UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Le squadre UEFA EURO: Svezia

La Svezia non si era mai qualificata a una fase finale EURO prima di ospitare gli Europei del 1992, ma adesso è alla sesta partecipazione consecutiva.

L'inimitabile Zlatan festeggia un gol a UEFA EURO 2004
L'inimitabile Zlatan festeggia un gol a UEFA EURO 2004

Curriculum EURO

Fasi finali: 6
Miglior piazzamento EURO: semifinale (1992)

Il miglior piazzamento EURO della Svezia risale al 1992. La nazionale svedese era reduce da più di dieci anni di delusioni quando il Ct Tommy Svensson ha condotto la sua giovane nazionale sino al primo posto del girone davanti Inghilterra, Francia e i futuri vincitori della Danimarca. In semifinale gli svedesi si arrendono alla Germania ma da quel torneo il calcio svedese ne esce rinvigorito.

Giocatori chiave

Guarda tutti i gol della Svezia nelle qualificazioni a EURO 2020

Robin Olsen (42 presenze, 0 gol)
Dopo aver girato tanti club delle serie minori del sud della Svezia, il portiere viene alla ribalta a 24 anni con Malmö. Presenza dominante tra i pali, Olsen è dotato di ottimi riflessi e sangue freddo.

Emil Forsberg (54 presenze, 8 gol)
Il centrocampista offensivo spesso agisce sulla corsia mancina ed è uno specialista dei calci piazzati. Pilastro del Lipsia con cui gioca dal 2015, è stato uno dei protagonisti della scalata della squadra tedesca dalla seconda divisione sino alle Final Four di UEFA Champions League della passata stagione.

Gol memorabili EURO

• Henrik Larsson si era ritirato dalla nazionale quando viene convinto a tornare per giocare UEFA EURO 2004. Nella gara d'esordio contro la Bulgaria segna uno splendido gol di testa con un tuffo che non lascia scampo al portiere.

• Sempre nel 2004, l'allora astro nascente Zlatan Ibrahimović segna un gol di tacco in acrobazia all'Italia che vale l'1-1 finale.

• Il gol all'incrocio dei pali di Tomas Brolin contro l'Inghilterra a EURO '92 dopo uno scambio con Klas Ingesson e Martin Dahlin, è valsa la vittoria per 2-1 per la squadra di casa facendo esplodere di gioia i tifosi al Råsunda.

Momenti memorabili

• La Svezia lascia il Portogallo nel 2004 con la sensazione che avrebbe potuto ottenere di più da quel torneo. Dopo 90 minuti senza gol ai quarti di finale contro l'Olanda, Freddie Ljungberg e Larsson colpiscono la traversa ai supplementari. Ai rigori, col risultato fermo sul 4-4, Olof Mellberg si fa parare il tiro dagli 11 metri mentre Arjen Robben non sbaglia eliminando gli svedesi.

• Dopo aver perso con i padroni di casa dell'Ucraina nella gara iniziale di UEFA EURO 2012, la Svezia viene incoraggiata da migliaia di tifosi durante una sessione di allenamenti a porte aperte a Kiev. Quello è stato un momento speciale di un torneo poco brillante per la nazionale svedese.

Statistiche

Più presenze in fasi finali
13: Zlatan Ibrahimović, Andreas Isaksson, Olof Mellberg
12: Kim Källström
10: Henrik Larsson, Freddie Ljungberg

Highlights: Tutti i gol di Zlatan Ibrahimović a EURO

Più gol in fasi finali
6: Zlatan Ibrahimović
4: Henrik Larsson
3: Tomas Brolin

Una statistica su tutte: l'unico gol segnato dalla Svezia a UEFA EURO 2016 è stato un autogol messo a segno dall'irlandese Ciaran Clark.

Lo sapevi?

• La Svezia non si era mai qualificata a una fase finale EURO prima del 1992 da padrona di casa. Da allora ha fallito una sola volta la qualificazione: nel 1996.

• I primi quattro gol della Svezia in una fase finale EURO sono stati segnati nella stessa porta - verso la curva sud dello stadio Råsunda nelle partite della fase a gironi del 1992 contro Francia, Danimarca e Inghilterra.

• In 20 partite di fasi finali EURO, la Svezia non ha mai segnato su calcio piazzato.

• Dei 25 gol della Svezia in fasi finali EURO, solo uno è stato segnato da un mancino.