EURO 1980: il pari contro il Belgio non basta, Italia fuori
mercoledì 10 giugno 2020
Intro articolo
Italia - Belgio 0-0
I belgi mantengono i nervi saldi nella bolgia dell'Olimpico e raggiungono la loro prima finale.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il Belgio si qualifica per la finale degli Europei UEFA del 1980 - prima finale di un torneo maggiore - grazie a uno 0-0 contro l'Italia.
Sapendo che sarebbe bastato un punto, il Ct belga Guy Thys lascia fuori Erwin Vandenbergh e rinforza il centrocampo. La squadra belga si conferma un blocco compatto come nel resto del torneo e impedisce agli Azzurri di rendersi pericolosi.
Anzi, è proprio il Belgio ad andare vicino al gol in contropiede, con Dino Zoff che deve sventare su Michel Renquin, Raymond Mommens e René Vandereycken. Per gli Azzurri, Francesco Graziani e Roberto Bettega manovrano bene per Franco Causio, ma Jean-Marie Pfaff esce con grande tempismo e respinge.
I belgi, che mantengono i nervi saldi nella bolgia dello Stadio Olimpico, meritano la finale. Per l’Italia il fattore campo non conta quanto si era sperato. Il Ct Enzo Bearzot si sarebbe però rifatto con gli interessi due anni dopo ai Mondiali spagnoli.
Formazioni
Italia: Zoff (c); Gentile, Collovati, Scirea, Oriali (Altobelli 46); Benetti, Antognoni (Baresi 35), Tardelli; Bettega, Graziani, Causio
A disposizione: n/d
Ct: Enzo Bearzot
Belgio: Pfaff; Renquin, Meeuws, Millecamps, Gerets; Mommens (Vandenbergh 77'), Vandereycken, Van Moer (Verheyen 48'), Cools (c); Ceulemans; Van Der Elst
A disposizione: n/d
Ct: Guy Thys
Arbitro: António Garrido (Portogallo)