UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Studenti contro il razzismo in Polonia

Il programma di formazione contro il razzismo per le scuole e altre istituzioni educative promosso dal partner polacco di FARE, Never Again, e che rientra nell'iniziativa Respect di UEFA, abbraccia la Polonia.

Studenti contro il razzismo in Polonia
Studenti contro il razzismo in Polonia ©UEFA.com

Il programma di formazione contro il razzismo in Polonia per UEFA EURO 2012, organizzato dall'associazione Never Again, continua ad avere un impatto positivo.

Si è appena concluso un programma pilota di un anno a Varsavia, con una formazione specifica degli attivisti di Never Again. Le istituzioni polacche (scuole, università e centri comunitari) hanno risposto ampiamente e positivamente all'offerta.

Il curriculum formativo è stato preparato specificamente per il progetto Respect Diversity, che rientra nell'iniziativa Respect della UEFA in vista di EURO 2012. Il programma è rivolto a insegnanti e allenatori di tutte le scuole e gli istituti formativi del paese.

Il nucleo del progetto comprende workshop per insegnanti e allenatori, conferenze per supportare le attività in classe e per esplorare il razzismo e la diversità nel calcio.

Tutti i partecipanti ai corsi ricevono materiali su come prevenire la discriminazione, il razzismo e la xenofobia nello sport. I materiali contengono anche consigli su come condurre le attività antidiscriminazione nelle scuole e in altri istituti. Il workshop affronta argomenti come la manifestazione di razzismo e ideologie neofasciste nello sport e i simboli razzisti vietati negli stadi polacchi.

Il programma di formazione è appoggiato da una speciale mostra sugli aspetti multiculturali del calcio polacco, ideata dalla rete FARE (Football Against Racism in Europe) e dall'organizzazione associata in Polonia, Never Again, per promuovere la tolleranza a UEFA EURO 2012. I corsi vengono condotti da rappresentanti appositamente preparati da Never Again.

Gli incontri di formazione sono gratuiti. L'obiettivo è utilizzare il potere del calcio nelle scuole per agevolare gli insegnanti nella formazione antirazzismo e supportare gli approcci pedagogici in quest'area. Altri obiettivi consistono nel mettere a disposizione materiali da utilizzare in classe e raggiungere gli studenti con idee e cultura antidiscriminatorie.

Si spera che il programma possa dare benefici alle scuole, agli insegnanti e agli studenti partecipanti, diffondendo una maggiore tolleranza e insegnando ai giovani l'antidiscriminazione. Inoltre, le scuole devono essere incoraggiate a essere più aperte e antidiscriminatorie nei loro atteggiamenti.

Scelti per te