august.jpeg?imwidth=158)
Corpo articolo
Si è conclusa la prevendita dei biglietti riservati al pubblico neutrale per la gara di Supercoppa UEFA in programma venerdì 31 agosto a Montecarlo.
La prevendita è stata condotta esclusivamente attraverso UEFA.com dal 15 giugno al 2 luglio. Tutte le richieste valide parteciperanno a un sorteggio, indipendentemente dalla data di presentazione. Ai vincitori verranno assegnati al massimo due biglietti.
Entro venerdì 6 luglio, tutti i partecipanti verranno informati via e-mail dell'esito dell'estrazione, sia positivo che negativo. I candidati potranno controllare lo stato della richiesta accedendo al portale biglietti di UEFA.com dal 6 luglio.
La Supercoppa UEFA tra il Chelsea FC e il Club Atlético de Madrid si disputerà il 31 agosto allo Stade Louis II alle ore 20.45CET. La capienza dello stadio sarà di 18.000 spettatori e oltre il 70% dei posti sarà riservato al pubblico neutrale e ai tifosi delle due squadre.
I biglietti per il pubblico neutrale devono essere ritirati presso i botteghini all'ingresso principale dello stadio e non verranno spediti per posta. Ai vincitori del sorteggio verranno comunicati ulteriori dettagli. Per ritirare i tagliandi, gli spettatori dovranno presentare una copia dell'e-mail di conferma e un documento di identità valido. Il Chelsea e l'Atlético distribuiranno direttamente i biglietti ai rispettivi tifosi.
Le richieste online verranno controllate dagli organi di polizia per evitare l'acquisto da parte di persone non autorizzate. La UEFA sottolinea che i biglietti non verranno distribuiti tramite agenzie o rappresentanti di alcun tipo. Inoltre, la UEFA invita i tifosi a diffidare dei bagarini, che non solo propongono tagliandi a prezzi fuori mercato, ma spesso non sono nemmeno effettivamente in possesso degli stessi.