UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Tra i debuttanti perde solo Blanc

La prima partita di Laurent Blanc sulla panchina della Francia termina con una sconfitta in Norvegia, debutti vincenti per i Ct di Grecia, Russia e Turchia. Ibrahimović a segno per la Svezia in una serata ricca di amichevoli.

Charles N'Zogbia (Francia)
Charles N'Zogbia (Francia) ©AFP

I Ct di Grecia, Russia e Turchia iniziano tutti la loro nuova avventura con una vittoria in una serata ricca di amichevoli. Delusione invece per Laurent Blanc, la cui prima partita sulla panchina della Francia termina con una sconfitta per 2-1 in Norvegia. Su altri campi buoni motivi per festeggiare per Dennis Rommedahl, Roman Shirokov e Zlatan Ibrahimović, come spiega UEFA.com.

La nuova Francia con i debuttanti Stéphane Ruffier, Adil Rami, Aly Cissokho, Charles N'Zogbia, Yann Mvila e Guillaume Hoarau va in vantaggio con il tiro di Hatem Ben Arfa da 20 metri (48). La doppietta di Erik Huseklepp ribalta però il risultato. "Perdere non è mai bello perché ci si prepara sempre per vincere - ha spiegato Blanc -. Ma al di là del risultato ho visto molti aspetti positivi".

Shirokov segna invece nello stadio in cui gioca con la sua squadra di club con la Russia che inizia l'esperienza con Dick Advocaat in panchina battendo per 1-0 la Bulgaria. Il centrocampista dell'FC Zenit St. Petersburg insacca al volo al 6' dopo che Nikolay Mihaylov aveva solo smorzato un cross di Andrei Arshavin. Advocaat ha detto: "E' sempre importante partire con una vittoria. L'1-0 va bene ma sappiamo di dover migliorare".

La Turchia deve aspettare un po' di più per sbloccare il risultato contro la Romania ma il rigore di Emre Belözoğlu (82) e il tiro della distanza di Arda Turan's (86) reglano all'ex Ct della Russia, Guus Hiddink, un buon debutto. Anche la Grecia – alla prima gara con Fernando Santos in panchina – trionfa grazie al gol di Dimitris Salpigidis contro la Serbia nel finale di primo tempo.

Ibrahimović, che lo scorso mese è tornato in nazionale dopo essersi ritirato, ha dimostrato alla Svezia cosa si è persa segnando la prima rete nel 3-0 contro la Scozia. Nell'Inghilterra di Fabio Capello debuttano Kieran Gibbs, Bobby Zamora e Jack Wilshere, ma serve la doppietta di Steven Gerrard per vincere 2-1 in rimonta contro l'Ungheria. "Abbiamo giocato bene per i primi 30 minuti, meno bene negli altri dieci - ha detto Capello -. Nel secondo tempo abbiamo visto qualcosa di diverso. I giovani hanno giocato davvero bene".

Anche la Germania sembrava poter vincere quando Patrick Helmes (73) segna contro la Danimarca a Copenhagen. Finisce però 2-2 con Rommedahl, alla 100esima presenza, e Mads Junker a bersaglio. Joachim Löw, che ha lasciato a riposo diversi giocatori reduci dai Mondiali, ha spiegato: "Non era una partita con in palio i tre punti e abbiamo provato diversi giocatori nuovi. Ho visto buone cose e sono soddisfatto. Non potevo aspettarmi di meglio".

L'Austria, rigore fallito da Christian Fuchs al 68', perde 1-0 in casa contro una giovane Svizzera che va in gol con Moreno Costanzo al 73'. "Si deve essere sempre felici quando si vince anche se siamo stati fortunati con il rigore - ha detto il Ct elvetico Ottmar Hitzfeld -. Avevamo sei Under 21 e tre debuttanti in campo. E' stata una partita molto interessante".

Risultati amichevoli, 11 agosto 2010
Kazakistan 3-1 Oman
Russia 1-0 Bulgaria
Lituania 0-2 Bielorussia
Armenia 1-3 Iran
Azerbaijan 1-1 Kuwait
Finlandia 1-0 Belgio
Moldova 0-0 Georgia
Cipro 1-0 Andorra
Turchia 2-0 Romania
Malta 1-1 ERJ Macedonia
Svezia 3-0 Scozia
Repubblica ceca 4-1 Lettonia
Albania 1-0 Uzbekistan
Austria 0-1 Svizzera
Danimarca 2-2 Germania
Montenegro 2-0 Irlanda del Nord
Serbia 0-1 Grecia
Slovacchia 1-1 Croazia
Slovenia 2-0 Australia
Galles 5-1 Lussemburgo
Inghilterra 2-1 Ungheria
Norvegia 2-1 Francia
Islanda 1-1 Liechtenstein