UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Finale di UEFA Champions League 2025: Football Arena München

La finale di UEFA Champions League 2024/25 si svolgerà alla Fußball Arena di Monaco di Baviera.

Arena di calcio Monaco di Baviera
Arena di calcio Monaco di Baviera Bongarts/Getty Images

La UEFA Champions League 2024/25 si concluderà alla Fußball Arena di Monaco di Baviera.

L'appuntamento più importante del calendario calcistico per club torna nella città tedesca per la prima volta dal 2012.

Storia della Fußball Arena München

  • La Fußball Arena München è stata costruita in meno di tre anni ed è stata completata il 30 aprile 2005. È stata progettata in seguito a un referendum nell'ottobre 2001, quando il 65,8% dei cittadini di Monaco ha votato per costruire un nuovo stadio piuttosto che rimodernare l'Olympiastadion, sede delle Olimpiadi del 1972.
  • Situata sulla Werner-Heisenberg-Allee, che prende il nome dal famoso fisico nucleare tedesco (vincitore del premio Nobel nel 1932) e costruita dal Bayern München in collaborazione con il 1860 München, la Fußball Arena è stata inaugurata a maggio 2005, ma da allora il Bayern ne ha rilevato per intero la proprietà.
  • L'impianto ha ospitato la partita inaugurale di Coppa del Mondo FIFA 2006 tra Germania e Costa Rica e altre tre gare della fase a gironi, oltre a un ottavo di finale e alla semifinale vinta dalla Francia contro il Portogallo.
  • Una delle partite più emozionanti disputate in questo stadio è stata la finale di Champions League 2012, vinta dal Chelsea ai rigori contro i padroni di casa.
Highlights finale 2012: Chelsea - Bayern 1-1 (4-3 dcr)
  • La Fußball Arena München ha ospitato tre partite della fase a gironi di UEFA EURO 2020 (disputate dalla Germania) e il quarto di finale vinto dall'Italia per 2-1 contro il Belgio.
  • Poiché ospiterà anche UEFA EURO 2024, sarà il primo stadio nella storia a ospitare due Campionati Europei UEFA consecutivi. La capienza per il torneo sarà di 67.000 spettatori.
  • La parete esterna trasparente dello stadio è composta da pannelli illuminati dall'interno che possono cambiare colore a seconda di chi gioca.
  • L'Olympiastadion ha ospitato tre finali di Coppa dei Campioni. Nel 1979, il Nottingham Forest ha battuto il Malmö con un gol di Trevor Francis. Nel 1993, il Marsiglia ha battuto il Milan e ha vinto la prima UEFA Champions League della storia. Nel 1997, due gol di Karl-Heinz Riedle hanno portato il Borussia Dortmund verso il successo per 3-1 contro la Juventus.

Le date della Champions League 2024/25

Questa sarà la 70esima edizione della massima competizione europea per club, la 33esima da quando è stata ribattezzata UEFA Champions League. Le date di tutte le fasi del torneo, inclusa la finale, saranno comunicate a tempo debito.

Cosa si vince?

La magia del trofeo della UEFA Champions League

Il trofeo della UEFA Champions League è alto 73,5 cm e pesa 7,5 kg. "Magari non sarà un capolavoro artistico, ma tutti sognano di metterci le mani sopra", ha dichiarato il creatore Jürg Stadelmann.

La squadra vincente guadagnerà anche il diritto di giocare contro i vincitori della UEFA Europa League 2024/25 nella Supercoppa UEFA 2025.

Scarica l'app della Champions League