Champions League Ufficiale Risultati e Fantasy live
Scarica
UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Barcelona-Atalanta 2-2: la Dea rimonta i Blaugrana

La squadra di Gasperini va due volte sotto contro il Barça, ma riesce a pareggiare grazie ai gol di Éderson e Pašalić.

La gioia dei giocatori dell'Atalanta, che hanno fermato sul pari il Barcelona
La gioia dei giocatori dell'Atalanta, che hanno fermato sul pari il Barcelona AFP via Getty Images

Finisce con un pareggio la fase campionato di UEFA Champions League dell'Atalanta. In casa di un Barcelona che aveva vinto sei delle sette partite giocate prima di questa sera, la squadra di Gian Piero Gasperini rimonta due volte e impatta 2-2: all'Estadi Olímpic Lluís Companys, Éderson e Mario Pašalić rispondono ai gol di Lamine Yamal e Ronald Araújo.

Barcelona-Atalanta 2-2: la partita minuto per minuto e le reazioni

L'Atalanta si presenta senza Ademola Lookman e soffre un po' l'avvolgente possesso palla dei Blaugrana, ma non rinuncia ad attaccare e crea ottime opportunità. Un colpo di testa Pašalić sugli sviluppi di un corner termina alto, stesso destino per un'incornata di Davide Zappacosta, preferito a Matteo Ruggeri.

La Dea costruisce una grande chance all'11'. Sul servizio di Zappacosta, Retegui e Charles De Ketelaere sono anticipati da Araújo: il difensore uruguaiano rischia l'autorete, ma Wojciech Szczęsny si salva di puro istinto. La risposta della squadra di Hansi Flick è affidata a Yamal, ma il sinistro a giro del giovane campione d'Europa non inquadra lo specchio della porta.

Retegui e ancora Yamal testano i riflessi di Szczęsny e Marco Carnesecchi, con il portiere dell'Atalanta attento anche su Raphinha nel recupero. Si va all'intervallo con il risultato in equilibrio, ma nella ripresa il Barça parte forte e trova subito il vantaggio. Raphinha mette dentro a sinistra per Yamal, che supera in dribbling Carnesecchi e firma l'1-0 per i padroni di casa. Per il 17enne attaccante è il secondo gol in questa Champions.

La squadra di Gasperini prova a rispondere con Pašalić, ma il portiere polacco dei Blaugrana è ancora una volta reattivo: poi Retegui non arriva sul tap-in. I catalani conquistano comunque campo e sfiorano più volte il raddoppio, prima con Robert Lewandowski che inciampa e non riesce a calciare e successivamente con lo scatenato Yamal che trova sulla sua strada un attentissimo Carnesecchi.

Highlights: Atalanta-Sturm Graz 5-0

Al 67', però, la Dea pareggia. Con una fiammata. Zappacosta vede libero Éderson e il centrocampista brasiliano lascia partire un gran destro da fuori area che non lascia scampo al portiere avversario: 1-1. Hansi Flick "ridisegna" il Barcellona inserendo Ferran Torres, Fermín López e Pau Cubarsi e la squadra di casa torna avanti dopo appena cinque minuti.

Sugli sviluppi di un corner, Araújo è tutto solo sul secondo palo e non ha difficoltà a far centro di testa. Ma anche Gasperini attinge dalla panchina - gettando nella mischia Ruggeri, Juan Cuadrado e Nicolò Zaniolo - e la sua squadra trova un pareggio quasi immediato. Pašalić si inserisce alla grande sull'assist di Marten de Roon e supera Szczęsny, realizzando il 2-2.

Zaniolo ha anche la chance per il sorpasso, ma la sua conclusione sull'imbeccata di Cuadrado termina a lato. Nel recupero invece Carnesecchi si supera sul destro al volo di Ferran Torres e sull'angolo di Raphinha. A Barcellona, finisce in parità con la Dea che va a 15 punti.

Player of the Match: Lamine Yamal (Barcelona)

 Lamine Yamal del Barcelona posa con il PlayStation Player Of The Match dopo la partita contro l'Atalanta
Lamine Yamal del Barcelona posa con il PlayStation Player Of The Match dopo la partita contro l'AtalantaUEFA via Getty Images

Commissione Osservatori Tecnici UEFA: "Ha mostrato visione, tecnica, forza, qualità e maturità in abbondanza".

Formazioni
Barcelona: Szczęsny; Koundé, Ronald Araújo, Eric García (Cubarsi 69'), Balde; De Jong, Pedri (Casadó 80'); Yamal (Pau Victor 90'+6'), Gavi (Fermín López 69'), Raphinha; Lewandowski (Ferran Torres 69')

Atalanta
: Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolašinac (Scalvini 55'); Bellanova (Cuadrado 76'), Éderson, De Roon, Zappacosta (Ruggeri 76'); Pašalić; Retegui (Zaniolo 76'), De Ketelaere (Brescianini 87')