UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La virtù del Portogallo sta nel mezzo

Analisi statistica: Fondamentale nel successo del Portogallo contro la Turchia la percentuale di passaggi completati dalla coppia di centrocampisti centrali Petit e João Moutinho.

La virtù del Portogallo sta nel mezzo
La virtù del Portogallo sta nel mezzo ©uefa.com 1998-?. All rights reserved.

Il Portogallo ha vinto con merito 2-0 la gara d’esordio di UEFA EURO 2008™ contro la Turchia issandosi in testa al Gruppo A.

Dominio
Il Portogallo ha controllato in ogni momento la gara, in primo luogo impedendo alla Turchia di avvicinarsi alla zona tiro grazie a un centrocampo molto folto. La Turchia, infatti, ha chiuso la gara con un solo tiro nello specchio della porta, per giunta da fuori area e senza reale pericolo per il portiere Ricardo, il quale a parte qualche uscita su lanci lunghi o calci d’angolo è rimasto spesso inoperoso.

Possesso-palla
I lusitani hanno dominato in fase di possesso palla. All’intervallo il Portogallo faceva registrare un 63% di possesso, e fino al gol del vantaggio era stato quasi un monologo. La squadra di Luiz Felipe Scolari' è stata inoltre più disciplinata, commettendo appena dieci falli, di cui quattro dopo il vantaggio, contro i 23 della Turchia, a riprova della qualità, oltre che della quantità, del possesso.

Palle-gol
I due gol sono stati realizzati da giocatori fino a quel momento all’asciutto in nazionale. In entrambi i casi sono stati premiati inserimenti da dietro, frutto della spregiudicatezza piuttosto che di schemi preparati in allenamento. La Turchia non ha creato una sola vera palla gol rendendosi insidiosa soltanto con qualche sporadico cross. Per contro, il Portogallo ha inquadrato otto volte la porta colpendo tre legni, due volte con Nuno Gomes e una con Cristiano Ronaldo.

Fuorigioco
Il Portogallo  ha controllato la gara cercando spesso la profondità sulle fasce, con lanci lunghi in diagonale per Ronaldo e Simão. La Turchia ha cercato di usare la trappola del fuorigioco, nella cui rete il Portogallo è caduto sei volte nel primo tempo.

Attacco
Nel primo tempo il Portogallo ha collezionato sette calci d’angolo, di cui due battuti corti, contro i due della Turchia. Soltanto dopo essere passata in svantaggio, la Turchia ha risposto con tre corner a zero. In effetti la Turchia ha accennato una reazione dopo essere andata sotto, ma si è rivelata sterile. La sua rete di passaggi è stata inefficace nella trequarti avversaria, per merito dell’intelligente schieramento a zona di Petit, João Moutinho e Deco.

Passaggi
Per il Portogallo è stata decisiva la percentuale di passaggi completati dai suoi due centrocampisti centrali: 86% Petit e 89% Moutinho. La Turchia ha faticato di più in quella zona del campo, con il capitano Emre Belözoğlu fermo al 70%, stretto nella morsa degli avversi e incapace di fare breccia nella trequarti avversaria.

Fino alla fine
Con la Turchia impegnata a recuperare il risultato nel finale, il Portogallo si è dimostrato pericoloso anche in contropiede. Non abituato a ritirarsi e a proteggere il gol di vantaggio, ha continuato a spingere. L’inserimento di Nani al posto di Nuno Gomes ha ricomposto con Ronaldo la coppia del Manchester United FC. E proprio da una sgroppata di Ronaldo è nato poi il raddoppio.