UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il tris di Shaqiri infiamma la Svizzera

Svizzera - Bulgaria 3-1
La Svizzera può ancora sperare nella qualificazione a UEFA EURO 2012 grazie a un 3-1 in rimonta sulla Bulgaria a Basilea.

Xherdan Shaqiri riceve l'abbraccio dei compagni dopo il primo gol
Xherdan Shaqiri riceve l'abbraccio dei compagni dopo il primo gol ©Getty Images

La Svizzera può ancora sperare nella qualificazione a UEFA EURO 2012 grazie a un 3-1 in rimonta sulla Bulgaria a Basilea.

I padroni di casa, obbligati a vincere per inseguire il secondo posto nel Gruppo G, vengono sorpresi da una rete di Ivan Ivanov ma tornano in partita allo scoccare dell'intervallo con Xherdan Shaqiri, che si ripete altre due volte nella ripresa.

Gli ospiti aprono le marcature al 9'. Stiliyan Petrov svetta di testa su un calcio d'angolo di Martin Petrov e Diego Benaglio riesce solo a smanacciare sui piedi di Ivanov, che insacca da zero metri. Quindi, la Bulgaria cerca di difendere il vantaggio e la Svizzera non riesce a rispondere. Con Eren Derdiyok isolato nel ruolo di unica punta, l'undici di Hitzfeld è costretto a qualche sporadica conclusione dalla distanza.

I padroni di casa si avvicinano alla porta solo nel recupero del primo tempo, ma in modo vincente. Stephan Lichtsteiner e Admir Mehmedi portano la palla in avanti, Shaqiri scatta verso la porta, effettua un veloce dai e vai con Derdiyok e, per la gioia dei 16.680 presenti, insacca con un potente destro.

Nella ripresa, Mehmedi e Granit Xhaka provano a confondere gli avversari con frequenti scambi di fascia. Su un servizio fortuito di quest'utimo, la palla termina a Shaqiri, che batte Nikolay Mihaylov con un rasoterra. Il fantasista dell'FC Basel 1893 è su di giri e stupisce il suo pubblico ancora una volta quando, su un calcio d'angolo di Blerim Dzemaili, controlla il pallone al limite dell'area e lo spedice all'incrocio quasi senza fatica.

La Svizzera si porta dunque a nove punti dall'Inghilterra capolista (ma ha una partita in più a disposizione) e a tre lunghezze dal Montenegro (secondo), che affronterà l'11 ottobre quattro giorni dopo la trasferta in Galles.