Champions League Ufficiale Risultati e Fantasy live
Scarica
UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Squadra della Settimana dell'ottava giornata di Champions League

Gli Osservatori Tecnici UEFA hanno scelto undici calciatori di undici squadre diverse per la Squadra della Settimana dell'ottava giornata di UEFA Champions League.

La Squadra della Settimana, presentata da Crypto.com, viene scelta dal team di Osservatori Tecnici UEFA, che per ogni partita schiera un osservatore di comprovata esperienza ed è supportato dall'unità analisi UEFA di Nyon (Svizzera).

Thibaut Courtois (Real Madrid)

Il belga è stato uno dei sei portieri che hanno ottenuto un clean sheet all'ottava giornata. Nella vittoria del Real Madrid sul campo del Brest, la sua serie di tiri parati ha fatto registrare l'xG (Expected Goals) più alto tra questi sei portieri, pari a 1,67.

Arjan Malić (Sturm Graz)

Il giovane talento ha segnato l'unico gol della partita contro il Leipzig - il suo primo con la maglia dello Sturm - e si è messo in luce anche in fase difensiva. “Non ha concesso molto agli avversari”, ha detto l'osservatore UEFA riguardo a Malić, che ha fermato tre dribbling in uno contro uno e ha effettuato 16 recuperi palla (sette nella metà campo avversaria).

Ronald Araújo (Barcelona)

Il capitano del Barcellona ha segnato di testa il secondo gol nel pareggio contro l'Atalanta. Oltre che in fase di impostazione, si è fatto notare per la sua abilità negli anticipi e nel recupero di palla.

Nicolás Otamendi (Benfica)

L'osservatore UEFA ha elogiato la grande sicureza dell'esperto difensore nella vittoria per 2-0 sulla Juventus. “È stato il leader della difesa. Era sempre al posto giusto”. Otamendi ha riconquistato cinque palloni nella metà campo della Juve e vinto cinque duelli aerei.

Mitchel Bakker (Lille)

Contro i suoi connazionali del Feyenoord, il terzino olandese ha messo in mostra le sue qualità offensive con un assist e quattro passaggi decisivi nella straordinaria vittoria per 6-1 che ha assicurato al Lille un piazzamento tra le prime otto.

Mateo Kovačić (Man City)

Con il gol del pareggio, Kovačić ha dato il via alla rimonta che ha portato il City agli spareggi per la fase a eliminazione diretta. Inoltre, ha fatto girare il pallone egregiamente (con una precisione di passaggio del 97%) e ha mostrato le sue capacità in fase di riconquista. “È stato bravo a tenere la palla e a gestire il ritmo del gioco”, ha dichiarato l'osservatore UEFA.

Aleksandar Pavlović (Bayern)

Presenza dominante per il Bayern al centro, ha effettuato 18 progressioni in profondità - ovvero passaggi o inserimenti con il pallone nella tre quarti avversaria - e ha riconquistato dieci palloni nella metà campo dello Slovan. “Gioca in modo semplice e sempre in avanti”, ha detto di lui l'osservatore della partita. “Non perde molti palloni, ne recupera molti ed è molto intelligente in campo”.

Ousmane Dembélé (Paris)

“Non è stato solo brillante con il pallone, ma anche un leader e ha lottato per la squadra”, ha detto l'osservatore in merito all'ala parigina che ha realizzato una tripletta a Stoccarda e ha lavorato molto anche in fase di non possesso, andando 26 volte in pressione.

Morgan Rogers (Aston Villa)

La tripletta del 22enne contro il Celtic è arrivata in una serata in cui si è distinto per le sue avanzate e per la qualità delle sue conclusioni. I suoi due squilli in avvio di gara hanno dato il ritmo al Villa, mentre il terzo gol nel finale gli ha permesso di completare la prima tripletta da professionista.

Antoine Griezmann (Atleti)

Nei 65 minuti trascorsi in campo, Griezmann ha evidenziato ancora una volta la sua fondamentale importanza per l'Atleti. Ha segnato due gol (portando a sei il suo bottino in questa stagione), ha effettuato un passaggio chiave e si è dimostrato efficace come d'abitudine anche in fase di possesso.

Lautaro Martínez (Inter)

Un altro dei triplettisti di serata, l'attaccante argentino ha dialogato in modo eccellente con il compagno Marcus Thuram e ha mostrato tutta la sua voglia di gol, come dimostrano i suoi movimenti per inserirsi in area di rigore sui cross.