Vardy l'uomo in più dell'Inghilterra
mercoledì 30 marzo 2016
Intro articolo
Tempismo perfetto per l'attaccante del Leicester a pochi mesi da UEFA EURO 2016, ma la sconfitta di martedì contro l'Olanda ridimensiona leggermente le ambizioni inglesi.
Contenuti top media

Corpo articolo
L'uomo del momento dell'Inghilterra è sicuramente Jamie Vardy, giocatore simbolo del Leicester City. Dopo aver segnato il primo gol in nazionale con uno spettacolare colpo di tacco nel 3-2 contro la Germania a Berlino, l'attaccante ha firmato la sua prima rete a Wembley ieri sera nella gara persa 2-1 contro l'Olanda, in formazione rimaneggiata ma molto disciplinata in difesa.
Vardy non si è messo in luce solo per il gol, ma anche per la sua voglia di fare, come si è visto fin dai primi minuti, e nella ripresa ha sfiorato il raddoppio con un tiro dalla distanza parato in extremis da Jeroen Zoet. "È a mille", ha dichiarato il compagno di club Danny Drinkwater.
"Sto benissimo", ha dichiarato Vardy, pur ammettendo che all'Inghilterra è mancata la stessa aggressività vista contro la Germania. Con Wayne Rooney negli studi televisivi e Daniel Sturridge sottotono, Vardy ha dimostrato che potrebbe avere un ruolo importante nell'attacco inglese. Per quanto riguarda gli altri giocatori di Roy Hodgson, non tutti hanno convinto pienamente.
Drinkwater completa la doppietta per i Foxes
In una bella serata per i giocatori del Leicester, Vardy ha cantato l'inno inglese a fianco del compagno di club Drinkwater, all'esordio in nazionale. Era dagli anni '70 che non si vedevano due giocatori del Leicester titolari.
Lallana in forma
Dall'arrivo di Jürgen Klopp, Adam Lallana ha cambiato marcia nel Liverpool, e a Wembley lo ha dimostrato ancora una volta. Oltre ad aver contribuito al gol di Vardy, ha servito l'attaccante sul tiro che ha impegnato Zoet nel secondo tempo. Non a caso, Lallana è stato uno dei tre inglesi titolari sia contro la Germania che contro l'Olanda.
Stones vacilla
Centrale molto apprezzato dalla critica, John Stones ha avuto una stagione difficile con l'Everton. A complicare il tutto, un suo scivolone ha favorito il gol del pareggio olandese. "Non baserò le mie scelte su quell'episodio", ha dichiarato Hodgson, che per esempio pensa al pregevole passaggio filtrante che ha regalato un'occasione a Theo Walcott nel secondo tempo. Anche Ross Barkley, compagno di Stones nell'Everton, ha offerto una prestazione altalenante; con tutta probabilità gli verrà preferito Dele Alli del Tottenham.
Il verdetto di Hodgson
Nonostante le speculazioni, solo una persona valuterà i benefici delle amichevoli prima di convocare i giocatori per UEFA EURO 2016. Hodgson ha dichiarato: "Ho dato un'occasione a tanti giocatori, anche per dare po' di respiro alla squadra. Forse andrà a mio vantaggio e quando avrò tempo trarrò le mie conclusioni".