UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Calcio senza barriere a Kiev

Si è svolta a Kiev la conferenza per un'"Ucraina senza Barriere", volta alla promozione dell'iniziativa Football with No Limits che è parte del programma Rispetta l'Integrazione di UEFA EURO 2012.

I delegati alla conferenza di Kiev
I delegati alla conferenza di Kiev ©CAFE

Il 3 dicembre l'Assemblea Nazionale Disabili ucraina ha tenuto un congresso a Kiev promossto dallo slogan "Un'Ucraina senza barriere", in concomitanza con la Giornata Internazionale dei Disabili delle Nazioni Unite.

La conferenza, incentrata sui diritti dei tifosi disabili prima e durante UEFA EURO 2012 in Polonia e Ucraina, ha visto la partecipazione di esponenti dell'Agenzia Nazionale per EURO 2012 in Ucraina, del Centro per l'Accesso al Calcio in Europa (CAFE) e dei comitati organizzatori locali (LOC), oltre che dei responsabili delle fan zone delle città ospitanti, di rappresentanti delle autorità ispettive per le barriere architettoniche e di numerose ONG ucraine.

I partecipanti hanno discusso in merito all'iniziativa Calcio senza Barriere che fa parte del programma Rispetta la Diversità di UEFA EURO 2012, valutandone i progressi a liovello locale e i primi risultati. Ciascuna delle città ospitanti ucraine -  Donetsk, Kharkiv, Kiev e Lviv - ha presentato una relazione sull'attuale status di accessibilità ai disabili di luoghi, servizi e percorsi dedicati, evidenziando i problemi presenti.

In occasione della Giornata Internazionale dei Disabili, il nuovo Stadio Olimpico di Kiev, sede della finale di EURO il 1 luglio 2012, ha ospitato numerosi tifosi disabili per una visita completa dell'impianto. I partecipanti hanno potuto testare e dare la loro valutazione sulle infratrutture volte a facilitare l'accessibilità dello stadio, fornendo suggerimenti su come migliorarle ulteriormente.

Il progetto Rispetta l'Integrazione - Calcio senza Barriere ha come scopo quello di garantire un facile accesso agli stadi ai tifosi disabili prima, durante e dopo EURO. Rispetta l'Integrazione è uno dei quattro progetti della campagna di responsabilità sociale UEFA Respect per il torneo della prossima estate, acui si aggiungono Rispetta la Diversità, Rispetta la Cultura dei Tifosi e Rispetta la Tua Salute.