UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Sorteggio secondo turno di qualificazione di UEFA Conference League

Nyon - - tua ora locale

Il sorteggio è finito. Clicca su Play per rivederlo.
Procedura

Sorteggio secondo turno di qualificazione di UEFA Conference League

Il sorteggio del secondo turno di qualificazione di UEFA Conference League 2024/25 è stato effettuato mercoledì 19 giugno.

Il soretggio di UEFA Conference League è stato effettuato mercoledì 19 giugno
Il soretggio di UEFA Conference League è stato effettuato mercoledì 19 giugno UEFA via Getty Images

Il sorteggio del secondo turno di qualificazione di UEFA Conference League 2024/25 si è svolto mercoledì 19 giugno alle 14:00 CET presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon (Svizzera). ss

Clicca qui per la procedura completa del sorteggio

Sorteggio secondo turno di qualificazione UEFA Conference League 2024/25

Percorso Campioni

KÍ Klaksvík (FRO) / FC Differdange 03 (LUX) - FC Ordabasy (KAZ) / FC Petrocub (MDA)
Vikingur Reykjavík (ISL) / Shamrock Rovers FC (IRL)
- FK Borac Banja Luka (BIH) / KF Egnatia (ALB)
Virtus A.C. 1964 (SMR) / Fotbal Club FCSB (ROU) - FC Flora Tallinn (EST) / NK Celje (SVN)
ŠK Slovan Bratislava (SVK) / FC Struga (MKD) - FC Dinamo Minsk (BLR) / FC Pyunik (ARM)
PFC Ludogorets 1945 (BUL) / FC Dinamo Batumi (GEO) - The New Saints FC (WAL) / FK Dečić (MNE)
FC Ballkani (KOS) / UE Santa Coloma (AND) - Hamrun Spartans FC (MLT) / Lincoln Red Imps FC (GIB)

Percorso Principale

Go Ahead Eagles (NED) - SK Brann (NOR)
Omonoia FC (CYP) - FC Torpedo Kutaisi (GEO) / KF Tirana (ALB)
GFK Tikves (MKD) / Breiðablik (ISL) - FC Drita (KOS)
NK Osijek (CRO) - FA Šiauliai (LTU) / FCI Levadia Tallinn (EST)
NK Olimpija Ljubljana (SVN) - FC Polissya Zhytomyr (UKR)
AEK Athens FC (GRE) - FK Velež Mostar (BIH) / Inter Club d'Escaldes (AND)
FC UNA Strassen (LUX) / KuPS Kuopio (FIN) - Tromsø IL (NOR)

Valur (ISL) / KF Vllaznia (ALB) - St Mirren FC (SCO)
Sumqayit FK (AZE) - Fehérvár FC (HUN)
Ilves Tampere (FIN) - FK Austria Wien (AUT)
FC CSKA 1948 (BUL) - FC Malisheva (KOS) / FK Budućnost Podgorica (MNE)
FC Sheriff Tiraspol (MDA) / PFC Zire (AZE) - FC DAC 1904 Dunajská Streda (SVK)
PFC Botev Plovdiv (BUL) / NK Maribor (SVN) - Universitatea Craiova (ROU)
St Patrick's Athletic (IRL) - FC Vaduz (LIE)

F.C. Copenhagen (DEN) - FCB Magpies (GIB) / Derry City FC (IRL)
İstanbul Başakşehir (TUR) - FC Isloch Minsk Region (BLR) / La Fiorita 1967 (SMR)
Legia Warszawa (POL) - Caernarfon Town FC (WAL) / Crusaders FC (NIR)
SC Dnipro-1 (UKR) - Puskás Akadémia FC (HUN)
VPS Vaasa (FIN) / FK Žalgiris (LTU) - IF Elfsborg (SWE) / Pafos FC (CYP)
Djurgården (SWE) - FC Progrès Niederkorn (LUX)
KAA Gent (BEL) - Víkingur (FRO) / FK Liepaja (LVA)

Atlètic Club Escaldes (AND) / F91 Diddeleng (LUX) - BK Häcken (SWE)
Hapoel Beer Sheva FC (ISR) - PFC Cherno More (BUL)
HNK Hajduk Split (CRO) - HB Tórshavn (FRO)
HŠK Zrinjski Mostar (BIH) - NK Bravo (SVN) / Connah's Quay Nomads FC (WAL)
Riga FC (LVA) - WKS Śląsk Wrocław (POL)
Vitória SC (POR) - Floriana FC (MLT) / SP Tre Penne (SMR)
Stjarnan (ISL) / Linfield FC (NIR) - Bala Town FC (WAL) / Paide Linnameeskond (EST)

FK Auda (LVA) / B36 Tórshavn (FRO) - Cliftonville FC (NIR)
FC St. Gallen 1879 (SUI) - MFK Ružomberok (SVK) / FC Tobol (KAZ)
FK Mladá Boleslav (CZE) - FK Transinvest (LTU)
FC Noah (ARM) / KF Shkëndija (MKD) - Sliema Wanderers FC (MLT)
FC Baník Ostrava (CZE) - JK Tallinna Kalev (EST) / FC Urartu (ARM)
FC Zürich (SUI) - Shelbourne FC (IRL) / St Joseph's FC (GIB)
Brøndby IF (DEN) - KF Llapi 1932 (KOS) / Wisła Kraków (POL)

CFR 1907 Cluj (ROU) - FC Neman Grodno (BLR)
FC Zimbru Chişinău (MDA) - FC Ararat-Armenia (ARM)
FK Radnički 1923 (SRB) - FK Mornar (MNE) / FC Dinamo Tbilisi (GEO)
FC Aktobe (KAZ) / FK Sarajevo (BIH) - FC Spartak Trnava (SVK)

Maccabi Haifa FC (ISR) - FC Sabah (AZE)
Paksi FC (HUN) / FC Corvinul Hunedoara (ROU) - AEK Larnaca FC (CYP)
FC Iberia 1999 Tbilisi (GEO) - Marsaxlokk FC (MLT) / FK Partizani (ALB)
FC Torpedo (BLR) / FC Milsami Orhei (MDA) - FC Astana (KAZ)

PROCEDURA SORTEGGIO

In base all'Articolo 14 del Regolamento della UEFA Conference League (Regolamento UECL), la Commissione Competizioni per Club ha adottato la seguente procedura di sorteggio.

Sistema di gara

I turni di qualificazione e gli spareggi sono a eliminazione diretta: ogni squadra affronta la rispettiva avversaria due volte (in casa e in trasferta).

Sistema e condizioni di sorteggio

Un sorteggio tra un numero identico di teste di serie e non teste di serie determina gli incontri dei turni di qualificazione e degli spareggi. I club vengono classificati secondo il ranking valido all'inizio della stagione (vedere Allegato D) e i principi stabiliti dal Comitato Competizioni per Club. Se per qualsiasi motivo uno dei club partecipanti al turno in questione non dovesse essere noto al momento del sorteggio, viene utilizzato il coefficiente più alto tra i due club coinvolti in una partita non determinata. Per la squadra che accede al turno successivo della competizione come vincitrice della sfida, ai fini del sorteggio viene utilizzato il coefficiente più alto tra le due squadre coinvolte. Per l'altra squadra, che viene inserita nel turno corrispondente della competizione da un'altra competizione, ai fini del sorteggio viene utilizzato il coefficiente più basso tra le due squadre abbinate nell'altra competizione.

L'amministrazione UEFA può formare gruppi per il sorteggio in conformità con i principi stabiliti dal Comitato Competizioni per Club. I club della stessa federazione non possono essere sorteggiati contro.

Viene effettuato un sorteggio per determinare i doppi confronti e la squadra che gioca in casa all'andata.

Come deciso dal Comitato Esecutivo UEFA, le squadre delle seguenti federazioni non possono essere sorteggiate contro:

Armenia – Azerbaigian
Gibilterra – Spagna
Kosovo – Bosnia ed Erzegovina
Kosovo – Serbia
Kosovo – Russia*
Ucraina – Russia*
Ucraina – Bielorussia

* Tutte le squadre russe sono sospese fino a nuovo avviso, come deciso dal Comitato Esecutivo il 28 febbraio 2022 e confermato dal Tribunale Arbitrale dello Sport il 15 luglio 2022.

Sistema di sorteggio (percorso Campioni)

I 12 abbinamenti (12 squadre eliminate al primo turno di qualificazione di UCL (esclusi i due abbinamenti estratti al sorteggio del primo turno di qualificazione di UCL per passare direttamente al terzo turno di qualificazione di UECL) indicati ai fini del presente sorteggio come Abbinamenti da 1 a 12, sono stati divisi in sei coppie teste di serie e sei coppie non teste di serie.

Poiché al momento del sorteggio non erano note le squadre che accedono alla competizione dal primo turno di qualificazione di UEFA Champions League (percorso Campioni), ai fini del sorteggio è stato utilizzato il coefficiente più basso tra quelli delle due squadre coinvolte nella partita del primo turno di qualificazione di UEFA Champions League non determinata.

Raggruppamenti (percorso Campioni)

Teste di serie:
PFC Ludogorets 1945 (BUL) - FC Dinamo Batumi (GEO)
FC Flora Tallinn (EST) - NK Celje (SVN)
Hamrun Spartans FC (MLT) - Lincoln Red Imps FC (GIB)
FC Dinamo Minsk (BLR) - FC Pyunik (ARM)
FC Ordabasy (KAZ) - FC Petrocub (MDA)
Vikingur Reykjavík (ISL) - Shamrock Rovers FC (IRL)

Non teste di serie:
ŠK Slovan Bratislava (SVK) - FC Struga (MKD)
KÍ Klaksvík (FRO) - FC Differdange 03 (LUX)
The New Saints FC (WAL) - FK Dečić (MNE)
FK Borac Banja Luka (BIH) - KF Egnatia (ALB)
FC Ballkani (KOS) - UE Santa Coloma (AND)
Virtus A.C. 1964 (SMR) - Fotbal Club FCSB (ROU)

Procedura di sorteggio (percorso Campioni)

Per il sorteggio sono state preparate tre urne. Le palline contenenti i nomi delle coppie teste di serie e non teste di serie sono state inserite nelle rispettive urne.

Dopo aver estratto una pallina da ogni urna, le due palline sono state inserite in un'urna centrale vuota e mescolate. La prima squadra estratta giocherà in casa all'andata contro la seconda estratta.

La procedura è stata quindi ripetuta con le restanti palline per completare gli accoppiamenti.

Sistema di sorteggio (percorso Principale)

Le 86 squadre (55 che accedono alla competizione in questa fase, le 25 vincitrici del primo turno di qualificazione e le sei che hanno superato il percorso Principale del primo turno di qualificazione di UEFA Europa League) sono state divise in sette gruppi da 10 squadre e/o abbinamenti (gruppi da 1 a 7) e due gruppi da otto squadre e/o abbinamenti (gruppi 8 e 9).

All'interno dei nove gruppi, le squadre e/o gli abbinamenti sono stati divisi in un numero uguale di teste di serie e non teste di serie.

Poiché al momento del sorteggio non erano note le squadre che supereranno il primo turno di qualificazione di UEFA Conference League, per determinare le teste di serie è stato utilizzato il coefficiente più alto tra quello delle due squadre coinvolte nelle sfide non determinate del primo turno di qualificazione di UEFA Conference League. Pertanto, se una squadra del primo turno di qualificazione di UEFA Conference League aveva un coefficiente che le avrebbe dato diritto a essere testa di serie al sorteggio del secondo turno di qualificazione di UEFA Conference League, la vincitrice di quella sfida sarebbe stata automaticamente testa di serie al sorteggio.

Inoltre, non essendo note al momento del sorteggio le squadre che accedono alla competizione dal primo turno di qualificazione di UEFA Europa League (percorso Principale), per determinare le teste di serie al sorteggio è stato utilizzato il coefficiente più basso tra quelli delle due squadre coinvolte nella sfida non determinata del primo turno di qualificazione di UEFA Europa League.

Raggruppamenti (percorso Principale)

Gruppo 1

Teste di serie
F.C. Copenhagen (DEN)
Atlètic Club Escaldes (AND) - F91 Diddeleng (LUX)
Go Ahead Eagles (NED)
St Mirren FC (SCO)
FK Auda (LVA) - B36 Tórshavn (FRO)

Non teste di serie
SK Brann (NOR)
BK Häcken (SWE)
FCB Magpies (GIB) - Derry City FC (IRL)
Valur (ISL) - KF Vllaznia (ALB)
Cliftonville FC (NIR)

Gruppo 2

Teste di serie
İstanbul Başakşehir (TUR)
Hapoel Beer Sheva FC (ISR)
Omonoia FC (CYP)
Fehérvár FC (HUN)
FC St. Gallen 1879 (SUI)

Non teste di serie
FC Torpedo Kutaisi (GEO) - KF Tirana (ALB)
PFC Cherno More (BUL)
FC Isloch Minsk Region (BLR) - La Fiorita 1967 (SMR)
Sumqayit FK (AZE)
MFK Ružomberok (SVK) - FC Tobol (KAZ)

Gruppo 3

Teste di serie
Legia Warszawa (POL)
HNK Hajduk Split (CRO)
GFK Tikves (MKD) - Breiðablik (ISL)
FK Austria Wien (AUT)
FK Mladá Boleslav (CZE)

Non teste di serie
FC Drita (KOS)
HB Tórshavn (FRO)
Caernarfon Town FC (WAL) - Crusaders FC (NIR)
Ilves Tampere (FIN)
FK Transinvest (LTU)

Gruppo 4

Teste di serie
SC Dnipro-1 (UKR)
HŠK Zrinjski Mostar (BIH)
NK Osijek (CRO)
FC Malisheva (KOS) - FK Budućnost Podgorica (MNE)
FC Noah (ARM) - KF Shkëndija (MKD)

Non teste di serie
FA Šiauliai (LTU) - FCI Levadia Tallinn (EST)
NK Bravo (SVN) - Connah's Quay Nomads FC (WAL)
Puskás Akadémia FC (HUN)
FC CSKA 1948 (BUL)
Sliema Wanderers FC (MLT)

Gruppo 5

Teste di serie
VPS Vaasa (FIN) - FK Žalgiris (LTU)
Riga FC (LVA)
NK Olimpija Ljubljana (SVN)
FC DAC 1904 Dunajská Streda (SVK)
FC Baník Ostrava (CZE)

Non teste di serie
FC Polissya Zhytomyr (UKR)
WKS Śląsk Wrocław (POL)
IF Elfsborg (SWE) - Pafos FC (CYP)
FC Sheriff Tiraspol (MDA) - PFC Zire (AZE)
JK Tallinna Kalev (EST) - FC Urartu (ARM)

Gruppo 6

Teste di serie
Djurgården (SWE)
Vitória SC (POR)
AEK Athens FC (GRE)
Universitatea Craiova (ROU)
FC Zürich (SUI)

Non teste di serie
FK Velež Mostar (BIH) - Inter Club d'Escaldes (AND)
Floriana FC (MLT) - SP Tre Penne (SMR)
FC Progrès Niederkorn (LUX)
PFC Botev Plovdiv (BUL) - NK Maribor (SVN)
Shelbourne FC (IRL) - St Joseph's FC (GIB)

Gruppo 7

Teste di serie
KAA Gent (BEL)
Stjarnan (ISL) - Linfield FC (NIR)
FC UNA Strassen (LUX) - KuPS Kuopio (FIN)
FC Vaduz (LIE)
Brøndby IF (DEN)

Non teste di serie
Tromsø IL (NOR)
Bala Town FC (WAL) - Paide Linnameeskond (EST)
Víkingur (FRO) - FK Liepaja (LVA)
St Patrick's Athletic (IRL)
KF Llapi 1932 (KOS) - Wisła Kraków (POL)

Gruppo 8

Teste di serie
CFR 1907 Cluj (ROU)
FC Spartak Trnava (SVK)
FC Ararat-Armenia (ARM)
FK Mornar (MNE) - FC Dinamo Tbilisi (GEO)

Non teste di serie
FC Aktobe (KAZ) - FK Sarajevo (BIH)
FK Radnički 1923 (SRB)
FC Zimbru Chişinău (MDA)
FC Neman Grodno (BLR)

Gruppo 9

Teste di serie
Maccabi Haifa FC (ISR)
FC Astana (KAZ)
AEK Larnaca FC (CYP)
Marsaxlokk FC (MLT) - FK Partizani (ALB)

Non teste di serie
FC Torpedo (BLR) - FC Milsami Orhei (MDA)
FC Iberia 1999 Tbilisi (GEO)
Paksi FC (HUN) - FC Corvinul Hunedoara (ROU)
FC Sabah (AZE)

Procedura di sorteggio (percorso Principale)

Gruppi da 1 a 7

A tutte le squadre dei sette gruppi è stato assegnato un numero in modo casuale: da 1 a 5 per le squadre/abbinamenti teste di serie e da 6 a 10 per le squadre/abbinamenti non teste di serie.

Per il sorteggio sono state preparate tre urne. Le palline con i numeri delle teste di serie e delle non teste di serie dei Gruppi 1–7 sono state inserite nelle rispettive urne.

Dopo aver prelevato una pallina da ciascuna urna, le palline sono state inserite in un'urna centrale vuota e mescolate. Le squadre rappresentate dal primo numero estratto sono considerate la squadra di casa del primo accoppiamento di tutti e sette i gruppi e giocano contro le squadre indicate dal numero estratto per secondo.

Ad esempio, se la prima pallina estratta contiene il numero 2 e la seconda il numero 8, si sfidavo i club a cui sono stati assegnati i numeri 2 e 8 in ciascuno dei sette gruppi. La prima pallina estratta, in questo caso la numero 2, designa la squadra di casa all'andata in tutti e sette i confronti.

La procedura è stata quindi ripetuta con le restanti palline per completare tutti gli incontri.

Gruppi 8 e 9

La procedura per questi due gruppi è stata identica a quella sopra; l'unica differenza è che alle squadre e/o agli abbinamenti teste di serie sono stati assegnati i numeri da 1 a 4, mentre alle squadre e/o agli abbinamenti non teste di serie sono stati assegnati i numeri da 5 a 8.

Prima del sorteggio è stato mostrato un video che ha spiegato la procedura completa.

Elaborazione del calendario

Gli stadi, le date (secondo il calendario dell'Allegato C) e gli orari di inizio di tutte le partite di qualificazione sono fissati dai club di casa in consultazione con le rispettive federazioni e devono essere confermati all'amministrazione UEFA entro il termine stabilito. L'amministrazione UEFA può modificare o confermare le date e gli orari di inizio in conformità con i principi stabiliti dal Comitato Competizioni per Club.

Se due o più club sono della stessa città, si trovano entro un raggio di 50 km l'uno dall'altro e/o giocano nello stesso stadio, e se la federazione e i club interessati dichiarano esplicitamente al momento dell'iscrizione che le loro partite non possono essere giocate nello stesso giorno o in giorni consecutivi, l'amministrazione UEFA può modificare o confermare le date e gli orari di inizio in conformità con i principi stabiliti dal Comitato Competizioni per Club.

L'amministrazione UEFA decide le date delle partite ed eventuali inversioni di campo caso per caso e in conformità con i principi stabiliti dal Comitato Competizioni per Club. In qualsiasi caso, l'amministrazione UEFA si riserva il diritto di imporre una data per le partite qualora le circostanze lo richiedano.

Eventuali cambi di data e inversioni di campo saranno comunicati per iscritto ai club e alle rispettive federazioni entro le ore 18:00 CET del 20 giugno 2024.