UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Olanda ritrova Van Nistelrooy

Per la sfida nel Gruppo E contro San Marino, il Ct Bert van Marwijk ha convocato Ruud van Nistelrooy all'ultimo momento al posto dell'infortunato Robin van Persie.

Ruud van Nistelrooy (Hamburger SV)
Ruud van Nistelrooy (Hamburger SV) ©Getty Images

Reduce dalla sconfitta nella finale della Coppa del Mondo FIFA, l'Olanda cerca di dimenticare l'amarezza partendo con il piede giusto nel Gruppo E contro San Marino.

Ultime dai rititi
• Il difensore Ncola Chiaruzzi e il centrocampista Pier Filippo Mazza, entrambi 22enni, sono i volti nuovi tra i convocati di San Marino per la gara contro l'Olanda. La giovane selezione di Gianpaolo Mazza ha solo tre giocatori che hanno superato le 40 presenze: il difensore Simone Bacciocchi, il centrocampista Damiano Vannucci e l'attaccante Andy Selva. Con otto reti all'attivo, Selva è l'unico giocatore in squadra ad aver segnato più di un gol internazionale e partirà titolare contro gli olandesi.

I convocati di San Marino 
Portieri: Michele Ceccoli (AC Libertas), Aldo Simoncini (AC Bellaria Igea Marina)
Difensori: Simone Bacciocchi (AC Juvenes/Dogana), Maicol Berretti (S.S. Pennarossa), Nicola Chiaruzzi (SP Tre Penne), Alessandro Della Valle (Sanvitese ACD), Davide Simoncini (Santa Giustina S. Vito), Carlo Valentini (Sammaurese AC), Fabio Vitaioli (Sammaurese AC)
Centrocampisti: Giovanni Bonini (Fontanelle PD), Matteo Bugli (S.S. Cosmos), Alex Gasperoni (SP Tre Penne), Pier Filippo Mazza (ASD Sant'Ermete), Damiano Vannucci (AC Juvenes/Dogana)
Attaccanti: Nicola Ciacci (S.S. Pennarossa), Manuel Marani (ASD Riccione), Andy Selva (Hellas-Verona FC), Matteo Vitaioli (S.S. Fiorentino)

• Dopo il ritiro di Giovanni van Bronckhorst, il Ct Bert van Marwijk cerca un nuovo capitano, pur ribadendo che chi indosserà la fascia contro San Marino lo farà solo a titolo provvisorio. Privo dell'infortunato Arjen Robben, il tecnico ha tolto Ryan Babel, Edson Braafheid, Sander Boschker, André Ooijer e Stijn Schaars dalla squadra vista ai Mondiali per fare posto a Vurnon Anita, Theo Janssen, Jeremain Lens, Hedwiges Maduro, Erik Pieters, Piet Velthuizen e Ron Vlaar.

• Convocato all'ultimo momento anche Ruud van Nistelrooy (34 anni) al posto dell'infortunato Robin van Persie. L'ex PSV Eindhoven, Manchester United FC e Real Madrid CF ha vestito la maglia della nazionale per l'ultima volta il 21 giugno 2008, segnando un gol nella gara dei quarti di finale di UEFA EURO 2008 persa 3-1 contro la Russia.

• I convocati dell'Olanda
Portieri: Maarten Stekelenburg (AFC Ajax), Piet Velthuizen (Hércules CF), Michel Vorm (FC Utrecht)
Difensori:
Vurnon Anita (AFC Ajax), Khalid Boulahrouz (VfB Stuttgart), John Heitinga (Everton FC), Joris Mathijsen (Hamburger SV), Erik Pieters (PSV Eindhoven), Ron Vlaar (Feyenoord), Gregory van der Wiel (AFC Ajax)
Centrocampisti: Ibrahim Afellay (PSV Eindhoven), Mark van Bommel (FC Bayern München), Theo Janssen (FC Twente), Nigel de Jong (Manchester City), Hedwiges Maduro (Valencia CF), Wesley Sneijder (FC Internazionale Milano), Rafael van der Vaart (Real Madrid CF), Demy de Zeeuw (AFC Ajax) 
Attaccanti: Eljero Elia (Hamburger SV), Klaas-Jan Huntelaar (AC Milan), Dirk Kuyt (Liverpool FC), Jeremain Lens (PSV Eindhoven), Ruud van Nistelrooy (Hamburger SV)

Storia della partita
• Il bilancio di San Marino nelle quattro gare disputate contro l'Olanda è di quattro sconfitte (due sconfitte in casa, con uno dei due incontri disputato a Bologna).

• Nei quattro confronti contro i Tulipani, San Marino non ha mai segnato, subendo complessivamente 23 gol.

• Le quattro partite sono sempre state disputate nelle qualificazioni mondiali (per le edizioni 1994 e 1998).

• San Marino è sempre stata travolta dagli olandesi e, addirittura, ha subito più gol in casa (7-0 e 6-0) che fuori (6-0 e 4-0).

• Il 7-0 del 22 settembre 1993 a Bologna è la più ampia vittoria dell'Olanda contro San Marino. In quella partita, John Bosman ha realizzato una tripletta.

• Bosman ha anche messo a segno un gol quando le formazioni si sono affrontate a Serravalle il 30 aprile 1997. Con quattro reti, l'attaccante rimane il giocatore olandese che ha segnato di più contro San Marino (4)  davanti a Frank de Boer (3).

• Le qualificazioni per i Mondiali del 1998 hanno rappresentato una sorta di miglioramento per San Marino, che ha concluso il primo tempo di entrambe le gare contro l'Olanda in svantaggio solo per 1-0.

Scelti per te