UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Olanda sorpresa da McFadden

Scozia - Olanda 1-0
Il gol del trequartista scozzese decide la sfida dell'Hampden Park, ora l'Olanda deve rincorrere.

di Alex O'Henley, Glasgow

La Scozia ha ottenuto una vittoria importante ad Hampden Park nell’andata dello spareggio per UEFA EURO 2004™ contro l’Olanda.

Ritorno ad Amsterdam
Un gol nel primo tempo di James McFadden permetterà agli uomini di Berti Vogts di viaggiare ad Amsterdam mercoledì prossimo con concrete speranze di raggiungere la fase finale che si giocherà in Portogallo.

Van Nistelrooij in campo
I due allenatori cambiavano qualcosa nelle formazioni rispetto alle attese della vigilia. Vogts preferiva infatti in attacco Paul Dickov a Kenny Miller, mentre Advocaat finiva con lo schierare dall’inizio Ruud van Nistelrooij, dato alla vigilia in panchina, accanto a Patrick Kluivert.

Buon inizio
L’Olanda si rendeva pericolosa già al 1’. Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Andy van der Meyde, per un precedente fallo ai danni di Marc Overmars, Kluivert lasciava partire una conclusione che terminava fuori di poco. Il pericolo scampato scuoteva la Scozia che all’11’ impegnava Edwin van de Sar con McFadden, rapido a battere a rete dal limite dell’area su un difettoso rinvio di testa di Jaap Stam.

Naysmith provvidenziale
Sul successivo contropiede olandese, Van der Meyde si ritrovava indisturbato in area di rigore scozzese e solo un provvidenziale contrasto di Gary Naysmith impediva al giocatore dell’Internazionale FC di concludere a rete.

Scozia in vantaggio
La Scozia concretizzava il suo maggiore possesso di palla passando meritatamente in vantaggio al 22’. La retroguardia olandese non riusciva ad allontanare un corner battuto da McFadden, la palla ritornava all'attaccante dell’Everton FC che, dopo un magnifico uno-due con Darren Fletcher, lasciava partire una conclusione mancina che superava Van der Sar complice una deviazione di Frank de Boer.

Parata di Douglas
L’Olanda, incassato il colpo, si rovesciava subito in avanti alla ricerca del pareggio. Il portiere scozzese Rab Douglas era chiamato in causa da un colpo di testa di Stam e da una conclusione di Van der Meyde, vero incubo per Naysmith sulla fascia sinistra, di poco alta sulla traversa.

Salvataggio sulla linea
Al 39’ De Boer, appostato sul secondo palo, colpiva di testa indisturbato dopo aver eluso la guardia di Christian Dailly. Naysmith riusciva però a salvare sulla linea. Qualche istante prima della conclusione del primo tempo Dailly si faceva ammonire per aver allontanato il pallone dopo un contrasto con Van der Meyde. L’ammonizione impedirà al giocatore di giocare la gara di ritorno mercoledì prossimo ad Amsterdam.

Van Bronckhorst fuori, dentro Seedorf
Nella ripresa Advocaat toglieva Giovanni van Bronckhorst e inseriva Clarence Seedorf con l’Olanda che continuava a fare la partita. Un cross di Van der Meyde al 1’ minuto del secondo tempo serviva Van Nistelrooij, che concludeva però centralmente di testa.

Olanda vicina al gol
Stam si spingeva in avanti al 57’ e lasciava partire una conclusione di sinistro di poco alta sulla traversa. Il possente difensore olandese, che salterà la gara di ritorno per squalifica, creava ancora lo scompiglio nella difesa di casa con un traversone sul quale Kluivert faceva da torre per Van der Meyde. La conclusione del nerazzurro si infrangeva però contro la traversa.

Finale emozionante
Seedorf falliva poi un’occasione al 73’ dopo un ottimo scambio al limite dell’area con il neoentrato Rafael Van der Vaart. L’Olanda si spingeva in avanti e concedendo spazi alla Scozia anche se alla fine le occasioni migliori erano ancora dell’Olanda. Un violento rasoterra di Van der Vaart nei minuti di recupero si spegneva di poco sul fondo e regalava la vittoria ai padroni di casa.