UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Classiche EURO: Turchia - Repubblica Ceca 3-2

Nessuna partita di UEFA EURO 2008 può essere paragonata a questa per emozioni. Guarda la replica INTEGRALE su UEFA.tv; ma prima leggiamo il contesto.

L'esultanza della Turchia per il terzo gol alla Repubblica Ceca
L'esultanza della Turchia per il terzo gol alla Repubblica Ceca Getty Images

La Turchia di Fatih Terim sembrava ormai fuori dai giochi allo Stade de Genève nell'ultima partita del Gruppo A di UEFA EURO 2008. La Repubblica Ceca di Karel Brückner conduce 2-0 ma sul finale viene raggiunta e superata da una scatenata Turchia che vince nonostante un'espulsione e si qualifica agli ottavi.

RIGUARDALA IN VERSIONE INTEGRALE

Il contesto

Turchia e Repubblica Ceca si presentano all'ultima partita del girone a pari punti. Entrambi hanno perso col Portogallo e battuto la Svizzera (nazione co-organizzatrice del torneo), e hanno la stessa differenza reti (GF2 GS3). La vincitrice della serata si sarebbe garantito un posto agli ottavi insieme al Portogallo, capolista del girone. Per buona parte della gara, il discorso qualificazione sembra chiuso in favore di una squadra.

I protagonisti

Nihat Kahveci: reduce dalla sua migliore stagione della carriera culminata col secondo posto in Liga col Villareal - soffiato al Barcellona arrivato terzo. Il suo bottino di 24 gol col club del 2007/2008 è stato il migliore della sua carriera.

Highlights: i gol più belli di EURO 2008

Petr Čech: nell'estate del 2008 il calciatore del Chelsea sarebbe stato votato come miglior portiere della UEFA Champions League per la terza volta in carriera. Dopo aver vinto da capitano per 3-0 in casa della Germania nella gara che è valso il primo posto ai cechi, sembrava il suo momento

Tuncay Şanlı: dopo la sua prima stagione in Inghilterra col Middlesbrough, Tuncay si presenta alla fase finale in Austria e Svizzera con la responsabilità dell'attacco sulle spalle – sebbene a Ginevra avrebbe brillato in un inaspettato ruolo.

Cosa è successo

La Turchia sembrava ormai fuori dai giochi al 62' quando Jaroslav Plašil devia in rete il cross di Libor Sionko per il raddoppio dei cechi dopo il gol nel primo tempo di Jan Koller con un imperioso stacco di testa. A 25 minuti dalla fine però Arda Turan riaccende le speranze dei turchi.

Tuncay Şanlı indossa la divisa da portiere di un compagno
Tuncay Şanlı indossa la divisa da portiere di un compagnoBongarts/Getty Images

Nihat capitalizza un'inaspettata papera di Čech a tre minuti dalla fine e, coi rigori ormai a un passo, ancora lui due minuti dopo segna il gol che manda in estasi i turchi. Le emozioni non finiscono qui. Il portiere della Turchia, Volkan Demirel, viene espulso per una trattenuta su Koller, e i guantoni vanno sulle mani di Tuncay per difendere la porta dei turchi dagli ultimi assalti della Repubblica Ceca.

Le reazioni

Nihat Kahveci, attaccante Turchia: "Eravamo sotto per 2-0 e stavamo giocando male. Ma alla fine la nazionale turca ha dimostrato ancora una volta che le partite durano 90 minuti. Se siamo riusciti a vincere giocando così male, significa che non ci sono avversari che non possiamo battere se giochiamo bene".

L'inno della nazionale turca: EURO 2008

Fatih Terim, Ct Turchia: "Non avrebbe avuto importanze se avessimo perso 2-0 o 4-0, quindi ci abbiamo provato. Anche quando tutti gli altri si stavano accontentando dei rigori dopo il pari, io facevo segno alla squadra di cercare il terzo gol".

Karel Brückner, Ct Repubblica Ceca: "Il calcio è bello, non crudele. Le sconfitte dolorose e le grandi vittorie ne fanno parte. Il calcio non può esistere senza di loro. Ne sono felice, perché è questa la fonte delle emozioni in questo gioco".

Altrove la stessa sera

I co-organizzatori della Svizzera escono dal torneo battendo un rimaneggiato Portogallo per 2-0 - prima vittoria di sempre della Svizzera in una fase finale EURO. I giocatori dopo la partita hanno mostrato tutta la loro gratitudine al Ct Jakob Kuhn con uno striscione che recitava: “Merci Köbi”. Kuhn aveva continuato a lavorare con la squadra nonostante la moglie per gran parte del torneo fosse in coma indotto dopo una grave crisi epilettica.

Cosa è successo dopo

Gli highlights di EURO 2008: la Turchia supera la Croazia ai rigori

La Turchia ci ha preso gusto. Nei quarti contro la Croazia, la sfida va ai supplementari dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. I turchi sembravano ormai fuori dopo il vantaggio croato al 119' ma nei minuti di recupero trovano il pari con Semih Şentürk e alla fine vincono ai rigori. In semifinale la Turchia a pochi minuti dalla fine pareggia 2-2 con la Germania, ma la rete al 90' di Philipp Lahm mette fine al sogno turco.

Brückner lascia la panchina della Repubblica Ceca dopo la sconfitta con la Turchia, dicendo: “Mi servirà molto tempo per smaltire questa delusione". Poco dopo viene scelto per guidare la nazionale austriaca ma a marzo 2009 sceglie di ritirarsi. "Tante cose aggravano i miei problemi alla schiena. Da questa settimana sarò un normale pensionato".