UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Olanda e Ungheria rinnovano la sfida

Quattro giorni dopo la sfida d'andata nelle qualificazioni per UEFA EURO 2012, Orange e magiari si ritrovano di fronte ad Amsterdam nel Gruppo E.

Olanda e Ungheria rinnovano la sfida
Olanda e Ungheria rinnovano la sfida ©AFP

Quattro giorni dopo la gara d’andata nelle qualificazioni per UEFA EURO 2012, Olanda e Ungheria si ritrovano di fronte ad Amsterdam nel Gruppo E.

Storia della partita
• Il bilancio complessivo dell’Ungheria in 13 confronti con l’Olanda recita: 5 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte (di cui 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte in Ungheria). La prima sfida tra le due squadre, l’8 giugno 1930 a Budapest, ha visto i padroni di casa prevalere 6-2 in amichevole.

• Schiacciante, invece, il dominio dell’Olanda negli ultimi tempi. Gli Orange hanno vinto gli ultimi cinque confronti diretti, e l’ultima sconfitta risale a oltre 25 anni fa: 2-1 a Rotterdam, il 17 ottobre 1984, in una gara di qualificazione mondiale.

• Particolarmente pesante il passivo dell’Ungheria negli ultimi due confronti: 7-1 nell’amichevole di Eindhoven l’1 giugno 1994 e 6-1 in una gara di preparazione verso il Mondiale il 5 giugno 2010.

• Balász Dzsudzsák, attaccante ungherese in forza al PSV Eindhoven, aveva aperto le marcature per gli ospiti in quest’ultima gara, prima che l’Olanda si scatenasse con doppietta di Arjen Robben e un gol a testa di Robin van Persie, Wesley Sneijder, Mark van Bommel ed Eljero Elia.

• Il tecnico dell’Ungheria in quella sfida era l’olandese Erwin Koeman, che ha guidato la nazionale magiara nelle qualificazioni per il Mondiale 2010.

• Béla Illés aveva portato in vantaggio l’Ungheria anche nella penultima sfida del 1994, ma ancora una volta l’Olanda si era scatenata andando a segno con Dennis Bergkamp (2), Bryan Roy, Ronald Koeman, Gaston Taument e Frank Rijkaard (2).

• L’ultima sfida nelle qualificazioni europee risale al torneo del 1988, poi vinto dall’Olanda, con gli arancioni vittoriosi 1-0 a Budapest e 2-0 in casa.

Scelti per te