UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Toni doma la Scozia

Italia - Scozia 2-0
Due colpi di testa del centravanti regalano all'Italia un'importante vittoria a Bari.

Una doppietta di Luca Toni regala all’Italia un importate successo sulla Scozia a Bari. Entrambe di testa le marcature del centravanti. Gli Azzurri hanno ora dieci punti nel Gruppo A, due in meno della stessa Scozia (che ha però disputato una partita in più), di Ucraina e Francia.

Le scelte
Nessuna sorpresa nella formazione di partenza schierata da Roberto Donadoni: Toni è l'unico attaccante, supportato da Mauro Camoranesi, Simone Perrota e Antonio Di Natale. Gennaro Gattuso e Daniele De Rossi fanno filtro davanti a Marco Materazzi e Fabio Cannavaro, mentre Massimo Oddo e Gianluca Zambrotta spingono sulle rispettive fasce di competenza.

Toni-gol
Dopo appena quattro minuti, Toni stacca bene sul calcio di punizione di Oddo, ma il suo colpo di testa non trova il bersaglio. La combinazione si ripete al 12' e gli Azzurri vanno in vantaggio. Perfetto il cross forte a rientrare del terzino destro dell'AC Milan e vincete il colpo di testa del centravanti dell'ACF Fiorentina, che batte sul tempo la difesa scozzese e infila alla sinistra di Graig Gordon.

Buffon pronto
La Scozia prova a reagire, ma l'Italia tiene bene grazie soprattutto alla qualità e alla quantità di De Rossi a centrocampo e alla spinta incessante di uno Zambrotta in forma Mondiale a sinistra. Poco dopo la mezz'ora arriva il primo intervento di Gianluigi Buffon, chiamato in causa da Lee McCulloch con una destro dalla distanza sugli sviluppi di un errore in disimpegno di Cannavaro.

Occasioni Scozia
Di Natale fa molto movimento in attacco, ma gli Azzurri faticano a creare altre palle-gol. Nel finale di prima frazione ci provano di più gli ospiti per la gioia degli oltre 6.000 tifosi scozzesi arrivati in Puglia. Prima è McCulloch a non arrivare per una questione di centimetri sull’invitante centro di Kenny Miller dalla destra, poi è lo stesso attaccante - in precarie condizioni di equilibrio - a non trovare il bersaglio con un colpo di testa su cross di Gary Naysmith dalla fascia opposta.

Di Natale vs Gordon
Nel secondo tempo l’Italia parte con maggiore determinazione cercando di chiudere subito i conti. Di Natale arriva due volte a tu per tu con Gordon nel giro di pochi minuti, ma il portiere scozzese ha sempre la meglio, respingendo entrambe le conclusioni dell’attaccante dell’Udinese Calcio.

Dentro Del Piero
In questa fase la spinta degli Azzurri è incessante. Gordon controlla anche le conclusioni di Camoranesi e Toni, mentre un colpo di testa del centravanti sul bel cross di Oddo dalla destra finisce di poco a lato. Donadoni richiama Di Natale e inserisce Alessandro Del Piero.

Toni raddoppia
Passano pochi minuti e l’Italia raddoppia. Con la sua solita grinta Gattuso vince un bel duello a centrocampo e allarga a destra su Camoranesi. Il cross dell’esterno di origini argentine è perfetto per la testa di Toni sul secondo palo. Da quella posizione il centravanti azzurro non sbaglia.

Debutto Quagliarella
Donadoni vuole più possesso palla e rinuncia agli inserimenti di Perrotta per le geometrie di Andrea Pirlo. Nel finale il Ct azzurro regala anche la meritata standing-ovation a Toni facendo debuttare in nazionale Fabio Quagliarella. Bari può festeggiare una vittoria che rilancia gli Azzurri in chiave qualificazione.