UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Squadra del Torneo Carlsberg

Vesti i panni di allenatore a UEFA EURO 2012 e seleziona la tua Squadra del Torneo Carlsberg. UEFA.com ti aiuta a decidere i potenziali candidati per la tua formazione.

Squadra del Torneo Carlsberg
Squadra del Torneo Carlsberg ©LOC EURO 2012 Ukraine

L'allenatore che alzerà la Coppa Delaunay Cup a Kiev il 1° luglio potrà giustamente vantarsi di essere il migliore d'Europa. Per vivere un'esperienza simile, prova a selezionare la Squadra del Torneo Carlsberg: UEFA.com ti propone alcuni giocatori da inserire tra i migliori undici di UEFA EURO 2012.

Repubblica Ceca: Václav Pilař
Insieme a Petr Jiráček, ex compagno nell'FC Viktoria Plzeň, il piccolo esterno ha segnato quattro gol nella fase a gironi. Il 'Messi ceco' si è dimostrato all'altezza del suo soprannome con una grande velocità e diversi numeri da repertorio, tormentando il terzino destro polacco Łukasz Piszczek nell'incontro decisivo del Gruppo A.

Germania: Mario Gomez
Marcatore prolifico in Bundesliga, l'attaccante dell'FC Bayern München ha confermato di essere in stato di grazia. Partito titolare contro il Portogallo, ha risposto segnando il gol decisivo, per poi aggiungere una doppietta contro l'Olanda. Anche se è rimasto a secco contro la Danimarca, il suo appoggio di tacco ha permesso a Lukas Podolski di aprire le marcature.

Grecia: Kyriakos Papadopoulos
Gettato nella mischia fin dal primo incontro per l'infortunio del suo omonimo Avraam, il 20enne difensore si è dimostrato ampiamente all'altezza. Potente, veloce e sempre puntuale, il centrale dell'FC Schalke 04 ha preso il comando della difesa greca. Unico neo: lo svarione collettivo nei primi 6' contro la Repubblica Ceca.

Inghilterra: Joleon Lescott
Dopo una brillante stagione nel cuore della difesa del Manchester City FC campione d'Inghilterra, Lescott ha portato la sua ottima forma anche in nazionale. Il difensore centrale, oltre a formare una coppia affiatata con John Terry, è anche andato in gol contro la Francia.

Francia: Mathieu Debuchy
L'arrembante terzino è stato sempre presente nella corsa alla qualificazione come seconda classificata del Gruppo D della Francia. Solido dietro e minaccioso ogni volta che si è spinto in attacco, Debuchy si è imposto all'attenzione come il migliore dei Blues nella prima fase del torneo.

Portogallo: João Moutinho
Il centrocampista dell'FC Porto ha sempre avuto la fama di ottimo palleggiatore e l'ha consolidata nella fase a gironi. Contro la Germania, un sensazionale pallone all'indietro per Cristiano Ronaldo ha quasi portato al primo gol, mentre un passaggio ancor più bello ha permesso a Nani di servire Ronaldo per la rete decisiva contro l'Olanda.

Italia: Andrea Pirlo
Pirlo ha guadagnato gli applausi nei primi due match con un assist e un gol, e il suo sodalizio con Claudio Marchisio è stato una delle chiavi della qualificazione degli Azzurri alla seconda fase. Il 33enne centrocampista difende la palla come pochi e la sua vista acuta unita al lancio ficcante lo rendono unico in circolazione. 

Spagna: Andrés Iniesta
Il centrocampista dell'FC Barcelona è una spanna sopra i suoi compagni per creatività e incisività e ha servito Jesús Navas sul gol dell'1-0 contro la Croazia. Aggiungete umiltà, velocità e doti da grande leader: serve altro?

Scelti per te