UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Cento volte Vieira

Quinto giocatore francese di sempre a vestire cento volte la maglia della nazionale, il centrocampista nerazzurro è orgoglioso della sua carriera.

Ieri sera contro la Grecia allo Stade de France, Patrick Vieira ha collezionato, vincendo 1-0, la centesima presenza in nazionale. Vieira è il quinto giocatore a tagliare questo traguardo dopo Lilian Thuram, (125), Marcel Desailly (116), Zinédine Zidane (108) e Didier Deschamps (103).

Trionfi
Prima della partita, un'apposita cerimonia ha reso omaggio ai vincitori della Coppa del Mondo FIFA 1998 e di UEFA EURO 2000™. Avendo battuto l'Italia a settembre nelle qualificazioni agli Europei, la Francia ha quindi superato in rapida successione gli attuali Campioni del Mondo e d'Europa. Vieira, protagonista nei trionfi del 1998 e del 2000, non ha offerto una grandissima prestazione ieri sera, ma ha comunque sfiorato due volte quella che sarebbe stata la sua settima rete in nazionale. Prima con un colpo di testa su punizione di Willy Sagnol e poi con un tiro sull'esterno della rete.

"Bellissimo"
Cosa ha provato Vieira ascoltando la Marseillaise per la centesima volta dal suo esordio, avvenuto il 26 febbraio 1997 (vittoria 2-1 sull'Olanda)? "Ho cercato di non pensarci quando la partita è cominciata, c'era un'atmosfera particolare ed emozionante - ammette il centrocampista dell'FC Internazionale Milano -. Sono orgoglioso delle mie cento presenze, un risultato straordinario. Una bellissima sensazione".

Rotterdam
Gli ultimi reduci della Coppa del Mondo 1998 sono Thuram e lo stesso Vieira. Ma il ricordo più bello per l'ex capitano dell'Arsenal FC resta la conquista dell'Europeo due anni dopo. "Mi ricordo quando eravamo seduti, sul campo di Rotterdam dopo la finale di EURO 2000™, io ed altri compagni. Liza [Bixente Lizarazu], Lilian, Titi [Thierry Henry] e qualcun altro, e ci dicevamo "incredibile, dopo il 1998, anche il 2000!" "

Infortunio
Una sconfitta vendicata dagli Azzurri lo scorso luglio nella finale del Mondiale. Una partita doppiamente dolorosa per Vieira, sconfitto e costretto ad uscire nella ripresa per un infortunio ad una coscia. "Sapevo che giocando avrei peggiorato le cose, ma mi è comunque dispiaciuto lasciare i compagni in quel momento", ricorda Vieira. Raymond Domenech, Ct della Francia da luglio 2004, ha subito nominato Vieira capitano della sua nazionale. Anche se poi la fascia è tornata sul braccio di Zidane un anno dopo, il Ct non ha mai nascosto il profondo rispetto per questo giocatore, nato in Senegal 30 anni fa. "Cento presenze equivalgono a dieci anni giocati ai massimi livelli. E questo merita grande rispetto", spiega Domenech.

Prossimo obiettivo
Dopo aver partecipato al suo secondo Mondiale nel 2006, Vieira punta adesso agli Europei UEFA 2008 e fa un pensierino anche alla Coppa del Mondo 2010 in Sudafrica. "Batterà tutti i record di longevità", pronosticava Deschamps nel 1998. Vieira cercherà di dar ragione al suo ex compagno di nazionale. "Mi fermerò solo al momento giusto", conclude.

Scelti per te