La guida completa alla UEFA Champions League 2020/21
Giovedì, 1 ottobre 2020
Intro articolo
Quando si giocherà la fase a gironi? Come funzionano le qualificazioni? Dove si gioca la finale del 2021?
Contenuti top media
Corpo articolo
A pochi giorni dalla finale dell'edizione 2019/20, la UEFA Champions League 2020/21 è pronta a partire. Ecco il quadro attuale della situazione.
Sorteggio fase a gironi
Quali squadre sono qualificate alla fase a gironi?
In totale, alla fase a gironi partecipano 32 squadre: 26 sono qualificate di diritto, mentre altre sei dovranno superare i turni di qualificazione.
ESP (4): Real Madrid, Barcellona, Atlético de Madrid, Siviglia
ENG (4): Liverpool, Manchester City, Manchester United, Chelsea
ITA (4): Juventus, Inter, Atalanta, Lazio
GER (4): Bayern, Dortmund, RB Leipzig, Borussia Mönchengladbach
FRA (3): Paris Saint-Germain, Marseille, Rennes
RUS (3): Zenit, Lokomotiv Moskva, Krasnodar*
UKR (2): Shakhtar Donetsk, Dynamo Kyiv*
POR (1): Porto
BEL (1): Club Brugge
NED (1): Ajax
AUT (1): Salzburg*
TUR (1): İstanbul Başakşehir
DEN (1): Midtjylland*
GRE (1): Olympiacos*
HUN (1): Ferencváros*
*attraverso gli spareggi
Questa lista è soggetta a conferma finale da parte della UEFA
Qual è la squadra detentrice?
Il Bayern inizia l'edizione 2020/21 da campione in carica dopo la vittoria contro il Paris a Lisbona che gli ha permesso di conquistare il sesto titolo europeo.
Che cosa cambia?
Poiché la stagione 2019/20 si è conclusa solo il 23 agosto, la principale novità del calendario 2020/21 è che tutto sarà leggermente posticipato. Le qualificazioni, inizialmente previste per il 23 giugno, sono iniziate l'8 agosto, mentre il sorteggio della fase a gironi si svolgerà l'1 ottobre a Nyon e la competizione prenderà il via il 20 ottobre. La fase a eliminazione diretta non subirà alcuna modifica rispetto al calendario originale.
Il Comitato Esecutivo UEFA, il 24 settembre ha deciso che per il resto della stagione sarà possibile effettuare fino a cinque sostituzioni. Di conseguenza il numero di giocatori in distinta salirà a 23.
Calendario 2020/21 completo
Quali sono le modifiche?
Tutte le sfide di qualificazione saranno in gara unica, ma dagli spareggi si tornerà al formato in casa e in trasferta. Le partite disputeranno a porte chiuse fino a nuovo avviso.
Quando si giocheranno le partite?
Qualificazioni
Turno preliminare: 08/08/2020–11/08/2020
Primo turno di qualificazione: 18/08/2020–19/08/2020
Secondo turno di qualificazione: 25/08/2020–26/08/2020
Terzo turno di qualificazione: 15/09/2020–16/09/2020
Spareggi: 22/09/2020–30/09/2020
Fase a gironi
Prima giornata: 20/10/2020–21/10/2020
Seconda giornata: 27/10/2020–28/10/2020
Terza giornata: 03/11/2020–04/11/2020
Quarta giornata: 24/11/2020–25/11/2020
Quinta giornata: 01/12/2020–02/12/2020
Sesta giornata: 08/12/2020–09/12/2020
Fase a eliminazione diretta
Ottavi di finale: 16/02/2021–17/03/2021
Quarti di finale: 06/04/2021–14/04/2021
Semifinali: 27/04/2021–05/05/2021
Finale: 29/05/2021, stadio Olimpico Atatürk, Istanbul
Dove si gioca la finale?
La finale si giocherà allo stadio Olimpico Atatürk di Istanbul, che avrebbe dovuto ospitare la finale del 2020. San Pietroburgo, che avrebbe dovuto ospitare l'atto conclusivo del 2021, sarà la sede della finale del 2022.
Con una capienza di oltre 70.000 spettatori, l'impianto ospita le partite della nazionale turca. In vari periodi, ha ospitato temporaneamente Galatasaray, İstanbul Başakşehir e Beşiktaş.
Allo stadio Olimpico Atatürk si è giocata la famosa finale di UEFA Champions League 2005, vinta dal Liverpool contro l'AC Milan ai rigori dopo tre gol di svantaggio e in genere ricordata come "il miracolo di Istanbul".
Quando sono i sorteggi?
17/07/2020: Sorteggio turno preliminare
09/08/2020: Sorteggio primo turno di qualificazione
10/08/2020: Sorteggio secondo turno di qualificazione
31/08/2020: Sorteggio terzo turno di qualificazione
01/09/2020: Sorteggio spareggi
01/10/2020: Sorteggio fase a gironi (RTS Studios, Ginevra, Svizzera)
14/12/2020: Sorteggio ottavi di finale
19/03/2021: Sorteggi quarti di finale e semifinali
Tutti i sorteggi si tengono presso la sede UEFA di Nyon (Svizzera) se non indicato diversamente.