UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La salute in evidenza alle "Olimpiadi Invernali" di Wroclaw

La campagna Respect your Health è approdata nella città polacca di Wroclaw, sede di UEFA EURO 2012, con un evento ispirato alle Olimpiadi Invernali e ideato per promuovere uno stile di vita sano.

Un bambino impegnato nella "corsa al pranzo" durante le "Olimpiadi Invernali" di Wroclaw
Un bambino impegnato nella "corsa al pranzo" durante le "Olimpiadi Invernali" di Wroclaw ©streetfootballworld

Il calcio indoor è stata una delle numerose attività proposte ai ragazzi polacchi nel corso di un evento basato sulle Olimpiadi Invernali che si è svolto a Wroclaw, una delle città sede di UEFA EURO 2012.

L'evento – programmato in modo da coincidere con le vacanze scolastiche – si è svolto sotto gli auspici del programma Respect your Health (Rispetta la tua Salute) che è parte integrante della campagna Respect per il torneo di quest'estate in Polonia e Ucraina.

Le "Olimpiadi Invernali" sono state organizzate da due membri dell'ufficio relazioni con il pubblico di Wroclaw, Piotr Widawski e Dawid Mikoś, in collaborazione con l'animatore Artur Pełka e i volontari della Scuola Superiore N°14 della città polacca. Oltre che sul calcio indoor, l'evento si è incentrato sulla pallacanestro e su altre attività da svolgersi in piscina e sul ghiaccio.

L'idea alla base dell'iniziativa era quella di insegnare a grandi e piccoli come divertirsi in maniera creativa adottando allo stesso tempo uno stile di vita sano. Fra le attività hanno trovato spazio anche i giochi inclusi nella guida Respect your Health, come ad esempio la "corsa al pranzo". Ai ragazzi è stato insegnato ad usare i pattini e a spostarsi sul ghiaccio prima dell'inizio vero e proprio del gioco, che combina educazione alla salute e sport.

I concorrenti dovevano pattinare sul ghiaccio e tentare di afferrare prodotti sani (o un'immagine che li riproduceva) in modo da creare un cestino per il pranzo salutare. Alla squadra più veloce sono stati assegnati cinque punti, più un punto supplementare per ogni prodotto sano recuperato. Per ogni prodotto non sano alle squadre è stato sottratto un punto; in questo modo i partecipanti hanno imparato a riconoscere quali prodotti sono salutari e quali no.

"E' fondamentale far capire ai giovani che l'inverno non preclude l'attività fisica, è possibile dedicarsi a numerose attività divertenti sia all'aperto che indoor - ha dichiarato Kristina Gawriljuk, membro dell'organizzazione partner UEFA streetfootballworld -. Il programma è incentrato sulla lotta al fumo, sulla moderazione nell'assunzione di alcolici, sulla diffusione di uno stile alimentare sano e sulla promozione dell'attività fisica fra i giovani e le loro famiglie in Polonia e Ucraina".

La campagna Respect della UEFA si batte contro alcune delle principali problematiche sociali europee, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza e migliorare lo stile di vita degli abitanti dei paesi organizzatori di UEFA EURO 2012. Prima del torneo e durante il suo svolgimento, l'iniziativa farà sentire la sua voce in Polonia e Ucraina attraverso numerosi progetti suddivisi in quattro sezioni: Respect Diversity (Rispetta la Diversità), Respect Fan Culture (Rispetta la Cultura del Tifo), Respect Inclusion (Rispetta l'Integrazione) e Respect your Health (Rispetta la tua Salute).

Scelti per te