UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

EURO 1960: guida completa

La prima edizione della Coppa delle Nazioni Europee è stata disputata in Francia: tutti i dettagli sul torneo.

L'Unione Sovietica e la delegazione in Francia nel 1960
L'Unione Sovietica e la delegazione in Francia nel 1960 ©AFP

Chi ha vinto EURO 1960?

La finale della Coppa delle Nazioni Europee 1960 è stata vinta dall'Unione Sovietica contro la Jugoslavia per 2-1. Davanti ai 17.966 spettatori del Parco dei Principi di Parigi, Viktor Ponedelnik ha segnato il gol della vittoria al 23' dei supplementari. La Jugoslavia era andata in vantaggio con Milan Galić poco prima dell'intervallo, ma l'Unione Sovietica ha pareggiato con Slava Metreveli nella ripresa ed è rimasta in partita grazie alle straordinarie parate di Lev Yashin. Mentre la finale sembrava destinata alla ripetizione, Ponedelnik, attaccante dello SKA Rostov-on-Don, ha firmato il gol decisivo. In seguito, il giocatore ha dichiarato a UEFA.com: "La nazionale sovietica è diventata la prima campione d'Europa. Nessuno può dimenticare quei momenti di gloria. Per quanto riguarda me, quel gol al 113' è stato il più importante della mia carriera, uno dei momenti più indimenticabili della mia vita".

Chi sono stati i migliori marcatori a EURO 1960?

Highlights finale EURO 1960: USSR - Jugoslavia 2-1

Cinque giocatori hanno concluso la fase finale con due gol:

Milan Galić (Jugoslavia)
François Heutte (Francia)
Valenrtin Ivanov (Unione Sovietica)
Dražen Jerković (Jugoslavia)
Viktor Ponedelnik (Unione Sovietica)

Altri due hanno segnato cinque gol nelle qualificazioni:

Titus Buberník (Cecoslovacchia)
Just Fontaine (Francia)

Dove è stato disputato EURO 1960?

Highlights: i gol più belli di EURO 1960

La prima fase finale della Coppa delle Nazioni Europee è stata disputata in Francia. Il Parco dei Principi di Parigi ha ospitato una semifinale e la finale, mentre l'altra semifinale e la finale per il terzo posto sono state giocate allo Stade Vélodrome di Marsiglia. Quattro anni prima, al Parco dei Principi si era giocata anche la prima finale di Coppa dei Campioni, vinta dal Real Madrid sullo Stade de Reims per 4-3: questo incontro e la finale di EURO sono stati arbitrati dallo stesso direttore di gara, l'inglese Arthur Ellis.

Chi allenava l'Unione Sovietica a EURO 1960?

Gavriil Kachalin ha portato l'URSS al successo nel 1960 dopo aver vinto le Olimpiadi del 1956. Il tecnico ha anche preso parte alle Coppe del Mondo FIFA 1958, 1962 e 1970 e ha vinto il campionato sovietico del 1964 con la Dinamo Tbilisi.

Chi era il capitano dell'Unione Sovietica a EURO 1960?

Il centrocampista Igor Netto dello Spartak Moskva ha capitanato l'Unione Sovietica nel 1960 dopo il trionfo olimpico di quattro prima anni a Melbourne. Netto ha vinto cinque campionati sovietici e tre coppe nazionali con lo Spartak ma è ricordato soprattutto per un grande atto di sportività ai mondiali del 1962, quando disse all'arbitro di annullare un gol contro l'Uruguay perché la palla era entrata in rete dal lato sbagliato. Il compagno Ponedelnik ha spiegato a UEFA.com: "Nella vita di tutti giorni era timido e modesto, ma diceva sempre la sua e difendeva le sue idee. Non a caso, uno dei più bei momenti della nostra nazionale è legato al suo nome".

Igor Netto con la coppa dopo la vittoria nella finale del 1960
Igor Netto con la coppa dopo la vittoria nella finale del 1960 ©UEFA.com

Qual era il format di EURO 1960?

Alla fase finale, disputata dal 6 al 10 luglio 1960 in Francia, hanno partecipato quattro squadre. I padroni di casa hanno perso la prima semifinale contro la Jugoslavia per 5-4, nonostante un vantaggio di due gol. Nell'altra semifinale, giocata la stessa sera e alla stessa ora, l'Unione Sovietica ha battuto la Cecoslovacchia per 3-0. Nella finale per il terzo posto, giocata a Marsiglia il 9 luglio, la Francia si è arresa 2-0 alla Cecoslovacchia, mentre il giorno dopo l'URSS ha battuto la Jugoslavia.

Quante squadre hanno partecipato a EURO 1960?

Alla prima fase finale hanno partecipato quattro squadre, mentre le qualificazioni vedevano in gara solo 17 partecipanti: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord non erano interessate, mentre Italia, Olanda e Germania Ovest (campione del mondo del 1954) hanno declinato l'offerta.

L'URSS ha superato la Jugoslavia in finale
L'URSS ha superato la Jugoslavia in finaleAFP via Getty Images

Come funzionavano le qualificazioni a EURO 1960?

La prima edizione di EURO era totalmente a eliminazione diretta. Dopo aver superato un turno preliminare, 16 squadre partecipavano al primo turno, con partite di andata e ritorno. Le quattro vincitrici al secondo turno raggiungevano la fase finale in Francia, ma l'URSS si è qualificata a tavolino perché la Spagna si è rifiutata di affrontarla per motivi politici.

Qual era la squadra ideale di EURO 1960?

PT: Lev Yashin (Unione Sovietica)
DF: Vladimir Djuković (Jugoslavia)
DF: Ladislav Novák (Cecoslovacchia)
CM: Igor Netto (Unione Sovietica)
CM: Josef Masopust (Cecoslovacchia)
CM: Valentin Ivanov (Unione Sovietica)
AT: Slava Metreveli (Unione Sovietica)
AT: Milan Galić (Jugoslavia)
AT: Viktor Ponedelnik (Unione Sovietica)
AT: Dragoslav Šekularac (Jugoslavia)
AT: Borivoje Kostić (Jugoslavia)

Chi ha segnato il primo gol a EURO?

Jugoslavia e URSS si contendono il pallone in finale
Jugoslavia e URSS si contendono il pallone in finaleAFP via Getty Images

Il primo gol della prima fase finale di EURO è stato segnato dallo jugoslavo Milan Galić all'11' della semifinale contro la Francia. Nonostante il pareggio di Jean Vincent un minuto dopo, la Jugoslavia ha vinto 5-4. Galić è andato in gol in ogni turno di EURO 1960 ed è stato finalista di Coppa dei Campioni nel 1966 con il Partizan, battuto 2-1 dal Real Madrid a Bruxelles.

Il primo gol delle qualificazioni è stato segnato da Liam Tuohy della Repubblica d'Irlanda, vincitrice per 2-0 sulla Cecoslovacchia a Dublino il 5 aprile 1959. L'Irlanda, però, ha perso la gara di ritorno del turno preliminare a Praga per 4-0 (10 maggio). Tuohy, futuro Ct dell'Irlanda, lavorava nel birrificio Guinness e giocava part-time con lo Shamrock Rovers.

Chi ha avuto l'idea della prima edizione di EURO?

Henri Delaunay: l'ideatore del Campionato Europeo UEFA
Henri Delaunay: l'ideatore del Campionato Europeo UEFAAFP via Getty Images

Henri Delaunay propose alla FIFA di organizzare un campionato europeo per nazioni nel 1927, mentre era segretario generale della Federcalcio francese (FFF). Riprese l'idea quando divenne il primo segretario generale UEFA, nata nel 1954. Nonostante la sua morte nel 1955, il figlio Pierre fu nominato segretario del comitato organizzatore della Coppa delle Nazioni Europee e intitolò la coppa al padre. Il costo di iscrizione alla prima edizione del torneo era di appena 200 franchi svizzeri.

EURO 1960: cinque notizie chiave

• Il 5-4 tra Jugoslavia e Francia nella prima semifinale rimane l'incontro con il punteggio più alto nella storia della fase finale di EURO.

• A EURO 1960, la media gol è stata di 4,25 a partita (17 in quattro partite): si tratta di gran lunga della più alta in qualsiasi edizione del torneo.

• Vlastimil Bubník, in gol per la Cecoslovacchia nella finale terzo posto contro la Francia, ha vinto il bronzo alle Olimpiadi invernali del 1964 nell'hockey su ghiaccio.

• In russo, Ponedelnik (autore del gol decisivo in finale) significa "lunedì". La partita è iniziata alle 22:00 di domenica, ora di Mosca, e si è conclusa poco dopo la mezzanotte. "Visto il mio cognome, i titolisti sono andati a nozze", ha ricordato Ponedelnik.

• Dopo la vittoria in finale, i giocatori delll'URSS hanno ricevuto un premio di 200 dollari ciascuno e hanno festeggiato sulla Torre Eiffel, dove Ponedelnik ha incontrato l'allora presidente del Real Madrid Santiago Bernabéu. "Era pronto a comprare mezza squadra senza esitazioni. Noi abbiamo evitato la conversazione…"