UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Portogallo ci prova con la Norvegia

Il Gruppo H si prepara alla sfida al vertice tra Portogallo e Norvegia, che potrebbe rivelarsi decisiva per la qualificazione al torneo in Polonia e Ucraina. L'altra gara del girone è Islanda-Danimarca.

Miguel Veloso, Ricardo Quaresma (Portogallo) ed Erik Huseklepp (Norvegia)
Miguel Veloso, Ricardo Quaresma (Portogallo) ed Erik Huseklepp (Norvegia) ©Getty Images

Il Gruppo H si prepara a una sfida al vertice che potrebbe rivelarsi decisiva per decidere la qualificazione al torneo della prossima estate in Polonia e Ucraina. Il Portogallo, secondo, ospita la Norvegia, capolista con tre lunghezze di vantaggio. La Danimarca, a pari punti con i lusitani, può invece aumentare le sue possibilità di qualificazione contro l'Islanda fanalino di coda. UEFA.com passa in rassegna le ultime notizie dai ritiri.

4 giugno: Islanda-Danimarca, Portogallo-Norvegia

Classifica aggiornata

Portogallo
Dopo 11 mesi di assenza, il centrocampista Duda viene convocato per la decisiva sfida contro la Norvegia. Il giocatore del Málaga CF, 30 anni, si inserisce in un centrocampo formato da André Santos e Rúben Micael, che all'esordio nell'amichevole contro la Finlandia a marzo ha messo a segno entrambi i gol del 2-0.

Cristiano Ronaldo torna in squadra dopo aver saltato le amichevoli contro Cile e Finlandia per un infortunio. "Siamo consapevoli delle nostre responsabilità - ha dichiarato il Ct Paulo Bento -. Abbiamo una buona opportunità per andare in testa, quindi l'incontro è molto importante".

Portieri: Eduardo (Genoa CFC), Hugo Ventura (Portimonense SC), Rui Patrício (Sporting Clube de Portugal).

Difensori: Bruno Alves (FC Zenit St Petersburg), Fábio Coentrão (SL Benfica), João Pereira (Sporting Clube de Portugal), Pepe (Real Madrid CF), Ricardo Carvalho (Real Madrid CF), Ronaldo (FC Porto), Sílvio (SC Braga).

Centrocampisti: Duda (Málaga CF), André Santos (Sporting Clube de Portugal), Carlos Martins (SL Benfica), João Moutinho (FC Porto), Paulo Machado (Toulouse FC), Raul Meireles (Liverpool FC), Rúben Micael (FC Porto).

Attaccanti: Cristiano Ronaldo (Real Madrid CF), Danny (FC Zenit St Petersburg), Hélder Postiga (Sporting Clube de Portugal), Hugo Almeida (Beşiktaş JK), Nani (Manchester United FC), Silvestre Varela (FC Porto).

Danimarca
Il portiere Kasper Schmeichel, figlio del leggendario Peter, fa parte dei 23 convocati e potrebbe esordire, come conferma il Ct Morten Olsen: "Lo abbiamo osservato più volte nell'ultimo anno e merita una chance. C'è concorrenza per il ruolo di portiere, ma visto che qualcuno di loro è infortunato abbiamo deciso di dare un'opportunità a Kasper".

Portieri: Thomas Sørensen (Stoke City FC), Stephan Andersen (Brøndby IF), Kasper Schmeichel (Leeds United AFC).

Difensori: Daniel Wass (Brøndby IF), Lars Jacobsen (West Ham United FC), Simon Kjær (VfL Wolfsburg), Simon Poulsen (AZ Alkmaar), Bo Svensson (1. FSV Mainz 05), Leon Jessen (1. FC Kaiserslautern), Mathias Zanka (FC København).

Centrocampisti: Christian Poulsen (Liverpool FC), Jakob Poulsen (FC Midtjylland), William Kvist (FC København), Kasper Lorentzen (Randers FC), Niki Zimling (NEC Nijmegen), Thomas Enevoldsen (FC Groningen), Michael Krohn-Dehli (Brøndby IF), Christian Eriksen (AFC Ajax).

Attaccanti: Dennis Rommedahl (Olympiacos FC), Lasse Schøne (NEC Nijmegen), Nicklas Bendtner (Arsenal FC), Mads Junker (Roda JC), Morten Skoubo (Roda JC).

Islanda
Ólafur Jóhannesson ha diramato la lista dei 23 convocati e spera di centrare la prima vittoria del girone. In rosa figurano diversi giocatori che disputeranno il Campionato Europeo Under 21 UEFA a giugno, come Alfred Finnbogason. La storia, però, non è dalla parte dell'Islanda, che in 21 precedenti non ha mai battuto la Danimarca.

Portieri: Gunnleifur Gunnleifsson (FH Hafnarfjördur), Stefán Magnússon (Lilleström SK), Ingvar Kale (Breidablik).

Difensori: Hermann Hreidarsson (Portsmouth FC), Indridi Sigurdsson (Viking FK), Kristján Sigurdsson (Hönefoss BK), Birkir Már Saevarsson (SK Brann), Ragnar Sigurdsson (IFK Göteborg), Bjarni Eiríksson (Stabæk IF), Arnór Adalsteinsson (Breidablik), Jón Fjóluson (Fram Reykjavík), Haraldur Gudmundsson (Keflavík)*.

Centrocampisti: Aron Gunnarsson (Coventry City FC), Helgi Daníelsson (AIK Solna), Ólafur Skúlason (SönderjyskE), Rúrik Gíslason (Odense BK), Arnór Smárason (Esbjerg fB), Jóhann Gudmundsson (AZ Alkmaar), Gudmundur Kristjánsson (Breidablik), Gylfi Sigurdsson (TSG 1899 Hoffenheim).

Attaccanti: Eidur Gudjohnsen (Fulham FC), Heidar Helguson (Queens Park Rangers FC), Kolbeinn Sigthórsson (AZ Alkmaar), Alfred Finnbogason (KSC Lokeren OV).

Norvegia
Non ci sono grosse sorprese fra i convocati di Egil Olsen per la trasferta in Portogallo, battuto 1-0 l'anno scorso: "Secondo me il Portogallo è la nazionale più forte in questo momento - ha commentato Olsen -. La vittoria per 4-0 contro la Spagna lo dimostra. La squadra è migliorata molto da quando l'abbiamo battuta". Prima convocazione per il 18enne Markus Henriksen, sul quale Olsen commenta: "È un grande talento e sono sicuro che sarà all'altezza dell'occasione se chiamato in causa".

Portieri: Rune Jarstein (Viking FK), Espen Bugge Pettersen (Molde FK), Jon Knudsen (Stabæk Fotball).

Difensori: Vadim Demidov (Real Sociedad de Fútbol), Brede Hangeland (Fulham FC), Tom Høgli (Tromsø IL), Jonathan Parr (Aalesunds FK), John Arne Riise (AS Roma), Espen Ruud (Odense BK), Kjetil Wæhler (Aalborg BK).

Centrocampisti: Christian Grindheim (sc Heerenveen), Henning Hauger (Stabæk Fotball), Markus Henriksen (Rosenborg BK), Ruben Yttergård Jenssen (Tromsø IL), Morten Gamst Pedersen (Blackburn Rovers FC), Bjørn Helge Riise (Sheffield United FC), Alexander Tettey (Stade Rennais FC), Simen Brenne (Odd Grenland).

Attaccanti: Mohammed Abdellaoue (Hannover 96), Daniel Braaten (Toulouse FC), John Carew (Stoke City FC), Erik Huseklepp (AS Bari).

I giocatori in grassetto hanno abbandonato il ritiro.
*Giocatore convocato in sostituzione.

Scelti per te