UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Le squadre di UEFA EURO 2020: Inghilterra

UEFA.com racconta la storia, i successi e gli insuccessi delle 24 squadre di UEFA EURO 2020. Oggi tocca all'Inghilterra.

Curriculum a EURO

Fasi finali precedenti: 9
Miglior piazzamento a EURO: semifinale (1968, 1996)

Pur partecipando regolarmente al torneo, l'Inghilterra non ha mai soddisfatto le aspettative dei tifosi. Senza dubbio, ha toccato l'apice davanti a suo pubblico nel 1996, quando la squadra allenata da Terry è arrivata a un passo dalla finale. Ancora oggi, gli inglesi si svegliano sudati nel cuore della notte se ripensano al pallone mancato di un soffio in scivolata sulla linea di porta da Paul Gascoigne.

UEFA.tv: le prodezze di Gascoigne a EURO


Giocatori chiave

Tutti i gol dell'Inghilterra nel cammino verso EURO 2020

Harry Kane (51 presenze, 32 gol)
Capitano e bomber assoluto dell'Inghilterra, Kane è una delle figure più carismatiche della squadra di Gareth Southgate. Sempre letale davanti alla porta, il centravanti del Tottenham rimane il punto focale di un attacco giovane ed esuberante.

Raheem Sterling (58 presenze, 13 gol)
L'attaccante del Manchester City ha tratto grandi benefici da un allenatore come Josep Guardiola, migliorando nei movimenti senza palla e anche nelle finalizzazioni: due armi che si aggiungono alla sua grande velocità.

Gol memorabili a EURO

• Lo stupendo gol di Gascoigne a EURO '96 contro gli storici rivali della Scozia manda in visibilio una nazione, che comincia a pensare davvero che il calcio stia "tornando a casa" (dal tormentone "Football's coming home") .

• Il mondo si inchina al 18enne Wayne Rooney, che contro la Croazia si invola a rete, guarda Tomislav Butina e deposita con calma la palla in fondo al sacco, mettendo a segno il quarto gol nella fase a gironi di UEFA EURO 2004.

• Pur andando in svantaggio contro il Galles nella fase a gironi di UEFA EURO 2016, l'Inghilterra vince in extremis con un gol di Daniel Sturridge e dà inizio a una grande festa.

Momenti memorabili

• Dopo aver sbagliato un rigore in semifinale di Coppa del Mondo FIFA 1990, Stuart Pearce ne trasforma uno ai quarti di EURO '96 contro la Spagna: la sua esultanza rabbiosa rimarrà negli annali.

• Anche la semifinale di EURO '96 tra Inghilterra e Germania viene decisa ai rigori, ma chissà come sarebbe andata se Gazza non avesse intercettato il cross di Alan Shearer davanti alla porta al 99'.

• Fermare Rooney è impossibile nelle prime fasi di EURO 2004, quando sembra che l'Inghilterra possa vincere il torneo a occhi chiusi. Ai quarti contro il Portogallo, però, l'attaccante si fa male al piede ed esce al 27': la sua squadra perderà ai rigori.

UEFA.tv: le prodezze di Rooney a EURO


Statistiche

Maggior numero di presenze alla fase finale
11: Gary Neville
10: Wayne Rooney
9: Tony Adams, Steven Gerrard, Alan Shearer

Maggior numero di gol alla fase finale
7: Alan Shearer
6: Wayne Rooney
3: Frank Lampard

Una statistica su tutte: l'Inghilterra è la nazione che ha partecipato più volte a EURO senza mai vincerlo.

Lo sapevi?

• Solo quattro dei 40 gol segnati dall'Inghilterra a EURO sono stati segnati di sinistro (e solo due giocatori mancini!).

• Il gol di Eric Dier contro la Russia nel 2018 è stato l'unico segnato dall'Inghilterra a EURO su calcio di punizione diretto.

• L'Inghilterra ha trasformato tre rigori su quattro a EURO (esclusi i rigori dopo i supplementari) con Shearer (2) e Rooney. David Beckham ne ha sbagliato uno nel 2004.

UEFA.tv: grandi gol dell'Inghilterra a EURO