UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Hitzlsperger sceglie la cautela

Il difensore tedesco ha invitato i compagni a lasciarsi alle spalle il successo dei quarti contro il Portogallo e a non sottovalutare la Turchia.

Hitzlsperger sceglie la cautela
Hitzlsperger sceglie la cautela ©Getty Images

Thomas Hitzlsperger è convinto che la Germania non debba adagiarsi sulla bella prestazione nei quarti di finale contro il Portogallo, in vista della semifinale di mercoledì contro la Turchia.

Passo falso contro la Croazia
La Germania ha iniziato bene il torneo superando la Polonia per 2-0, ma è poi seguita la deludente prestazione nella sconfitta per 2-1 contro la Croazia, nella successiva partita della fase a gironi. Il 26enne centrocampista VfB Stuttgart ha invitato i propri compagni a non commettere lo stesso errore, dopo la bella vittoria per 3-2 contro il Portogallo di giovedì scorso.

Giusto approccio
"Noi tutti sappiamo di aver giocato bene contro il Portogallo. Si è trattato di una bella prestazione che ha sorpreso molte persone – ha affermato Hitzlsperger -. Non possiamo allentare la concentrazione come dopo la vittoria sulla Polonia. Sarebbe un grave errore ripetere quel comportamento. Contro il Portogallo abbiamo tenuto un’ottima condotta, me se vogliamo andare in finale dovremo fare lo stesso contro la Turchia".

'Non mollano mai'
Hitzlsperger prevede una gara tirata a Basilea e ritiene che la squadra di Fatih Terim possegga molte delle qualità che hanno caratterizzato il calcio tedesco nel corso degli anni. "Il loro punto di forza è la mentalità – ha dichiarato -. La stessa qualità che ha sempre reso così competitive le squadre tedesche. Non mollano mai e credono sempre nella vittoria. Anche noi siamo così e perciò sarà proprio una bella sfida".

Fiducia nel collettivo
Semifinalista nella Coppa del Mondo FIFA giocata in casa due anni fa, Hitzlsperger ha fiducia nel fatto che la Germania possa fare meglio questa volta. "Siamo un gruppo unito, formatosi nel 2006 alla Coppa del Mondo e che poi ha continuato a crescere – ha affermato -. Nel frattempo si sono aggiunti alcuni giovani e tutti hanno recepito e messo in pratica molto bene la filosofia dell’allenatore. Attacchiamo e ci difendiamo compatti e tutti noi crediamo nella vittoria".

Scelti per te