Champions League Ufficiale Risultati e Fantasy live
Scarica
UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

In The Zone: la manovra offensiva corale dell'Inter in casa del Bayern

L'Osservatore Tecnico UEFA, Sir Gareth Southgate, ha analizzato la vittoria dell'Inter in casa del Bayern nell'andata dei quarti di finale di UEFA Champions League.

In The Zone: la manovra offensiva corale dell'Inter in casa del Bayern

Prima della partita di martedì sera, il Bayern non perdeva in casa in UEFA Champions League da 22 partite. Analizzando tecnicamente la vittoria per 2-1 dell'andata dei quarti di finale, cosa ha fatto l'Inter per interrompere questa striscia di imbattibilità dei tedeschi?

Secondo l'osservatore tecnico UEFA, Sir Gareth Southgate, la capolista della Serie A è stata sontuosa in entrambe le zone del campo; l'ex ct dell'Inghilterra ha elogiato il grande lavoro dei due attaccanti, Lautaro Martínez e Marcus Thuram, e quello del Player of the Match, il difensore centrale Alessandro Bastoni.

FedEx Performance Zone

Il piano offensivo dell'Inter

Questa analisi, fornita da FedEx, inizia con un'analisi sulla manovra offensiva dell'Inter, partendo dal gol iniziale. Martínez e Thuram si scambiano due volte il pallone: prima al centro del centrocampo quando l'argentino passa il pallone verso la corsia di sinistra, e poi all'interno dell'area di rigore, dopo il traversone di Carlos Augusto.

In The Zone: la manovra offensiva dell'Inter

“Inizialmente volevo tirare con il sinistro, ma avevo tanti giocatori davanti a me, così ho optato per cambiare e andare con l'altro piede”, ha detto Lautaro Martínez a Sky Sport Italia.

Come si vede nella fase iniziale del gol della vittoria, segnato da Davide Frattesi, Martínez mette nuovamente lo zampino sul gol, partecipando all'azione innescata dal portiere Yann Sommer. Riconoscendo la bravura dell'Inter in attacco, l'allenatore del Bayern, Vincent Kompany, ha detto: “Nel gol c'è un piccolo momento di perdita di concentrazione nella marcatura. Loro la sfruttano molto bene e poi ogni passaggio successivo è davvero ben eseguito, il che gli permette di fare gol”.

Southgate ha sottolineato che gli attaccanti nerazzurri non si sono limitati a eccellere nell'area di rigore. “Entrambi i gol sono stati realizzati con palloni giocati dagli attaccanti intorno alla linea di metà campo”, ha spiegato. “La grande intesa tra i due attaccanti è una delle più importanti caratteristiche del 3-5-2 di Simone Inzaghi. Non capita spesso che i difensori debbano affrontare due attaccanti nel calcio moderno”.

"L'assist di Thuram per Lautaro nel primo gol è l'emblema dell'intesa che i giocatori hanno tra di loro”.

La cronaca della partita

Il riferimento di Southgate alla loro “intesa” fa il paio con la riflessione dell'allenatore dell'Inter, Inzaghi, secondo cui il raddoppio ha seguito “i principi che seguiamo da quattro anni a questa parte”. Inzaghi ha anche elogiato i suoi giocatori per la loro “tecnica” e “personalità” in fase di possesso - e così, mentre il Bayern ha capito l'importanza di “controllare la transizione”, per citare il difensore Eric Dier, questo aspetto si è dimostrato più facile a dirsi che a farsi.

Bastoni incarna la compostezza dell'Inter in fase di possesso

Southgate ha anche sottolineato la tranquillità dell'Inter in fase di possesso. I nerazzurri hanno mostrato “pazienza e calma nel mantenere il pallone sulla linea difensiva, attirando il Bayern su di sé e giocando spesso rapidi passaggi in verticale per sfruttare lo spazio alle spalle”.

Un difensore dell'Inter lo ha impressionato in modo particolare: il già citato Bastoni. L'ultimo spezzone del video qui sopra mostra la sua prontezza di riflessi e la rapidità di reazione nel bloccare una conclusione di Thomas Müller. In questa azione in particolare si capisce come mai questa squadra abbia subito solo tre gol in 11 partite in questa edizione.

Southgate ha aggiunto: “Bastoni incarna la volontà dell'Inter in difesa di mettere il proprio corpo in linea per bloccare i tiri. Inoltre ha fatto interventi cruciali con tackle e blocchi, ed è stato una presenza fisica importante sulle palle alte, soprattutto negli ultimi concitati minuti”.

Come si evince da questo grafico, che mostra le sue azioni difensive e offensive, anche il contributo di Bastoni sul pallone è stato significativo e questo è un tema ricorrente con i centrali dell'Inter, dato il modo in cui ruotano con i loro centrocampisti - una tattica che aveva attirato l'attenzione del Gruppo degli Osservatori Tecnici UEFA già all'inizio della stagione. Come ha aggiunto Southgate: “Bastoni ha mostrato grande sicurezza e calma quando ha ricevuto il pallone. È stato in grado di passare in avanti ma anche di fermarsi e uscire con il pallone tra gli avversari con la stessa intensità e concretezza”.