UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Mourinho guarda sempre più avanti

Dopo il successo in casa dello Sporting, il tecnico del Chelsea punta a due vittorie contro il Maribor per avere la certezza della qualificazione, mentre il collega Marco Silva rimpiange il pareggio sfumato.

Rui Patrício e José Mourinho a fine gara
Rui Patrício e José Mourinho a fine gara ©AFP/Getty Images

Nemanja Matić è soddisfatto per il gol segnato al suo ritorno
José Mourinho dichiara che il Chelsea ha meritato la vittoria
Marco Silva è contento per la prestazione dello Sporting nel secondo tempo
• Mourinho vuole sei punti nelle prossime due gare contro il Maribor
Prossime partite: Chelsea-Maribor, Schalke-Sporting (21 ottobre)

Marco Silva, allenatore Sporting
Non abbiamo iniziato come volevamo. Eravamo un po' nervosi, mentre il Chelsea è partito bene. Non siamo riusciti a fermarlo, anche perché ha tanta qualità in attacco. Per un calo di concentrazione, non siamo stati abbastanza veloci nelle marcature e loro hanno segnato. Nel secondo tempo abbiamo iniziato a giocare, rischiando di più. Il Chelsea poteva segnare, ma anche noi, e forse ce lo meritavamo.

Stasera volevamo fare punti e penso che si sia capito. Non siamo neanche andati vicini alla vittoria, ma eravamo vicino al pareggio. Rui [Patrício] è stato straordinario stasera, come sempre. Ha lavorato molto, ma è in gran forma.

José Mourinho, allenatore Chelsea
Abbiamo vinto e va bene così, perché è quello che conta. Avevamo perso punti in casa e adesso li abbiamo riacquistati. Ora ci saranno due partite contro il Maribor: abbiamo quattro punti e se le vinciamo entrambe arriveremo a 10, quindi saremo sicuri di qualificarci.

A fine gara ho detto a Rui Patrício: "Volevi rovinarmi la serata!". Lo Sporting poteva prendere altri gol o addirittura pareggiare, ma penso che sarebbe stato ingiusto. Nonostante la mancanza di esperienza è riuscito a fare la sua partita e sicuramente ha le carte giuste per qualificarsi.

[La 100ª presenza di John Terry in UEFA Champions League] è un grande traguardo, specialmente perché lui ha sempre giocato qui. È entrato nella storia di questa competizione e ora fa parte di un'elite ristretta.