UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Olanda perde Kuyt per la Finlandia

Il Ct dell'Olanda, Bert van Marwijk, dovrà fare a meno dell'attaccante del Liverpool FC, Dirk Kuyt, per la trasferta in Finlandia. Padroni di casa senza capitan Sami Hyypiä, squalificato.

L'Olanda perde Kuyt per la Finlandia
L'Olanda perde Kuyt per la Finlandia ©UEFA.com

Nella gara del Gruppo E di qualificazione a UEFA EURO 2012, la Finlandia fa visita all'Olanda in cerca della prima vittoria contro i Tulipani da 60 anni a questa parte, unico successo in un incontro ufficiale.

News dai ritiri
• Nella vittoria per 5-0 a San Marino, Ruud van Nistelrooy ha segnato il suo 34esimo gol in nazionale superando Johan Cruyff e Abe Lenstra e diventando il quarto marcatore di sempre nella storia della nazionale olandese.

• Dirk Kuyt è costretto al forfait dopo essersi infortunato alla spalla durante l'allenamento di lunedi. "Potrebbe restare fuori per qualche settimana", ha detto il Ct Van Marwijk. In dubbio anche Khalid Boulahrouz per un problema all'inguine.

I convocati dell'Olanda
Portieri:
Maarten Stekelenburg (AFC Ajax), Piet Velthuizen (Hércules CF), Michel Vorm (FC Utrecht)
Difensori:
Vurnon Anita (AFC Ajax), Khalid Boulahrouz (VfB Stuttgart), John Heitinga (Everton FC), Joris Mathijsen (Hamburger SV), Erik Pieters (PSV Eindhoven), Ron Vlaar (Feyenoord), Gregory van der Wiel (AFC Ajax)
Centrocampisti:
Ibrahim Afellay (PSV Eindhoven), Mark van Bommel (FC Bayern München), Theo Janssen (FC Twente), Nigel de Jong (Manchester City), Hedwiges Maduro (Valencia CF), Wesley Sneijder (FC Internazionale Milano), Rafael van der Vaart (Real Madrid CF), Demy de Zeeuw (AFC Ajax)
Attaccanti:
Eljero Elia (Hamburger SV), Klaas-Jan Huntelaar (FC Schalke 04), Jeremain Lens (PSV Eindhoven), Ruud van Nistelrooy (Hamburger SV)

• Espulso durante la sconfitta per 2-0 in Moldova, il capitano Sami Hyypiä salterà la partita per squalifica. Il Ct Stuart Baxter ritrova però gli esperti Joonas Kolkka e Teemu Tainio

I convocati della Finlandia
Portieri: Otto Fredrikson (FC Spartak Nalchik), Peter Enckelman (Saint Johnstone FC), Jukka Lehtovaara (FC TPS Turku)
Difensori: Veli Lampi (Willem II), Markus Heikkinen (SK Rapid Wien), Niklas Moisander (AZ Alkmaar), Petri Pasanen (SV Werder Bremen), Jonas Portin (Ascoli Calcio 1898)
Centrocampisti: Tim Sparv (FC Groningen), Mika Väyrynen (SC Heerenveen), Roni Porokara (Örebro SK), Roman Eremenko (FC Dynamo Kyiv), Kasper Hämäläinen (Djurgårdens IF), Teemu Tainio (AFC Ajax), Joonas Kolkka (NAC Breda), Daniel Sjölund (Djurgårdens IF)
Attaccanti: Jari Litmanen (FC Lahti), Jonatan Johansson (FC TPS Turku), Mikael Forssell (Hannover 96), Alexei Eremenko Jr (FF Jaro), Shefki Kuqi (Swansea City FC)

Storia della partita
• Il bilancio dell'Olanda in 12 partite contro la Finlandia è di nove vittorie, due pareggi e una sconfitta (quattro vittorie, un pareggio e zero sconfitte in casa).

• Le squadre si sono già affrontate tre volte a Rotterdam e l'Olanda ha vinto le due sfide più recenti, pareggiando nell'altra occasione.

• Gli ultimi confronti diretti risalgono alle qualificazioni per la Coppa del Mondo FIFA 2006. Il 13 ottobre 2004, l'Olanda ha vinto 3-1 ad Amsterdam, ripetendosi l'8 giugno 2009 con un 4-0 a Helsinki (con reti di Ruud van Nistelrooy, Dirk Kuyt, Phillip Cocu e Robin van Persie).

• Nove incontri su 12 sono stati disputati a livello ufficiale. Le squadre sono state sorteggiate insieme anche nelle qualificazioni per il Campionato Europeo UEFA 1976 e 1992 e per la Coppa del Mondo FIFA 1990.

• La sfida più recente nelle qualificazioni per il Campionato Europeo UEFA è stata disputata il 5 giugno 1991 a Helsinki e si è conclusa 1-1 con reti di Erik Holmgren e Frank de Boer.

• L'Olanda aveva vinto la gara d'andata al De Kuip di Rotterdam per 2-0 con reti di Marco van Basten e Ruud Gullit.

• Il 25 settembre 1974, gli olandesi hanno vinto 3-1 nelle qualificazioni per il Campionato Europeo UEFA 1976 con reti di Johan Cruyff (2) e Johan Neeskens. I Tulipani hanno vinto anche la partita di ritorno a Nijmegen, per 4-1, con una tripletta di Willy van der Kuijlen. La Finlandia ha aperto le marcature in entrambi gli incontri.

• La Finlandia ha vinto solo un confronto diretto, registrando un 4-1 nell'amichevole disputata l'11 giugno 1950 a Helsinki.

• La prima partita tra Finlandia e Olanda è stata la finale per il terzo posto alle Olimpiadi del 1912. Il 4 luglio a Solna, i tulipani hanno vinto 9-0 con cinque gol di Jan Vos.

Scelti per te