Arsenal - Real Madrid 3-0: i Gunners volano con Rice e Merino
martedì 8 aprile 2025
Intro articolo
Due splendidi calci di punizione di Declan Rice e un gol di Mikel Merino regalano all'Arsenal un prezioso vantaggio per la gara di ritorno.
Contenuti top media
Corpo articolo
L'Arsenal segna tre splendidi gol nel secondo tempo contro il Real Madrid e si porta saldamente al comando in vista della gara di ritorno di mercoledì prossimo.
Momenti chiave
58': Rice trasforma un calcio di punizione
70': Rice raddoppia su punizione
75': Merino segna con un rasoterra di prima intenzione
90+4': Camavinga espulso per doppia ammonizione
La partita in breve:
I padroni di casa controllano fin dalle prime battute, con il Madrid che si accontenta di rispondere in contropiede, e sfiorano due volte il gol al 13', quando Declan Rice vede respingersi un tiro da Raúl Asencio e Thibaut Courtois para il rasoterra di Thomas Partey.
Il ritmo non ha fa che aumentare con il passare dei minuti e il primo tempo si conclude con due decisivi interventi dei portieri su entrambi i fronti.
I tifosi di casa sono i primi a tirare un sospiro di sollievo al 31', quando David Raya ferma Kylian Mbappé su un filtrante di Jude Bellingham, ma vengono subito rinfrancati dalla risposta dell'Arsenal. Su due bei cross di Bukayo Saka, l'unica cosa che manca è il tocco finale, mentre Courtois deve superarsi con una doppia parata su colpo di testa di Rice e sul successivo tiro di Gabriel Martinelli.
Con entrambi i portieri in gran forma, sembra che la partita possa sbloccarsi solo con qualche prodezza, che si vede puntualmente al 58'. Fermato due volte da Courtois prima dell'intervallo, Rice batte una punizione che aggira ampiamente la barriera a mezza altezza e rientra per beffare il portiere belga.
L'Arsenal continua ad aumentare il forcing e, dopo quattro tiri respinti in rapida successione, si procura un altro calcio di punizione al 70'. Sul pallone si presenta di nuovo Rice, che stavolta mira all'incrocio e di nuovo non sbaglia. Al 75' arriva il terzo gol di Mikel Merino, che con un mancino rasoterra di prima intenzione spedisce la palla dietro al palo.
Quasi increduli, gli ospiti subiscono un altro duro colpo al 4' di recupero, quando Eduardo Camavinga riceve il secondo cartellino giallo e abbandona il campo (ma avrebbe saltato comunque il ritorno perché diffidato).
PlayStation® Player of the Match: Declan Rice (Arsenal)
Grande prestazione del centrocampista, capace di trasformare due calci di punizione nei momenti che contavano di più. La sua tenuta fisica e la sua potenza hanno permesso all'Arsenal di giocare un secondo tempo elettrizzante. Ottimi soprattutto i movimenti tra le linee e le combinazioni con Martinelli sulla sinistra. Un premio davvero meritato!
Osservatori tecnici UEFA
Formazioni
Arsenal: Raya; Timber (White 90'+1), Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Ødegaard, Partey, Rice (Tierney 80'); Saka (Trossard 74'), Merino, Martinelli
Real Madrid: Courtois; Valverde, Raúl Asencio, Rüdiger, Alaba (Fran García 79'); Modrić (Lucas Vázquez 71'), Camavinga, Bellingham; Rodrygo (Brahim Díaz 85'), Mbappé, Vinícius Júnior
Cosa succede dopo?
La gara di ritorno si giocherà mercoledì 16 aprile a Madrid.
La vincitrice di questa sfida affronterà Paris o Aston Villa in semifinale.