UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

In the Zone: analisi di Lazio - Bayern 1-0

L'osservatore tecnico UEFA Aitor Karanka analizza la vittoria per 1-0 della Lazio contro il Bayern all'andata degli ottavi di UEFA Champions League.

La Lazio ha ottenuto la prima vittoria nella fase a eliminazione di UEFA Champions League dal 2000 battendo il Bayern Monaco per 1-0 mercoledì.

In questo articolo offerto da Fedex, l'osservatore tecnico UEFA Aitor Karanka analizza tre aspetti della gara di andata degli ottavi di finale a Roma, in collaborazione con il team di analisti UEFA.

Moduli

Il Bayern crea occasioni

In the Zone: le occasioni del Bayern

Probabilmente, il dato più interessante di questa partita è che il Bayern ha effettuato 17 tiri ma nessuno nello specchio. Secondo i dati della competizione (2003/04), è stato il maggior numero di tiri effettuati da una squadra senza inquadrare la porta.

Il video sopra mostra tre occasioni – per Joshua Kimmich, Harry Kane e Jamal Musiala – e come sono state create dal Bayern. Come vediamo nelle prime due clip, a inizio partita il Bayern attacca con un 4-2-4, con le due punte che cercano di prendere posizione tra le linee: questo assetto si era già visto nell'ultima partita della fase a gironi contro il Manchester United.

Nella prima clip vediamo che la squadra fa uscire il terzino sinistro della Lazio, Elseid Hysaj, per creare spazio per Leroy Sané, che serve Kimmich.

La seconda occasione sprecata da Kane al 7' arriva da Thomas Müller, che si muove oltre il secondo palo alla ricerca di combinazioni con Sané: un tema comune del primo tempo.

Per il Bayern diventa più difficile creare occasioni nette mentre la Lazio si assesta in difesa, in particolare con un blocco compatto.

Le doti individuali permettono a Musiala di entrare in area un paio di volte. La terza clip sopra mostra la sua occasione mancata al 40' dopo una veloce serie di passaggi.

Tuttavia, dopo le buone intenzioni del primo tempo, il Bayern perde convinzione nella ripresa. Il Bayern è paziente e in alcuni momenti riesce a trovare gli spazi giusti, ma fatica a creare ulteriori occasioni a causa dell'ottima organizzazione della Lazio.

I rinvii dal fondo della Lazio

In the Zone: i rinvii dal fondo della Lazio

La seconda peculiarità tattica da evidenziare sono i rinvii dal fondo della Lazio e le azioni che si susseguono. Il Bayern, con il suo 4-2-3-1, cerca di pressare alto, mentre i biancocelesti cercano di costruire l'azione dal fondo. Come vediamo nella prima clip, Kane pressa i due difensori centrali e il portiere, cercando di forzare la manovra verso le fasce: in questo caso alla sua sinistra, dove Musiala entra in pressing.

"Il Bayern ha cercato di pressare con aggressività quando la palla era sulle fasce, ma a volte la Lazio è riuscita a sfuggire bene", osserva Karanka. La seconda clip mostra che i padroni di casa fanno avanzare la palla con una combinazione di passaggi corti e movimenti intelligenti.

Infine, la terza e la quarta clip evidenziano il lavoro dei tre centrocampisti laziali, che dimostrato una buona flessibilità nel posizionamento. Lo si vede nella terza clip, con Matteo Guendouzi che arretra mentre Danilo Cataldi avanza.

L'organizzazione difensiva della Lazio

In the Zone: l'organizzazione difensiva della Lazio

Questo è stato il terzo clean sheet consecutivo della Lazio in casa in Champions League, nonché l'undicesimo all'Olimpico in stagione: sono cifre più alte di qualsiasi altra squadra nei primi cinque campionati europei. La squadra è rimasta molto ben organizzata e disciplinata in difesa, come ha sottolineato Maurizio Sarri in un'intervista ad Amazon Prime: “Mi è piaciuta la compattezza e la grinta dei ragazzi. Ci siamo mossi con una sola testa e questo è importante”.

La prima clip mostra l'assetto senza palla e il modo in cui, con gli esterni che restano stretti, uno tra Guendouzi e Luis Alberto si fa avanti e pressa il centrocampista o il difensore centrale del Bayern.

Questa settimana, Luis Alberto si è classificato primo a pari merito in Champions League con dieci recuperi, mentre Guendouzi ha portato a casa il premio Player of the Match.

Karanka spiega: "Quando difende in blocco, la Lazio arretra gli esterni e fa pressare Guendouzi o Luis Alberto. Lo ha fatto sempre, anche contro l'Atlético al Metropolitano".

La seconda clip mostra un'occasione per Gustav Isaksen dopo una delle tante palle riconquistate da Luis Alberto, mentre l'ultimo video mostra il contropiede che porta al rigore per fallo di Dayot Upamecano su Isaksen. Per la cronaca, il Bayern ha tirato di più, ma la Lazio ha chiuso con quattro in porta e un xG migliore: 1,63 contro 1,10 degli ospiti.

Highlights: Lazio - Bayern 1-0


Scelti per te