UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Presidente UEFA pregusta UEFA EURO 2012

Nel messaggio di benvenuto al workshop per le 16 finaliste di EURO, il  presidente UEFA Michel Platini ha ringraziato la Polonia e l'Ucraina per gli "enormi sforzi" compiuti e ha prefigurato "una festa del calcio europeo".

Il presidente UEFA Michel Platini si congratula con le 16 finaliste che parteciperanno a UEFA EURO 2012
Il presidente UEFA Michel Platini si congratula con le 16 finaliste che parteciperanno a UEFA EURO 2012 ©UEFA.com

Il presidente UEFA Michel Platini è sicuro che UEFA EURO 2012 sarà "una magnifica celebrazione del calcio europeo" e ha ringraziato la Polonia e l'Ucraina per gli "enormi sforzi" compiuti in preparazione al torneo.

Giovedì a Varsavia, nel messaggio di benvenuto al workshop per 16 squadre finaliste a UEFA EURO 2012, il signor Platini si è detto convinto che il torneo, in programma dall'8 giugno al 1 luglio, soddisferà tutte le aspettative sia in campo che fuori dopo cinque anni di duro lavoro.

"Prima di tutto, vorrei fare le mie più sentite congratulazioni a tutti voi per esservi qualificati al torneo più prestigioso e difficile il continente", ha dichiarato il signor Platini ai delegati e ai Ct delle 16 squadre finaliste, riunite a Varsavia per curare gli aspetti organizzativi.

"Parlo anche come ex collega dei 16 Ct che sono riuniti qui oggi - ha aggiunto il Presidente UEFA -. Capisco e condivido le vostre speranze, i vostri dubbi e la vostra voglia di vincere. Anch'io ho provato questi sentimenti, spesso contrastanti, che fanno parte di questo meraviglioso lavoro".

"Come i suoi predecessori, UEFA EURO 2012 sarà una magnifica celebrazione del calcio europeo e una vetrina ideale per il nostro continente, in un momento difficile anche per questioni estranee allo sport".

Il workshop nella capitale polacca è incentrato su diverse aree: organizzazione degli incontri, trasporti, logistica, alloggiamento, sicurezza, questioni mediche, marketing e servizi/operazioni dei media.

Il signor Platini ha descritto il cammino percorso in cinque anni, da quando la Polonia e l'Ucraina sono state designate per ospitare la competizione europea di bandiera per nazionali, nonché uno degli eventi sportivi più importanti al mondo.

"Ad aprile 2007, a Cardiff, il Comitato Esecutivo UEFA ha preso una decisione coraggiosa, assegnando il torneo a due paesi che non avevano mai organizzato manifestazioni sportive di tale portata", ha aggiunto.

"Questa decisione, che rispecchiava lo sviluppo storico in Europa dal 1989, è sembrata leggermente affrettata nel quadro della crisi che due anni dopo ha colpito tutto il mondo. Quindi, abbiamo discusso a lungo di tutte le opzioni disponibili con le federazioni e i governi coinvolti".

"Ben presto, la scelta più logica è diventata evidente: onorare la fiducia che avevamo riposto nella Polonia e nell'Ucraina nel 2007. Vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine alle federazioni, ai governi e in particolare al popolo polacco e ucraino per tutti gli sforzi compiuti nell'organizzare un torneo di successo", ha proseguito il Presidente UEFA.

"Naturalmente, la UEFA ha esplorato nuovi territori e ha offerto a tutti le competenze di esperti internazionali in vari settori di attività, per assicurarsi che tutto fosse pronto all'inizio del torneo".

"Dopo anni di duro lavoro e innumerevoli difficoltà, sono convinto di aver raggiunto il nostro obiettivo: UEFA EURO 2012 può svolgersi in condizioni eccellenti".

Il Signor Platini ha anche sottolineato che le 16 squadre hanno "l'onore di rappresentare il meglio che l'Europa abbia da offrire". "Naturalmente mi aspetto che lo facciate nel rispetto di tutte le regole etiche e tecniche che governano il nostro sport, ma anche che siate consapevoli dei grandi sforzi compiuti dai polacchi e dagli ucraini per dare a voi giocatori la possibilità di esprimere il vostro talento nelle migliori condizioni possibili".

"Qui, tutti insieme, salvaguardiamo l'Europa di oggi e costruiamo quella di domani".

Scelti per te