UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Marsiglia a caccia dei primi punti

Ancora al palo nel Gruppo F, il Marsiglia cerca di muovere la classifica nella sfida interna contro un Napoli con il mal di trasferta.

Il Mariglia avrà bisogno di un André-Pierre Gignac al meglio contro il Napoli
Il Mariglia avrà bisogno di un André-Pierre Gignac al meglio contro il Napoli ©AFP/Getty Images

L'Olympique de Marseille deve recuperare terreno nel Gruppo F non avendo conquistato neanche un punto, al contrario delle altre tre squadre, tra cui l'SSC Napoli avversario della Giornata 3, che hanno ottenuto almeno una vittoria.

• Il Marsiglia di Élie Baup ha esordito perdendo 2-1 in casa contro l'Arsenal FC, prima di cadere 3-0 fuori casa contro il Borussia Dortmund. Il Napoli ha esordito vincendo 2-1 in casa contro i vice campioni d'Europa della scorsa stagione, salvo perdere 2-0 contro l'Arsenal la seconda partita.

Precedenti
• Le due squadre si affrontano per la prima volta. Alla seconda partecipazione alla fase a gironi di UEFA Champions League, il Napoli non affronta una formazione francese dal secondo turno della Coppa UEFA 1992/93: 0-0 fuori casa contro il Paris Saint-Germain FC e sconfitta interna per 2-0 con doppietta di George Weah.

• Il Napoli ha segnato soltanto due gol nelle sei sfide contro squadre francesi, vincendo 1-0 sia in casa contro il Toulouse FC all'andata del primo turno della Coppa UEFA 1986/87 che fuori casa contro l'FC Girondins de Bordeaux nel terzo turno della stessa competizione due anni più tardi. Sebbene abbia prevalso con lo stesso punteggio complessivo nel 1988/89, edizione in cui conquisterà il trofeo, ha perso 4-3 ai calci di rigore contro il Tolosa.

• Il Marsiglia ha affrontato l'FC Internazionale Milano agli ottavi della UEFA Champions League 2011/12: vittoria in casa per 1-0 con gol di André Ayew e sconfitta al ritorno per 2-1, con qualificazione ottenuta grazie alla regola dei gol segnati in trasferta.

• Il bilancio del Marsiglia contro le squadre italiane allo Stade Vélodrome è di 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Complessivamente è di 7 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte.

• Il Marsiglia ha sconfitto 1-0 l'AC Milan nella finale della UEFA Champions League 1993, ma ha perso 3-0 contro il Parma FC la finale di Coppa UEFA.

Storia della partita
• L'assenza della scorsa stagione ha messo fine a una serie di cinque partecipazioni consecutive del Marsiglia alla UEFA Champions League. Nel 2011/12 l'OM ha raggiunto i quarti di finale per la prima volta da quando ha vinto l'edizione inaugurale del 1993, perdendo 2-0 in casa e in trasferta contro l'FC Bayern München.

• Nel 2011/12 il Marsiglia ha raggiunto i quarti di finale nonostante il bilancio negativo in casa. Nella fase a gironi ha perso due volte allo Stade Vélodrome più un'altra contro il Bayern. Con la sconfitta contro l'Arsenal dello scorso 18 settembre ha perso 11 volte in casa nelle ultime 22 gare interne, registrando soltanto otto vittorie.

• Il Napoli non ha ottenuto grandi successi nelle trasferte europee delle ultime stagioni. La sconfitta contro l'Arsenal significa che nelle ultime 13 trasferte ha collezionato soltanto vittorie e otto sconfitte.

• Nella scorsa edizione della UEFA Europa League il Napoli ha perso 3-0 fuori casa contro il PSV Eindhoven e 3-1 sul campo dell'FC Dnipro Dnipropetrovsk nella fase a gironi, prima di vincere 2-1 in trasferta contro l'AIK. Il cammino partenopeo si è interrotto nei sedicesimi con le sconfitte 3-0 contro l'FC Viktoria Plzeň a Napoli e 2-0 al ritorno.

Incroci
• Rafael Benítez ha guidato il Valencia CF alla conquista della Coppa UEFA 2003/04 battendo 2-0 il Marsiglia nella finale di Göteborg.

• Il Liverpool FC di Benítez ha battuto il Tolosa di Baup nel terzo turno preliminare della UEFA Champions League nel 2007: 1-0 in trasferta e 4-0 in casa.

• Mathieu Valbuena ha segnato il primo gol nel successo della Francia per 2-1 nell'amichevole contro l'Italia, nelle cui file militava Christian Maggio, giocata a Parma il 14 novembre 2012.

• Gonzalo Higuaín è nato a Brest, in Francia, dove suo padre Jorge ha giocato come difensore per lo Stade Brestois 29 nel 1987/88. Il nazionale argentino ha la cittadinanza francese.

• Abedi Pelé, padre di André e Jordan Ayew, ha giocato in Serie A con il Torino FC dal 1994 al 1996.

• Gennaro Bracigliano è figlio di un campano.