UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Italia e Spagna possono già festeggiare

L'Italia e la Spagna si qualificano a UEFA EURO 2012 emulando la Germania in una serata che ha visto anche Olanda e Inghilterra avvicinarsi al traguardo, mentre la Croazia ha guadagnato la vetta del suo girone.

L'Italia e i campioni in carica della Spagna si qualificano a UEFA EURO 2012 in una serata che ha visto anche Olanda e Inghilterra avvicinarsi al traguardo mentre la Croazia ha guadagnato la vetta del suo girone.

Venerdì, nel Gruppo A, la Germania era diventata la prima nazionale a qualificarsi aggiungendosi così ai padroni di casa di Polonia e Ucraina nelle finali della prossima estate. Italia e Spagna sapevano che una vittoria avrebbe regalato loro lo stesso destino, e non hanno mancato l'appuntamento.

All'Italia è servito un gol nel finale di Giampaolo Pazzini per battere la Slovenia 1-0, quanto basta per mantenere gli otto punti di vantaggio sulla Serbia - a sua volta alla ricerca di un posto negli spareggi anche se l'Estonia è un solo punto sotto. Nel Gruppo I, la Spagna ha vinto con un largo 6-0 contro il Liechtenstein; il secondo posto non è ancora stato assegnato, con la Scozia che ha battuto la Lituania 1-0 portandosi a due punti dalla Repubblica Ceca.

L'Olanda non è ancora certa del primato nel Gruppo E, nonostante la vittoria 2-0 in Finlandia, ma ha sei punti di vantaggio sulla Svezia a due giornate dal termine. Anche se la Svezia dovesse accorciare prima della sfida dell'11 ottobre contro la capolista, avrebbe bisogno di vincere quella sfida con un risultato più ampio del 4-1 per conquistare la vetta. L'Inghilterra, invece, ha vinto per 1-0 in casa contro il Galles nel Gruppo G e si qualificherà pareggiando in Montenegro il 7 ottobre.

Nel Gruppo F c'è un volto nuovo in vetta, dopo che la Croazia ha superato Israele per 3-1 portandosi un punto sopra la Grecia, fermata 1-1 in Lettonia. La Danimarca ha battuto la Norvegia 2-0 a Copenhagen nel Gruppo H raggiungendo i propri vicini, che hanno giocato una gara in più, e il Portogallo - che ha riposato - a quota 13 punti.

La Francia ha un solo punto più della Bosnia-Erzegovina, squadra contro la quale giocherà l'ultima gara del Gruppo D. I Bleus hanno pareggiato 0-0 in Romania mentre la Bosnia-Erzegovina ha vinto 1-0 contro la Bielorussia, battuta a sua volta venerdì e ormai fuori dai giochi. Le speranze della Romania sono ormai flebili.

Quattro squadre sono ancora in corsa per la qualificazione nel Gruppo B dopo che la Russia è stata fermata sullo 0-0 dalla Repubblica d'Irlanda e l'Armenia ha trionfato 4-0 in Slovacchia. La Russia ha due punti più dell'Irlanda con Armenia e Slovacchia ulteriormente in ritardo di un punto. Nel Gruppo A della Germania, poi, la Turchia ha messo fine alle speranze dell'Austria di finire seconda pareggiando 0-0 a Vienna, e ha due punti di vantaggio sul Belgio.