UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

EURO 1988: l'Unione Sovietica sorprende l'Olanda

Olanda - Unione Sovietica 0-1
Considerati ampiamente favoriti, gli Orange cedono 1-0 ai sovietici nella loro gara d'esordio nel Gruppo 2, punti da Vasiliy Rats al 52'.

Oleksiy Mykhaylychenko contro l'Olanda
Oleksiy Mykhaylychenko contro l'Olanda ©Getty Images

L'Olanda, da tutti considerata la favorita per la vittoria finale del torneo, inciampa nella propia gara d'esordio nell'Unione Sovietica di  Valery Lobonovsky.

L'FC Dynamo Kyiv di Lobonovsky aveva conquistato la Coppa UEFA nel 1975 e nel 1986 giocando un calcio brillante, ma contro l'Olanda l'approccio sovietico - maggiormente guardingo - si rivelerà vincente. Il gol-partita arriva al 7' della ripresa e porta la firma di Vasiliy Rats, ma è nella prima frazione di gioco che l'Unione Sovietica getta le basi per il successo nella propria gara d'esordio del Gruppo 2.

EURO 1988: guida completa


Rinat Dasayev compie numerosi interventi decisivi prima dell'intervallo, ma nel complesso la strategia di Lobonovsky di intasare il centrocampo obbligando l'Olanda a utilizzare i lanci lunghi si rivela vincente. Usciti indenni nel primo tempo, nella ripresa i sovietici si impongono grazie a due dei loro principali talenti.

Rats e Ihor Belanov, che aveva segnato gol spettacolari nella precedente edizione della Coppa del Mondo FIFA, confezionano il gol-partita nella sfida di Colonia: Rats lancia lungo per Belanov, che supera la difesa olandese sulla sinistra e restituisce il pallone al compagno che insacca sul palo lungo.

Marco van Basten, che avrebbe lasciato il segno sul torneo, entra in campo al posto di Jacobus Bosman, ripetutamente a segno nelle qualificazioni, al quarto d'ora della ripresa. La scelta di Rinus Michels si rivela azzeccata, perché a 7' dal fischio finale l'attaccante dell'AC Milan va vicinissimo al pareggio centrando la traversa con un colpo di testa, ma la sorte volta le spalle all'Olanda, che tuttavia si rifarà in finale contro i medesimi avversari.

EURO 1988: Squadra del torneo


Formazioni

Ruud Gullit e Rinat Dasaev
Ruud Gullit e Rinat Dasaev

Olanda: Van Breukelen; Van Tiggelen, Ronald Koeman, Rijkaard, Van Aerle; Van’t Schip, Mühren, Wouters, Vanenburg (Van Basten 59'); Bosman, Gullit (c)
A disposizione: Troost, Erwin Koeman, Hiele, Suvrijn
Ct: Rinus Michels

URSS: Dasaev (c); Demyanenko, Khidiyatullin, Kuznetsov, Bessonov; Rats, Lytovchenko, Mykhaylychenko, Zavarov (Sulakvelidze 90'); Protasov (Aleynikov 82'), Belanov
A disposizione: Sukristovas, Chanov, Baltacha
Ct: Valeriy Lobanovskiy

Arbitro: Dieter Pauly (Germania Ovest)