EURO 1992: Hässler salva la Germania contro la CSI
domenica 5 ottobre 2003
Intro articolo
CSI - Germania 1-1
Thomas Hässler segna nel finale e regala un punto ai campioni del mondo.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il gol di Thomas Hässler nel finale regala ai campioni del mondo della Germania un punto nella gara iniziale contro la squadra che rappresenta l'ex Unione Sovietica.
La punizione di Hässler al 90' trova l'incrocio dei pali. Un gran gol per il migliore in campo della partita che cancella la rete di Igor Dobrovolskiy su rigore per la CSI.
L'Unione Sovietica si era qualificata prima dello scioglimento nel 1991. Nella fase finale come CSI, le chance di battere una Germania migliorata nonostante l'assenza per infortunio di Lothar Matthäus aumentano quando Rudi Völler si frattura un braccio a seguito di uno scontro con Oleh Kuznetzov.
La squadra di Anatoliy Byshovets gioca una gara molto prudente ma passa in vantaggio quando Dobrovolskiy trasforma un rigore che lui stesso si era procurato subendo fallo da Stefan Reuter al 64'. La sorpresa è nell'aria, ma ci pensa Hässler allo scadere.
Formazioni
CIS: Kharin; Tsveiba, Chernyshov, Oleh Kuznetsov; Shalimov (Ivanov 86'), Dobrovolski, Dmitri Kuznetsov, Mykhaylychenko (c), Kanchelskis; Kolyvanov, Lyuti (Onopko 46')
A disposizione: Cherchesov, Tskhadadze, Aleynikov, Yuran, Kiryakov, Korneev, Ledyakhov
Ct: Anatoli Byshovets
Germania: Illgner; Brehme, Binz, Kohler, Reuter (Klinsmann 65'); Hässler, Buchwald, Effenberg,Doll; Riedle, Völler (c) (Möller 46')
A disposizione: Köpke, Thom, Helmer, Frontzeck, Schulz, Wörns
Ct: Berti Vogts
Arbitro: Gérard Biguet (Francia)