UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Germania contro la sorpresa turca

La prima semifinale di UEFA EURO 2008™ si disputerà mercoledì 25 giugno al St. Jakob-Park di Basilea fra la vincente della partita 25 e la vincente della 26.

Germania contro la sorpresa turca
Germania contro la sorpresa turca ©Getty Images

La Turchia è a un solo passo dalla prima finale dei Campionati Europei UEFA, ma l'ultimo ostacolo, al St. Jakob-Park di Basilea, è di quelli difficili da superare: la Germania di Joachim Löw.

• Se le semifinali sono un territorio inesplorato per i turchi, la Germania tre volte campione d'Europa ne ha vinte quattro delle cinque disputate. Nessuno sottovaluterà però la squadra di Fatih Terim che a UEFA EURO 2008™ ha entusiasmato con le sue incredibili rimonte.

• Dopo aver perso 2-0 con il Portogallo, la Turchia ha battuto la Svizzera 2-1 con reti di Semih Şentürk e Arda Turan (al 2' minuto di recupero).

• Poi ha superato la Repubblica ceca 3-2 rimontando un deficit di due reti con Arda (75) e Nihat (87' e 89'). All'ultimo minuto di quella gara c'è stata l'espulsione di Volkan Demirel poi squalificato per due turni.

• Sono così arrivati i quarti di finale contro la Croazia. Dopo 119 minuti senza gol, Ivan Klasnić ha sbloccato il risultato di testa. Sembrava finita per la Turchia ma un minuto dopo è arrivato il pareggio di Semih e la squadra di Terim si è poi imposta ai rigori per 3-1. Arda, Semih e Hamit Altıntop hanno segnato dal dischetto.

• Nel Gruppo B la Germania ha debuttato contro la Polonia. Lukas Podolski, di origini polacche, ha segnato una doppietta nel 2-0 a Klagenfurt. Poi la sconfitta per 2-1 contro la Corazia nello stesso stadio ha messo a rischio la qualificazione dei tedeschi. Il terzo gol del torneo di Podolski (79') è stato solo una piccola consolazione dopo le reti di Darijo Srna e Ivica Olić per la Croazia.

• Altre brutte notizie per il Ct Joachim Löw sono arrivate dall'espulsione di Bastian Schweinsteiger nel recupero. Il centrocampista ha perso l'ultima gara contro l'Austria a Vienna quando la vittoria per 1-0 – punizione stupenda di Michael Ballack al 49' – ha regalato alla Germania la qualificazione.

• Nei quarti la Germania ha superato il Portogallo andando presto sul 2-0 con gol del rientrante Schweinsteiger e di Miroslav Klose. Nuno Gomes ha accorciato le distanze per i lusitani, ma Ballack ha segnato il terzo gol tedesco rendendo intuile la rete di Hélder Postiga nel finale.

• La Germania ha raggiunto la semifinale nel 1992, ma manca questo traguardo da EURO '96™. Ai tempi della Germania Ovest, ha raggiunto questo obiettivo nel 1972, 1976 e 1988. L’ex Germania Est non ha mai raggiunto le fasi conclusive di un Campionato Europeo UEFA.

• La vincente di questa gara avrà lo status di squadra di casa per la finale del 29 giugno all’Ernst Happel Stadium di Vienna. Come avversario troverà la vincente dell’altra semifinale tra Russia e Spagna.

• Il Campionato Europeo UEFA non prevede la finale per il terzo posto.