UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Vidić chiude con la Serbia

Dopo nove anni, in cui ha collezionato 56 presenze, e "con il cuore appesantito", il difensore del Manchester United ha deciso di dire addio alla nazionale.

Nemanja Vidić ha annunciato il suo addio alla nazionale serba
Nemanja Vidić ha annunciato il suo addio alla nazionale serba ©Getty Images

Il difensore del Manchester United FC Nemanja Vidić ha annunciato "con il cuore appesantito" il suo addio alla nazionale serba.

Vidić, 30 anni, ha emesso un comunicato in cui spiega la decisione di mettere fine alla carriera con la Serbia, con cui vanta 56 presenze. "Colgo l'occasione per spiegare le ragioni di questa mia scelta fatta con il cuore pesante. La ragione principale è che, ormai da tempo, gli organi di stampa e di conseguenza il pubblico criticano il mio rapporto con la squadra, nonostante abbia spesso giocato anche infortunato".

"Non voglio caricare di una pressione negativa i miei compagni o la prossima generazione di calciatori, rischiando di rovinare l'atmosfera nel gruppo in vista della prossima fase di qualificazione. Sono convinto che la generazione di calciatori in arrivo abbia tutte le qualità per fare gioire il paese e a loro offro il mio sostegno di tifoso".

Dopo l'esordio a ottobre 2002 in una gara di qualificazione per UEFA EURO 2004 fuori casa contro l'Italia (1-1),Vidić ha collezionato altre 55 presenze con la Serbia segnando due gol. E' stato uno dei pilastri della retroguardia che ha subito soltanto un gol nella fase di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 2006 e ha giocato tre partite nella fase finale del 2010 in Sudafrica.

Un portavoce della federazione serba (FSS) ha dichiarato che "la porta sarà sempre aperta" per l'ex difensore centrale di FK Crvena zvezda ed FC Spartak Moskva, passato al Manchester United a gennaio 2006 e vincitore della UEFA Champions League nel 2008. Dall'inizio della stagione Vidić è anche capitano dello United. "E' uno dei calciatori più importanti nella storia del calcio serbo".

La Serbia, fresca di addio anche del capitano Dejan Stanković, non si è qualificata per UEFA EURO 2012 facendosi scavalcare al secondo posto nel Gruppo C dall'Estonia.

Scelti per te