UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Benítez sfida "il migliore"

Rafael Benítez ha promesso che il suo Napoli darà il massimo per ottenere la vittoria che serve contro un Arsenal allenato dal "migliore allenatore della Premier League".

Benítez sfida "il migliore"
Benítez sfida "il migliore" ©UEFA.com

Il tecnico dell'SSC Napoli Rafael Benítez ha definito Arsène Wenger, avversario di numerose battaglie in Inghilterra, "il miglior allenatore della Premier League" alla vigilia della sfida del Gruppo F contro l'Arsenal FC.

Ai Gunners basterà un pareggio per qualificarsi, mentre il Napoli sarà obbligato a vincere, a meno che il Borussia Dortmund non venga battuto dall'Olympique de Marseille. In caso di mancato successo tedesco, il Napoli si qualificherà con una vittoria, mentre in un ipotetico finale con tre squadre a 12 punti saranno gli scontri diretti e i gol segnati a decretare le due qualificate. Benítez, in ogni caso, pensa solo alla vittoria.

Napoli
Rafael Benítez, allenatore
L'Arsenal è una squadra di qualità, molto rapida in contropiede. Contro squadre del genere serve equilibrio. Sono felice che questa partita si giochi a Napoli, perché sarà la nostra ultima chance di superare il girone e daremo il massimo. Non penseremo al risultato della partita tra OM e Borussia, perché il nostro unico obiettivo è battere l'Arsenal. I nostri tifosi sono orgogliosi del fatto che giochiamo in Champions League e il loro supporto sarà importante per noi.

L'Arsenal può contare sul migliore allenatore della Premier League. Wenger preparerà la partita cercando di sfruttare al meglio le qualità dei suoi giocatori. Loro sono molto bravi sia in fase di possesso che in contropiede, ma noi dovremo fare la nostra partita.

[Il pareggio di sabato] contro l'Udinese ci ha lasciato della rabbia da smaltire e cercheremo di riscattarci subito. Dovremo imporre la nostra tecnica e avere fiducia nei nostri mezzi. Siamo stati sfortunati a finire in un girone così competitivo, ma siamo orgogliosi di poterci ancora qualificare. Il fatto di essere arrivati all'ultima partita con una chance significa che fin qui abbiamo fatto bene.

Risultato nel fine settimana
Sabato: Napoli - Udinese Calcio 3-3 (Pandev 38', 41' Dzemaili 71'; Fernández 45'aut., Fernandes 70', Basta 80')
Rafael; Maggio, Fernández, Albiol, Reveillere (Armero 81'); Inler, Dzemaili (Behrami 78'); Insigne, Pandev (Mertens 74'), Callejón; Higuaín.

• Due reti di Goran Pandev nell'arco di tre minuti hanno regalato al Napoli il vantaggio per 2-0 ma i Partenopei sono stati rimontati sul 2-2. Blerim Dzemaili ha siglato il 3-2 a 19 minuti dalla conclusione ma i friulani hanno nuovamente accorciato le distanze. Il Napoli ha subito otto gol nelle ultime tre partite in tutte le competizioni.

Spogliatoi
Il portiere Pepe Reina (coscia) è rimasto in panchina contro l'Udinese ed è in dubbio, mentre Rafael Cabral ha debuttato con la maglia del Napoli. Marek Hamšík (piede), Camilo Zúñiga (ginocchio) e Giandomenico Mesto (ginocchio) sono tutti indisponibili. 

Arsenal
Arsène Wenger, allenatore
L'atteggiamento dei giocatori è concentrato e ambizioso. Questo mi fa molto piacere. Giocheremo come al solito e proveremo a tenere il controllo della palla. 

[In estate Gonzalo] Higuaín ha raggiunto Rafa Benítez e ha dimostrato di essere un grande giocatore, ma anche Olivier Giroud ha dimostrato di essere un grande attaccante.

Domani sarà decisiva in Champions League, questo è certo. Abbiamo giocato sabato e abbiamo alcuni giocatori fuori forma come [Bacary] Sagna, che non è con noi. Questa è una partita che dobbiamo assolutamente vincere. La squadra deve restare equilibrata; non possiamo cambiare il nostro stile di gioco.

La cosa più importante è passare la fase a gironi. Ovviamente ci piacerebbe finire primi, ma qualificarsi è la cosa più importante. Non ci faremo condizionare dall'atmosfera che troveremo. Abbiamo giocato negli stadi di tutta Europa, siamo abituati alla pressione che certe tifoserie possono creare.

Risultato nel fine settimana
Domenica: Arsenal - Everton FC 1-1 (Özil 80'; Deulofeu 84')
Szczęsny; Jenkinson, Koscielny, Mertesacker, Gibbs; Arteta, Wilshere (Rosicky 68'), Ramsey (Flamini 68'), Özil, Cazorla (Walcott 68'); Giroud.

• L'Arsenal è in testa alla Premier League con cinque punti di margine dalle inseguitrici, nonostante il pareggio per 1-1. Mesut Özil ha portato in vantaggio i Gunners di testa ma Gerard Deulofeu ha risposto per gli ospiti. 

Spogliatoi
Abou Diaby è fuori da marzo per un infortunio al ginocchio; Lukas Podolski (bicipite femorale) e Alex Oxlade-Chamberlain (ginochio) sono indisponibili da agosto. 

Statistiche
L'ultima sfida esterna dell'Arsenal contro squadra di Serie A è stata contro l'AC Milan negli ottavi di UEFA Champions League del 2011/12. Laurent Koscielny e Tomáš Rosický hanno infatti trovato il gol nei primi 30 minuti, ma la vittoria per 3-0 non è stata sufficiente per passare il turno.

Scelti per te