UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

EURO 2004: Rooney show, Croazia ko

Croazia - Inghilterra 2-4
Seconda doppietta per il giovane centravanti dell'Everton, Eriksson può festeggiare i quarti.

L'esultanza di Rooney per il suo secondo gol personale e terzo dell'Inghilterra contro la Croazia
L'esultanza di Rooney per il suo secondo gol personale e terzo dell'Inghilterra contro la Croazia ©Getty Images

Trascinata dal nuovo fenomeno del calcio inglese, l'Inghilterra supera la Croazia e si qualifica ai quarti di finale di UEFA EURO 2004 al termina di una gara ricca di emozioni e gol. Croati in vantaggio con Niko Kovac. Paul Scholes ristabilisce le distanze, prima della doppietta di Wayne Rooney. In gol anche Igor Tudor e Frank Lampard. Nel prossimo turno la squadra di Sven-Göran Eriksson se la vedrà con il Portogallo.

Sven-Göran Eriksson conferma l'undici che ha battutto nettamente la Svizzera nel turno precedente. Michael Owen mantiene il suo posto di titolare in avanti a fianco della rivelazione Wayne Rooney che parte dall'inizio nonostante sia diffidato. Il capitano croato Boris Živkovic ha recuperato da un problema al ginocchio, e torna a guidare la difesa biancorossa al fianco di Robert Kovac. Igor Tudor, che lo aveva sostituito nella sfortunata partita contro la Francia, sale sulla mediana. Gli fa posto Nenad Bjelica. In avanti, confermati Dado Pršo e Tomislav Šokota.

EURO 2004: la guida completa


Neanche il tempo di avviare le ostilità e la Croazia è già in vantaggio. Al 5' calcio di punizione in favore dei biancorossi sulla trequarti inglese. Sul pallone va Milan Rapaic che effettua un traversone profondo. Intervento scomposto di Ashley Cole che devia il pallone nella propria porta. David James è costretto a respingere il pallone in tuffo ma la sfera carambola dalle parti di Kovac che la controlla e insacca il gol del vantaggio.

Passano tre minuti e l'Inghilterra potrebbe pareggiare. Ma il portiere croato Tomislav Butina è bravo a neutralizzare un diagonale ravvicinato di Scholes, liberato dall'ottimo Rooney. Il primo tempo scorre via senza troppe emozioni. La Croazia si difende con ordine e non disdegna di azionare i propri attaccanti con profondi e veloci capovolgimenti di fronte che la retroguardia inglese controlla non sempre senza affanni.

Highlights EURO 2004: riflettori su Wayne Rooney

Allo scadere del tempo l'Inghilterra riesce a far breccia nella arcigna difesa croata con una splendida geometria disegnata da Frank Lampard. Al 40' il centrocampista del Chelsea FC serve in verticale Michael Owen che da posizione ravvicinata conclude sul portiere croato in uscita. Assist aereo di Rooney per il ben appostato Scholes che di testa deposita il pallone nella porta sguarnita.

Il gol del pareggio, che vale la momentanea qualificazione ai quarti, accende gli uomini di Eriksson che continuano ad attaccare e in pieno recupero raddoppiano. Ancora con lo scatenato Rooney che fredda Butina con uno straordinario quanto potente diagonale dal limite dell'area di rigore che piega le mani di Butina e si insacca alla sinistra dell'incolpevole estremo difensore croato. Tifosi inglesi in delirio.

I gol più belli di EURO 2004

L'intervallo non serve alla Croazia per riprendersi dallo choc procuratogli dall'uno-due inglese e l'inizio ripresa è di marca britannica. Al 50' una rabbiosa conclusione di Scholes impegna severamente Butina costretto a salvarsi in angolo. L'Inghilterra colleziona una serie di tiri dalla bandierina aumentando la pressione sugli avversari.

Neanche il quasi contemporaneo ingresso in campo di Ivica Mornar e di Ivica Olic, rispettivamente per Robert Kovac e Rapaic, cambia l'inerzia della partita. Anzi. Al 55' Owen scatta al limite del fuorigioco, parte sulla destra e si presenta a tu per tu con Burina, ma lo splendido pallonetto a scavalcare il portiere dell'attaccante inglese termina alto di pochissimo.

Ma con il passare dei minuti la Croazia riprende coraggio. Entrambe le squadre si allungano concedendo ampi spazi. Al 65' Rooney parte in velocità sulla trequarti avversaria, fa fuori un paio di difensori avversari, e viene fermato solo in extremis da un ottimo intervento di Josip Šimunic.

È il presagio del terzo gol che si materializza tre minuti più tardi con un'azione quasi identica. La nuova stella del calcio inglese elude la trappola del fuorigioco croata, va via in velocità, e infila il portiere avversario in uscita con un preciso tocco ravvicinato. Quarto gol personale nel torneo per il talento di Liverpool che esce poco dopo tra gli applausi dei numerosi supporter inglesi in tribuna.

Al 73' la Croazia accorcia le distanze con Igor Tudor. Calcio di punizione sulla sinistra battuto da Darijo Srna che mette in mezzo un cross preciso sul quale svetta il centrocampista della Juventus che da fermo deposita di testa il pallone in rete per il gol del 3-2.

Ma l'Inghilterra blocca sul nascere ogni velleità croata e ristabilisce le distanze quasi immediatamente con Lampard che, sei minuti più tardi, si incunea nella retroguardia croata, in slalom supera un paio di avversari, e con una conclusione centrale supera l'incerto Butina.

La Croazia sfiora ancora il gol a pochi minuti dal termine ma James è bravo a neutralizzare un colpo di testa di Pršo servito da un tiro d'angolo di Niko Kovac. Finisce con il meritato successo degli inglesi che chiudono in avanti. Ottima prestazione della squadra di Sven-Göran Eriksson, il Portogallo è avvertito.

Le reazioni a caldo

Wayne Rooney in grande spolvero contro la Croazia
Wayne Rooney in grande spolvero contro la CroaziaIcon Sport via Getty Images

Sven-Göran Eriksson, Ct Inghilterra: "Non ricordo nessuno aver avuto un impatto così devastante in un torneo da Pelé nel Mondiale [FIFA] del 1958 in Svezia. Non è solo per i gol che ha segnato; è un calciatore completo. Torna indietro a difendere, ha visione di gioco e sa leggere la gara. Cosa si può dire di lui che non sia già stato detto?".

Wayne Rooney, attaccante Inghilterra: "La squadra ha giocato molto bene oggi e io sono stato abbastanza fortunato da segnare due gol. Noi andiamo in campo e cerchiamo di fare il nostro lavoro nel miglior modo possibile".

David Beckham, centrocampista Inghilterra: "Quando lo vedi [Rooney] giocare, niente lo turba. È stata una grande partita stasera. Ha giocato un'altra fantastica gara e merita tutti gli elogi ricevuti".

EURO 2004: la squadra del torneo


Formazioni

La formazione inglese a Lisbona
La formazione inglese a LisbonaAFP via Getty Images

Croazia: Butina; Šimunić, Robert Kovač (Mornar 46'), Tudor, Šimić (Srna 67'); Rapaić (Olić 55'), Živković (c), Niko Kovač, Roso; Šokota, Pršo
In panchina: Vasilj, Didulica, Tokić, Tomas, Neretljak, Leko, Babić, Klasnić, Bjelica
Ct: Otto Barić

Inghilterra
: James; Ashley Cole, Campbell, Terry, Gary Neville; Scholes (King 70'), Gerrard, Lampard (Phil Neville 84'), Beckham (c); Rooney (Vassell 72'), Owen
In panchina: Robinson, Walker, Bridge, Carragher, Butt, Hargreaves, Joe Cole, Dyer, Heskey
Ct: Sven-Göran Eriksson

Arbitro: Pierluigi Collina (Italia)

Man of the Match: Wayne Rooney (Inghilterra)

Scelti per te