UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Qualificazioni di UEFA Champions League: come funzionano e date

Le qualificazioni per la UEFA Champions League 2023/24 iniziano il 27 giugno e si concludono il 30 agosto: come funzionano?

UEFA via Getty Images

Sei squadre raggiungono la fase a gironi di UEFA Champions League 2023/24 tramite le qualificazioni.

UEFA.com spiega come funzionano e quando si disputano.

Turno preliminare

Squadre partecipanti (4)
4 qualificate di diritto

Date
Sorteggio: 13 giugno 2023
Semifinali: 27 giugno 2023
Finale: 30 giugno 2023

Come funziona?
Il turno preliminare è un minitorneo composto da semifinali (27 giugno) e finale (30 giugno), con sfide in gara unica da disputarsi in Islanda. La vincitrice del turno preliminare accede al primo turno di qualificazione. Le altre tre squadre seguono il percorso Campioni del secondo turno di qualificazione di UEFA Europa Conference League.

Primo turno di qualificazione

Squadre partecipanti (30)
29 qualificate di diritto
1 vincitrice del turno preliminare

Date
Sorteggio: 20 giugno 2023
Andata: 11/12 luglio 2023
Ritorno: 18/19 luglio 2023

Come funziona?
Dal primo turno di qualificazione in poi, le sfide si giocano con gare di andata e ritorno. Le vincitrici di ogni sfida accedono al secondo turno di qualificazione (percorso Campioni). Le squadre sconfitte seguono il percorso Campioni di Europa Conference League: 13 passano al secondo turno di qualificazione, mentre due accedono direttamente al terzo turno di qualificazione.

Secondo turno di qualificazione

Squadre partecipanti (24)
9 qualificate di diritto
15 vincitrici del primo turno di qualificazione

Date
Sorteggio: 21 giugno 2023
Andata: 25/26 luglio 2023
Ritorno: 1/2 agosto 2023

Come funziona?
Il secondo turno di qualificazione è diviso in due percorsi:
• Il percorso Campioni, con cinque squadre qualificate di diritto e le 15 vincitrici del primo turno di qualificazione.
• Il percorso Piazzate, con quattro qualificate di diritto.

Le vincitrici delle sfide con gare di andata e ritorno accedono al terzo turno di qualificazione seguendo il rispettivo percorso. Le squadre sconfitte passano al terzo turno di qualificazione di UEFA Europa League: le perdenti del percorso Campioni seguono il percorso Campioni e le perdenti del percorso Piazzate seguono il percorso Principale.

Terzo turno di qualificazione

Squadre partecipanti (20)
8 qualificate di diritto
12 vincitrici del secondo turno di qualificazione

Date
Sorteggio: 24 luglio 2023
Andata: 8/9 agosto 2023
Ritorno: 15 agosto 2023

Come funziona?
Il terzo turno di qualificazione è diviso in due percorsi:
• Il percorso Campioni, con due qualificate di diritto e 10 vincitrici del secondo turno di qualificazione.
• Il percorso Piazzate, con sei qualificate di diritto e due vincitrici del secondo turno di qualificazione.

Le vincitrici dei doppi confronti accedono agli spareggi del rispettivo percorso. Le squadre sconfitte passano in Europa League: quelle del percorso Campioni seguono il rispettivo percorso agli spareggi di Europa League; le perdenti del percorso Piazzate accedono alla fase a gironi.

Spareggi

Squadre partecipanti (12) 
2 qualificate di diritto
10 vincitrici del terzo turno di qualificazione

Date
Sorteggio: 7 agosto 2023
Andata: 22/23 agosto 2023
Ritorno: 29/30 agosto 2023

Come funziona?
Gli spareggi sono divisi in due percorsi:
• Il percorso Campioni, con due qualificate di diritto e sei vincitrici del terzo turno di qualificazione.
• Il percorso Piazzate, con quattro vincitrici del terzo turno di qualificazione.

Le vincitrici delle sei sfide con gare di andata e ritorno accedono alla fase a gironi di Champions League e si uniscono alle 26 squadre che vi accedono direttamente. Le squadre sconfitte passano alla fase a gironi di Europa League.

Sorteggio della fase a gironi

UEFA via Getty Images

Il sorteggio della fase a gironi di Champions League 2023/24 si svolgerà al Grimaldi Forum di Montecarlo giovedì 31 agosto e sarà trasmesso in diretta streaming dalle 18:00 CET.

Al sorteggio partecipano 32 squadre: le 26 qualificate di diritto e le sei vincitrici degli spareggi.

Scelti per te